30 likes | 201 Views
Analisi dei residui. Parte deterministica. Modello. DATI. Correlazione come deficienza del modello. RESIDUI=RUMORE. Bianco (incorrelato). Colorato (correlato) Indica del determinismo non incluso nel modello. Autocorrelazione dei residui. Fattore correttivo t-Student.
E N D
Analisi dei residui Parte deterministica Modello DATI Correlazione comedeficienza del modello RESIDUI=RUMORE Bianco(incorrelato) Colorato(correlato)Indica del determinismonon incluso nel modello Autocorrelazione dei residui
Fattore correttivo t-Student • La distribuzione t-Student viene usata come correzione della distribuzione normale per piccoli campioni (quando si hanno pochi dati, normalmente inferiori a 30). • Esso corregge la distribuzione normale, allargando i limiti di confidenza, rendendoli più “tolleranti” • La tolleranza è tanto maggiore quanto meno sono i dati • Matlab fornisce direttamente il percentile della t-Student mediantepercentile=tinv(α,n-1)dove α è il livello di confidenza e n i dati. α = 0.95