130 likes | 383 Views
Come scrivere e studiare all’Università. LA SCHEDA. Come scrivere e studiare all’Università. LA SCHEDA. È lo scheletro di un testo argomentativo È la sintesi per punti di un testo (es. slide). Come scrivere e studiare all’Università. Come realizzare una scheda:.
E N D
Come scrivere e studiare all’Università LA SCHEDA
Come scrivere e studiare all’Università LA SCHEDA • È lo scheletro di un testo argomentativo • È la sintesi per punti di un testo (es. slide)
Come scrivere e studiare all’Università Come realizzare una scheda: Separare le parti principali da quelle accessorie Riconoscere nelle prime le argomentazioni Isolare, se presenti, prove e/o esempi Identificare la tesi
Come scrivere e studiare all’Università Dare a tutti gli elementi una forma grafica che rispecchi la struttura logico-argomentativa del testo
Come scrivere e studiare all’Università Quando utilizzarla: • per ottenere informazioni dal testo A senza rileggerlo integralmente • per ripeterlo oralmente il testo A al fine di memorizzarlo • per rielaborare il testo A in forma scritta o sintetizzarlo
Come scrivere e studiare all’Università La scheda... • è per sua natura SINTETICA • è caratterizzata da una precisa PRESENTAZIONE GRAFICA
Come scrivere e studiare all’Università Tre modi di rappresentare una scheda: La MAPPA: illustra graficamente la struttura logico-argomentativa del testo. Al centro si trova la tesi e i vari argomenti sono disposti a raggiera Argomento 1 - prove Argomento 4 - prove TESI Argomento 3 - prove Argomento 2 - prove
Come scrivere e studiare all’Università L’INDICE: si utilizzano elenchi puntati, numerati e lettere per subordinare tra loro le informazioni • Giovanni Verga nell’opera di Luigi Russo • Il carteggio con Croce e Gentile • I ricordi dell’editore Ricciardi • Biografia di un’opera e analisi delle edizioni • Storia delle cinque edizioni • L’analisi linguistica
Come scrivere e studiare all’Università LO SCHEMA A BLOCCHI Singoli concetti vengono rappresentati con testi descrittivi all'interno di sagome geometriche collegati tra loro mediante frecce.
Come scrivere e studiare all’Università Tipologie di schede: SCHEDA BIBLIOGRAFICA Contiene i dati bibliografici esatti, completati dalla segnatura dell’opera in biblioteca
Come scrivere e studiare all’Università Tipologie di schede: SCHEDA RIASSUNTIVA DI UNA VOCE BIBLIOGRAFICA • da compilare come il riassunto, con parole diverse dal testo di partenza. • deve contenere citazioni puntuali e opportunamente segnalate • può contenere giudizi personali sul testo A
Come scrivere e studiare all’Università Tipologie di schede: la scheda per argomenti o problemi Se l’argomento è vasto, per inserire le letture supplementari a lavoro avviato.