1 / 23

Corso di primo soccorso livello base BLS (sesta lezione)

Corso di primo soccorso livello base BLS (sesta lezione). Associazione “La Fenice” Ladispoli. Catena della sopravvivenza. Alfabeto del BLS D. A – Airway Vie aeree B – Breathing Respirazione C – Circulation Circolazione D – Defibrillation Defibrillazione. VALUTAZIONE A.

tanuja
Download Presentation

Corso di primo soccorso livello base BLS (sesta lezione)

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Corso di primo soccorsolivello baseBLS (sesta lezione) Associazione “La Fenice” Ladispoli

  2. Catena della sopravvivenza

  3. Alfabeto del BLSD • A – Airway Vie aeree • B – Breathing Respirazione • C – Circulation Circolazione • D – Defibrillation Defibrillazione

  4. VALUTAZIONE A • Controlla sicurezza ambientale • Chiama ad alta voce e da vicino la vittima • Mettendole le mani sulle spalle • Chiama soccorso: 1.1.8 e richiedi il DAE • Poni la vittima in posizione supina su una superficie rigida • Allinea gli arti e scopri il torace

  5. VALUTAZIONE A Chiama e scuoti

  6. AZIONE A Chiama 118

  7. AZIONE A Estensione della testa • Solleva il mento • Ispeziona visivamente il cavo orale • Rimuovi C.E. se visibili

  8. AZIONE A SOLLEVAMENTO DEL MENTO ISPEZIONE CAVO ORALE ESTENSIONE DEL CAPO

  9. VALUTAZIONE B Controlla se respira con la manovra di G.A.S: • Guarda se espande il torace • Ascolta il rumore della respirazione • Senti il contatto del fiato sulla tua guancia • Contando ad alta voce per massimo 10 secondi

  10. VALUTAZIONE B

  11. VALUTAZIONE B

  12. AZIONE C COMPRESSIONI TORACICHE ESTERNE (C.T.E.)

  13. PUNTO DI REPERE Il punto in cui effettuare le CTE al centro del torace, sullo sterno. Idealmente la linea che congiunge i capezzoli (intermamillare)

  14. Ricerca del punto di compressione e posizione delle mani • fai scorrere l'indice ed il medio lungo il margine inferiore della cassa toracica ed individua il punto di incontro dell'ultima costa con lo sterno; • appoggia le due dita al di sopra di questo punto sulla parte ossea dello sterno; • appoggia il "calcagno" dell'altra mano accanto alle due dita; questo è il punto corretto dove effettuare le compressioni; • appoggia il "calcagno" della prima mano sopra l'altra ed intreccia le dita per assicurarti che rimangano sollevate e non comprimano le coste.

  15. POSIZIONE CORRETTA • Braccia perpendicolari al torace • La parte della mano che appoggia sullo sterno è il calcagno • Movimento che parte dall’anca

  16. MODALITA’ DI ESECUZIONE DELLARianimazione Cardio Polmonare-RCP • 30 compressioni alternate a 2 ventilazioni (5 cicli in 2 minuti) • Compressioni di 4 – 5 cm. (o 1/3 deliametro del torace) • Mantieni un rapporto compressione/rilascio 1:1 • Le ventilazioni durano circa 1 secondo ognuna e se correttamentente eseguite espandono il torace

  17. MODALITA’ DI ESECUZIONE DELLARianimazione Cardio Polmonare-RCP Prosegui fino a: • Ripresa del respiro • All’arrivo dei soccorsi • Ad esaurimento fisico dei soccorritori

  18. PROSECUZIONE RCP

  19. SEQUENZA BLS - UN SOCCORRITORE 1. Valuta lo stato di coscienza; se la vittima non risponde: 2. Chiama aiuto, posiziona, allinea 3. A. Pervietà delle vie aeree: sollevamento del mento, iperestensione del capo, esplorazione del cavo orale 4. Valuta per 5 s la presenza di attività respiratoria; se assente: 5. Valuta per 5 s. la presenza del polso carotideo; se assente: 6. C. Compressioni toraciche 80 - 100/min. Subito 30 compressioni, alterna 2 insufflazioni; 7. Dopo il primo minuto e poi ogni pochi minuti valuta se è ricomparso il polso. 8. Se ricompaiono polso e respiro, ripercorri la sequenza al contrario.

  20. BLS PRATICATO DA DUE SOCCORRITORILa sequenza del BLS viene attuata da due soccorritori in modo più efficace e meno faticoso per gli operatori. • Separazioni dei ruoli: • il 1° soccorritore effettua le fasi del BLS come descritte sopra fino alla valutazione della presenza del circolo, posizionandosi dietro la testa del paziente nel caso vengano impiegati mezzi aggiuntivi per la ventilazione (pocket mask, pallone-ambu); • il 2° soccorritore aiuta il 1° nel posizionamento della vittima e si prepara ad effettuare le compressioni toraciche prendendo posto a fianco del torace del paziente; • il 1° soccorritore, accertata l'assenza del polso carotideo, comunica al 2°: "è un arresto cardiaco: inizia il massaggio" • il 2° soccorritore inizia le compressioni toraciche contando ad alta voce per sincronizzarsi con le insufflazioni; • si alternano 30 compressioni a 2 insufflazioni; • il 1° soccorritore dopo il primo minuto (e successivamente ogni pochi minuti) invita il 2° ad interrompere le compressioni e rivaluta per 5 s la presenza del polso.

  21. Scambio fra i due soccorritori.Quando uno dei due è stanco (più facilmente il 2°) chiede uno scambio dei ruoli: • alla fine di questo ciclo, cambio"; • finisce le 30 compressioni, si sposta alla testa del paziente, valuta per 5s Ia presenza del polso, insuffla; • I'altro soccorritore, dopo che il compagno ha effettuato la 30° compressione, si sposta a fianco del torace, ricerca il punto di compressione e dopo l'insufflazione inizia le compressioni toraciche.

  22. Fine teoria Si inizia con la pratica

More Related