1 / 27

Relazioni istituzionali e Gestione della responsabilità sociale d’impresa

Relazioni istituzionali e Gestione della responsabilità sociale d’impresa. 2. Relazioni e istituzioni nella teoria sociale. -------------------------------------------- Stefano Scarcella Prandstraller. L’interazionismo simbolico.

vilmos
Download Presentation

Relazioni istituzionali e Gestione della responsabilità sociale d’impresa

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Relazioni istituzionali e Gestione della responsabilità sociale d’impresa 2. Relazioni e istituzioni nella teoria sociale -------------------------------------------- Stefano Scarcella Prandstraller

  2. L’interazionismo simbolico • George Herbert Mead (1863-1931) parte dall’esigenza di spiegare il comportamento umano al di fuori dello schema di matrice positivista stimolo-risposta della psicologia comportamentista di John Broadus Watson • Per farlo indaga la dinamica dell’interazione e costruisce un modello intersoggettivo dell’Io, con cui si inquadra la formazione del Sé come processo essenzialmente sociale, che coinvolge ego e alter; • il comportamento di un individuo può essere compreso solo nei termini del comportamento dell’intero gruppo sociale di cui fa parte; la stessa società è una struttura che emerge attraverso un processo continuo di atti sociali di comunicazione, di transazioni tra persone orientate reciprocamente le une verso le altre.

  3. Segno, simbolo e gesto significativo • Il segno è una semplice traccia ambientale, che diviene simbolo quando situato in un universo condiviso di significato • Il pensiero umano inizia quando vengono ad esistenza simboli, non verbali o verbali; • il gesto è primo meccanismo di compimento di atti sociali; • Il gesto non significativo è analogo a quanto avviene al livello animale, ove comporta un’immediata reazione ad uno stimolo • i gesti significativi sono invece basati sull’uso di simboli, i quali sono portatori di un contenuto che è lo stesso per individui differenti ed hanno per loro lo stesso significato; • essi consistono nel suscitare la manifestazione in alter della medesima risposta che susciterebbero in ego; • implicano l’assunzione del ruolo altrui e la tendenza ad agire come agirebbe l’altra persona al posto di ego.

  4. Il Sé (Self) • Il Sé è una caratteristica esclusiva degli esseri umani, che implica la capacità di “essere oggetto a se stesso da una prospettiva esterna”. • il Sé non può essere che un Sé sociale, vincolato in quanto tale all’interazione sociale ed al linguaggio; • la genesi della coscienza e del Sé si spiega attraverso lo sviluppo graduale, durante l’infanzia, della capacità di assumere il ruolo dell’altro e di visualizzare il proprio modo di agire come se fosse visto dagli altri; • il bambino crescendo impara ad assumere il ruolo degli altri attraverso il gioco, sviluppando in sé la capacità di mettersi al posto di altri che sono per lui significativi; • la partecipazione a giochi organizzati complessi diviene possibile solo tenendo conto dei ruoli degli altri giocatori.

  5. Il Sé, il Me e l’Io • Lo stadio finale di maturazione si ha quando il singolo diviene capace di assumere il ruolo dell’altro generalizzato; • il “Sé maturo” si produce quando “l’altro generalizzato” è interiorizzato a tal punto che per suo tramite la comunità esercita il suo controllo sulla condotta dei singoli membri; • L’essenza del “Sé” è nella sua riflessività e si distingue tra: • il “Me”, cheè il risultato degli atteggiamenti che gli altri hanno nei confronti di ego, la considerazione degli altri significativi e della comunità nel suo complesso ; • l’”Io”, che è la risposta che ego dà all’atteggiamento che gli altri assumono nei suoi confronti ed è libertà e iniziativa; • I limiti dell’ ordine istituzionale e sociale, dei costumi e del linguaggio entrano nel “Me” come elementi costitutivi, ma l’”Io” reagisce alle situazioni preesistenti in modo unico.

  6. Il funzionalismo • Talcott Parsons (1902-1979) intende per sistema d’azione “l’organizzazione duratura dell’interazione tra un attore ed una situazione” • ogni sistema d’azione può esistere solo se e in quanto quattro bisogni di base siano almeno in parte soddisfatti da quattro tipi di funzione, compresi nelloschema A.G.I.L.: • l’adattamento (Adaptation): adattarsi all’ambiente e rendere l’ambiente adatto ai suoi bisogni; • il raggiungimento del fine (Goal): definire i suoi scopi e mobilitare le risorse necessarie per raggiungerli; • l’integrazione (Integration): regolare e coordinare le parti del sistema per conservare stabilità e coerenza; • la latenza (Latency) o mantenimento della struttura: garantire l’energia motivazionale dei suoi membri.

  7. Il funzionalismo • Per ogni sistema d’azione possono individuarsi quattro sottosistemi, uno specializzato in ogni funzione: • A) l’organismo è diretto all’adattamento; • B) il sistema della personalità al raggiungimento del fine; • C) il sistema sociale è diretto all’integrazione; • D) il sistema culturale a mantenere la struttura latente. • La teoria dell’azione di Parsons è generale e permette di identificare partizioni simili in ogni sotto-sistema; • il sistema sociale comprende quattro sotto-sistemi: • a) l’economia, che ha a che fare con l’adattamento; • b) la politica, che mira al raggiungimento del fine; • c) la comunità sociale, all’integrazione e alla solidarietà; • d) il sottosistema culturale, che provvede ai valori e alle regole normative per la socializzazione.

  8. Il funzionalismo: sistema sociale e relazioni • Il sistema sociale è una rete di relazioni strutturate in base a uno schema di interazione, cui gli attori sociali partecipano. • Questa partecipazione ha due aspetti: • l’aspetto istituzionale, lo status, che concerne “la posizione del soggetto nel sistema sociale rispetto agli altri soggetti; • l’aspetto processuale, il ruolo, “relativo a ciò che il soggetto compie nelle sue relazioni con gli altri”, nell’adempiere la sua funzione per il sistema sociale. • La distinzione tra status e ruolo dipende dalla differenza che esiste tra le due prospettive reciproche dell’interazione • Chi interagisce con ego lo considera sulla base del suo status, mentre ego agisce interpretando il suo ruolo.

  9. Il funzionalismo: status e ruolo • I complessi status-ruolo sono unità del sistema sociale e come tali preesistono ad ego e ad alter e sono indipendenti dalla loro volontà e dalla negoziazione di significato tra loro; • nelle società ascrittive, o società di status, che non conoscono il concetto di ruolo, lo status è ascritto; • nelle società acquisitive,status e ruolo tendono costituire una unità inscindibile, dato che lo status viene acquisito mediante prestazioni del soggetto nell’agire un ruolo; • Il soggetto è una unità del sistema sociale superiore a quella status-ruolo, costituita da un fascio di status e di ruoli. • Le relazioni di interazione analizzate in termini di status e di ruoli si verificano in sistemi.

  10. Aspettative di ruolo, relazioni e istituzioni • Il nucleo centrale delle aspettative di qualsiasi ruolo “è costituito da definizioni concernenti il modo in cui chi lo occupa deve comportarsi nei riguardi degli altri”; • un criterio di valore nell’adempimento delle aspettative di ruolo si dice istituzionalizzato quando insieme soddisfa i bisogni-disposizioni del soggetto agente e ottimizza dal punto di vista funzionale le relazioni con gli altri soggetti; • L’anomia è l’opposto di istituzionalizzazione: assenza di una complementarietà strutturata del processo di interazione; • una istituzione è un complesso di ruoli istituzionalizzati con un significato strutturale strategico nel sistema sociale; • l’istituzione è un’unità di struttura sociale di ordine più elevato rispetto al ruolo, composta da una pluralità di modelli di ruolo interdipendenti e di loro componenti.

  11. L’approccio drammaturgico • Secondo Erving Goffman l’ordine sociale è “una accorta realizzazione degli individui interessati“, che “controllano costantemente se stessi, mascherando parte dei loro Sé e accentuandone altri aspetti”. • La vita sociale è recita a beneficio dell’altrogeneralizzato, cui tutto concorre, dal modo di vestire e di parlare ai gesti. • “rappresentazioni”= tutte quelle attività individuali che servono a influenzare il pubblico durante l’incontro; • Le rappresentazioni sono governate da regole, cioè da codici impliciti e pratici, che indicano il comportamento più appropriato in quella particolare situazione; • La “facciata” è quell’aspetto della rappresentazione che, “funzionando in maniera fissa e generalizzata”, aiuta il pubblico a definire la situazione.

  12. La facciata • La facciata ha due importanti aspetti: • l’ambientazione, che consiste nelle parti sceniche di un equipaggiamento espressivo e comprende i dettagli dello scenario che rende possibile l’azione; è generalmente vincolata a un luogo particolare e tende ad essere ferma; • la facciata personale, vale a dire quegli altri elementi dell’equipaggiamento espressivo che identifichiamo con l’attore, come i modi di parlare e i gesti della persona. • La facciata personale si distingue in: • apparenza, relativa allo status sociale dell’attore ed alla sua “temporanea condizione rituale”; • maniera, che indica quale ruolo l’attore intende rappresentare nell’interazione che sta per verificarsi; • ci si attende una certa coerenza tra ambientazione, apparenza e maniera.

  13. Facciata sociale, equipe e retroscena • Le facciate sociali sono facilmente riconoscibili dagli attori e tipicamente generali ed astratte; • ad esse si accompagnano appropriati “abiti di scena”; • equipe = un gruppo di persone che cooperano per mantenere la definizione della situazione proiettata durante la rappresentazione; • implicano lealtà e competenza, perché l’errore di uno può comportare una minaccia per la coesione del tutto; • barriera tra ciò che è visibile al pubblico e ciò che non lo è • il retroscena è il luogo ove si svolgono le attività di sostegno o preparatorie per la ribalta e contribuisce a caricare emotivamente gli attori per la ribalta; • vi possono aver luogo sfoghi emotivi e comportamenti che sulla ribalta non sarebbero immaginabili.

  14. Il controllo delle impressioni • Gli individui tendono a controllare il modo in cui sono percepiti dagli altri attraverso una serie di espedienti: • 1) le “pratiche e gli attributi difensivi”, comprendenti la lealtà drammaturgica tra i membri di una equipe; • 2) le “pratiche di protezione”, in cui è il pubblico che, grazie al tatto, aiuta gli attori a preservare la rappresentazione; • 3) la capacità degli attori di cogliere mutamenti di atteggiamento o minacce dal pubblico, in modo da poter rettificare il proprio comportamento in sintonia; • proprietà situazionale = modo in cui il significato di azioni o concetti dipende dal contesto in cui essi emergono • in molti casi un’azione può essere interpretata correttamente solo conoscendo il contesto in cui ha luogo; Un comportamento può essere “situazionalmente inappropriato”

  15. Contegno = modo in cui le persone si presentano come affidabili, e tali da poter suscitare aspettative; • deferenza = modo in cui le persone assumono sicurezza e fiducia, esprimendo apprezzamento nei confronti del destinatario, tramite: • “rituali di discrezione “, che hanno il fine di mantenere intatte le sfere ideali che circondano gli individui; • “rituali di presentazione”, che consistono in strumenti positivi per onorare gli individui (saluti, complimenti,…) • coinvolgimento = modo in cui la gente presta o nega attenzione agli altri in una situazione data • civile noncuranza = capacità di accettare la presenza di estranei pur senza attardarsi in segni di deferenza, con cui gli estranei rafforzano la reciproca fiducia e relativa disponibilità.

  16. Il neoistituzionalismo • processi di istituzionalizzazione= sorgere e operare nel lungo periodo di attività socialmente legittimate e persistenti che caratterizzano specifici aspetti della vita sociale. • Istituzione (Mac Iver, 1931) =procedura organizzata e stabile. • Istituzione (Jepperson, 2000)= ordine o modello sociale che ha conseguito un certo stato o una certa proprietà. • Istituzionalizzazione= processo di tale conseguimento. • Non tutte le istituzioni sono organizzazioni formali, ma ve ne sono numerose che operano come istituzioni; • la società contemporanea è popolata di istituzioni, che, per la particolare legittimazione sociale loro riconosciuta, hanno un ruolo privilegiato di formazione e di trasmissione di norme e valori, nonché di allocazione di risorse materiali e simboliche.

  17. Istituzioni e campi organizzativi • Le istituzioni sono percepite nel proprio contesto di riferimento come “strutture oggettive e resistenti che operano come fonti di significato per le azioni individuali e collettive; • Presentano una dualità vincolo/libertà, per cui sono veicoli di attività all’interno di alcuni vincoli, sono modelli di programmi che stabiliscono identità e indicano le azioni appropriate; • Più istituzioni insieme costituiscono dei campi organizzativi, vale a dire delle aree riconosciute di vita istituzionale che svolgono un’ininterrotta azione di normazione e di controllo sull’attività di altre organizzazioni; • I neoistituzionalisti si dedicano alla ricostruzione del contesto e delle sue prescrizioni, e passano a verificare i modi e i limiti in cui ciascuna organizzazione recepisce gli standard prescritti.

  18. L’isomorfismo delle organizzazioni • è un concetto coniato dall’approccio noto come ecologia delle popolazioni organizzative, sorto negli anni ’70 • isomorfismo naturale, generato dalla competizione per la conquista di spazi, mercati e risorse che elimina le org. meno adatte e porta quelle che restano ad avere forme simili; • isomorfismo istituzionale, che nasce dall’esigenza di conformarsi a pressioni esterne per ottenere legittimazione sociale; tende a rendere le org. più simili tra loro, senza necessariamente renderle più efficienti; può essere di tre tipi: • isomorfismo coercitivo, derivante da obblighi di legge vincolanti; • isomorfismo mimetico, derivante da processi imitativi spontanei; • isomorfismo normativo, che nasce da processi di professionalizzazione e apprendimento di nuove tecnologie.

  19. L’etnometodologia • Harold Garfinkel studia gli etnometodi, vale a dire “i metodi o le procedure in base a cui i membri comuni della società attribuiscono significato alle azioni della loro vita quotidiana”; • assunto “la realtà come costruzione sociale”, ovvero gli oggetti della nostra esperienza non sono indipendenti dai metodi con i quali li osserviamo e li comprendiamo; • l'oggetto di studio è la conoscenza di come l'ordine sociale viene percepito e trasmesso nella vita quotidiana; • le istituzioni sono esperite come strutture oggettive e resistenti, fonte esteriore di significato per le azioni individuali • nella loro vita quotidiana, le persone attingono a un non problematico “stock cognitivo” o “intelligenza di senso comune”, con cui tipizzano se stessi e le proprie azioni;

  20. Etnometodi e contesto • questa tipizzazione lega fornisce ad ogni singolo la capacità di anticipare le risposte di un altro alle proprie azioni; • lo stock cognitivo personale è considerato evidente fino ad altro avviso, cioè finché non capitano alterazioni o rotture; • Un etnometodo si realizza attraverso una “capacità cognitiva tacita e pratica, non in base a un sapere teorico o discorsivo”, per cui la gente non conosce le regole in teoria, ma è solo in grado di agire in accordo con esse; • Indicalità = il significato degli oggetti, delle pratiche sociali e dei concetti dipende dal contesto in cui essi nascono; • la gente attinge al contesto per attribuire significato alle pratiche, e queste, una volta istituzionalizzate, concorrono alla capacità della gente di creare il senso del contesto.

  21. Gli esperimenti di rottura • esperimenti di rottura = scopo di indagare le conseguenze di un improvviso scompiglio nella routine quotidiana; • Lo sperimentatore rompe le praticheistituzionalizzate; • gli altri soggetti percepiscono la situazione come improvvisamente destrutturata rispetto a certezze di natura istituzionale; • le persone hanno una forte dipendenza emotiva verso le regole e le procedure implicite alle quali attingono in continuazione; • le persone, di fronte ad una infrazione alle regole, tendono di solito a “condannare moralmente il deviante”, piuttosto che ad aggiustare “le proprie procedure interpretative”.

  22. Istituzioni ed etnometodi • L'ordine sociale non è solo effetto dell'azione svolta dalle istituzioni sui processi di socializzazione dei singoli individui, ma ci si deve mettere dal punto di vista dei soggetti; • la certezza di un soggetto non proviene tanto dalle sue percezioni sensoriali, quanto piuttosto dal sistema di credenze con cui interpreta quelle percezioni; • quanto più è forte un contesto istituzionale, tanto più il suo contenuto culturale è trasmesso senza scostamenti; • quanto più un soggetto percepisce solido il quadro istituzionale di certezze, tanto più si attende che anche gli altri soggetti si comportino come lui; • se però il compito o la situazione è insolita, sfugge alla routine, il grado di certezza dei significati trasmessi è inferiore e viene percepito come più opinabile.

  23. La sociologia relazionale (Donati, 1993) • La realtà umana è relazionale per essenza, e ci si deve fondare sul concetto di persona come individuo in relazione; • la costruzione teorica di Parsons è un tentativo di “sistematizzare le relazioni sociali”, e lo schema AGIL è una bussola in grado di orientare l’indagine sociologica; • la società è un sistema di relazioni sociali e sono queste relazioni che strutturano i quattro sotto-sistemi di Parsons; • nel cercare di comprendere un fenomeno sociale , si deve partire dal definirlo come relazione sociale; • le relazioni sociali, a seconda del livello in cui vengono osservate, sono definite interazioni, organizzazioni e società; • La relazione presuppone almeno due soggetti ed è “azione reciproca” e il sistema “è un insieme organizzato di relazioni”.

  24. La sociologia relazionale • Principio guida della sociologia relazionale è quello interazionale, con cui un attore sociale produce qualcosa. • La teoria relazionale si presenta con: • A) una epistemologia, la relazione come “presupposizione prima”; • B) un paradigma, quello della rete, ove di primaria importanza appare la “riscoperta delle reti informali”; • C) una pragmatica, vale a dire l’intervento di rete. • la sociologia è caratterizzata da un dualismo di fondo e si traduce in due paradigmi conoscitivi alternativi : da un lato il paradigma micro dell'azione sociale, basato sulla soggettività, e dall’altro quello macro del sistema sociale, localizzato sulle strutture sociali oggettivate.

  25. Il distanziamento tra umano e sociale • Il paradigma relazionale permette di ri-comprendere attraverso un superamento della contrapposizione tra micro e macro, gli approcci e le teorie sociologiche in un quadro non dualistico ed aperto a tutte le altre discipline • la società contemporanea è caratterizzata da una progressiva presa di distanze fra l’umano e il sociale • umano = ciò che è distintivo dell’essere umano nel suo modo di esistere, vivere e agire; • sociale = ciò che sta tra gli individui in quanto individui; • il sociale dove è il ruolo a prevalere sulla persona, non è più percepito come il luogo dove l’umano vive e si manifesta, ma si trova altrove rispetto a ciò che costituisce il tessuto sociale degli incontri fra i soggetti agenti.

  26. Interazione tra umano e sociale • “Il distanziamento fra umano e sociale si manifesta attraverso un diffuso senso di spersonalizzazione, fino alla dis-umanizzazione delle relazioni, degli stili di vita e in generale del tessuto sociale; • la società produce, più che in passato, forme sociali che, benché siano agite da uomini, sono percepite, vissute e rappresentate come non umane; • la sociologia relazionale rivendica la presenza dell’umano nelle relazioni sociali contestualizzate. • La sociologia deve essere in grado di cogliere il senso dell’umano nel sociale e per farlo deve adottare una prospettiva relazionale.

  27. Interazione fra umano e sociale • una forma sociale è umana “in quanto le relazioni sociali di cui consiste sono prodotte da soggetti che si orientano reciprocamente in base ad un senso sovra-funzionale”; • una forma è non umana quando “il senso delle azioni è solo funzionale”, ovvero “di pura autopoiesi sistemica”; • il sociale è umano nella misura in cui è relazionale; • la qualità umana nelle forme sociali richiede il mantenimento di ciò che nell’umano vi è di irriducibile al sociale; • anche nelle forme del socialenon umane, l’umano non è propriamente assente, quanto piuttosto latente; • il farsi della società, ossia “l’emergere delle forme sociali”, è interpretato come dinamica della continua differenziazione e reciproca integrazione fra l’umano e il sociale.

More Related