100 likes | 278 Views
Progetto Telecomunicazioni. Presentazione di: Pace Antonio. Argomenti da trattare. Doppino telefonico Ponti radio Fibre ottiche. Doppino telefonico. Cavetto per uso telefonico costituito da due conduttori unipolari isolati in PVC .
E N D
Progetto Telecomunicazioni Presentazione di: Pace Antonio
Argomenti da trattare • Doppino telefonico • Ponti radio • Fibre ottiche
Doppino telefonico • Cavetto per uso telefonico costituito da due conduttori unipolari isolati in PVC Collegano l’apparecchio telefonico con la centrale più vicina Si intende una linea di trasmissione composta da una coppia di fili di rame(…)utilizzata per latrasmissione delle comunicazionitelefoniche e dati, da parte di un fornitore di servizi.
(…)Il rame • Diversamente da quanto si possa credere il rame è un mezzo trasmissivo attraverso il quale può tranquillamente passare un segnale a banda larga • Come succede già nei collegamenti ADSL. QUESTO PERO’ NON BASTA! Si ha bisogno di usare la fibra ottica dalla prima centrale per raccogliere tutte le bande larghe dei vari doppini entranti • Fibra ottica • Ha un costo maggiore • Offre migliori prestazioni in termini di velocità di banda • Bassa attenuazione
Ponti radio • Una connessione wireless a radiofrequenza tra punti fissi, realizzata a mezzo di una opportuna infrastruttura di telecomunicazioni, al fine di trasmettere a distanza dati,suoni, video e/o altre informazioni opportunamente codificate/modulate. • Possono essere • Terrestri • Satellitari • Abolizione del cablaggio • Ostacoli fisici non interferiscono • Utilizzati in ambito militare (meno vandalismi) • Maggiore capacità di trasporto nella rete • Utilizzano antenne di alta direttività che permettono di concentrarsi in una direzione preferenziale • Meno interferenza La sostituzione di un ponte radio con un cablaggio in fibra ottica, rappresenta un'operazione di investimento a più lungo termine considerando i possibili aumenti di traffico nel tempo.
Abbiamo parlato di… Ed in entrambi gli argomenti abbiamo trovato sempre lo stesso riferimento:
Fibre ottiche • Le fibre ottiche sono filamenti di materiali vetrosi o polimerici, realizzati in modo da poter condurre al loro interno la luce, e che trovano importanti applicazioni in telecomunicazioni • Sono cavi flessibili, immuni ai disturbi elettrici ed alle condizioni atmosferiche più estreme, e poco sensibili a variazioni di temperatura. • Grande capacità di trasporto di informazione o velocità di trasmissione • Bassa attenuazione, che rende possibile la trasmissione su lunga distanza senza ripetitori • Immunità da interferenze elettromagnetiche Tutte le dorsali principali della rete telefonica e di Internet, sono già in fibra ottica avendo sostituito da tempo il classico cavo coassiale.