0 likes | 2 Views
UDA, TEATRO, ATTIVITA' PINOCCHIO NEL PAESE DEI DIRITTI , VELONA'. CLASSI QUARTE E QUINTE
E N D
Materiale didattico legato a UDA interdisciplinare su Pinocchio Pubblicata su importante rivista Giunti per insegnanti Comprende lettura e comprensione, analisi del testo, recita teatrale, materiale in inglese I Diritti dei bambini spiegati da Pinocchio, la fiaba come metafora della società e della vita Insegnante Cinzia Velonà
ISTITUTO COMPRENSIVO D. BIRAGO ANNO SCOLASTICO 2022-2023 CLASSI QUARTE E QUINTE-
“Pinocchionelpaesedeidiritti” èun libropubblicatodall’UNICEF suidiritti dell’Infanziain cui,ripercorrendola storiadiPinocchio, vengonospiegatie riscritti inparolesempliciidiritti contenutinellaConvenzionesuidiritti dell’infanzia.Convenzioneratificatada quasituttigliStatidelmondoe dall’Italia il 27 maggiodel 1991. Nonostante tutto, questi diritti vengonoancoraogginegatiamolti bambiniecome sièscoperto,rileggendo lafiabadiCollodi,venivanonegatianche alburattinoPinocchio.
ASCUOLACONPINOCCHIO Dallalettura dellaprimaparte dellastoria diPinocchio,emergonoalcuni fondamentalidirittidell’infanziacheancoraoggi,cosìcomeavvenivaconil burattino,vengononegatiatantibambinidelmondo. DIRITTOALLAVITA DIRITTOALL'IDENTITA' DIRITTOALLAFAMIGLIA (artt.6-7)
Neitantipezzettidelnostromondo, nasceunbimboperognisecondo. Ecomeunsemeappenapiantato inizia una storia, un racconto incantato. C’era unavolta, l’ho scopertopercaso, unburattinocheavevaungrannaso. Scolpitoneltroncoequestoerasegno Cheavevauncorpo,mauncorpodilegno. Eintuttiipaesidelnostromondo, perquantogrande,perquantotondo adognibambinochenasce,sisa, vadatounnomedamammaepapà. Unnomeintero,unnomegrande, unnomeverounnomeimportante.
Efucosìcheaquestomarmocchio fudatoilnomediPinocchio. Pinocchioarrabbiato,Pinocchioaffamato, Pinocchiocheschiacciail grilloparlante, Pinocchiochedorme,Pinocchiosognante. Stropiccia lemanicominciaatremare, avverteunfreddo,unfreddopolare aisuoipiedidilegno,cheprestoaccostò allafiammadelfuocodovelibruciò.
UNREGALO:L’ABBECEDARIO Geppetto,nonostanteilgranfreddoinvernale, vendelagiaccapercomprare l’abbecedarioalsuoamatofiglioeconsentirglidiandareascuola. DIRITTO ALLOSTUDIO(art. 28) DIRITTOALLA SALUTE(art.24)
Tornatoilbabboconpiallaelima, faipiediaPinocchiopiùbellidiprima. Simette apensareedecidecheèora Perilburattinodiandarseneascuola. Venduta la giaccaper pochi quattrini Geppetto compra quaderni epennini. L’abbecedario,ilvestitoeilcappello, eviadalmaestro,prontoall’appello.
ILTEATRODEIBURATTINI PinocchioaffascinatodalteatrodeiburattinidiMangiafuocovende l’abbecedario acquistatoconsacrificiodalsuobabbopercomprarneil biglietto d’ingresso.Mangiafuocoperò,pensandoallafortunacheunburattinosenzafili gliavrebbeprocurato,locattura elorinchiudeinunagabbia.Pinocchiosi pentedinonaverascoltatoi consiglidiGeppetto, sirendecontocheogni bambinohail diritto dipensareefareliberamentelepropriesceltemache nellostessotempo, inquantobambino,habisognodi essereguidatonelle sceltedellavita dallafiguragenitoriale.SuccessivamenteMangiafuoco impietositodallastoriadiPinocchiololasciaandareegliregalacinquezecchini d’oro. Questavolta èPinocchiochevuolespenderequeizecchinipercomprare deiregalialsuobabboefarsi perdonaredellesuecontinuemarachelle, dimostrandoglituttoilsuoamore. DIRITTODILIBERTA'DIPENSIERO DIRITTODILIBERTA'DIPAROLA (ART.14)
S’avviaPinocchioallanuovaimpresa, madietrol’angolounasorpresa: c’èil mondofantastico diunburattino chesta dietro ilsipariodiunteatrino. Comprailbigliettoes’avviaallabaracca epocogliimportas’ècostatounagiacca! Pinocchiosorrideedubbinonmette scegliendoilteatrodellemarionette. Sulpalcoscenico,contenti efelici, Pinocchioritrovaunsaccodiamici. SorpresiArlecchinoconPantalone, contentiBrighellaconBalanzone. Eateneredall’altoifilidelgiuoco c’èunburattinaio:serMangiafuoco cheincoraggiato daisuoiburattini, regalaaPinocchiocinquezecchini.
Pinocchioingenuamenteseminalemoneted’oroeviene LASEMINADELLEMONETED’ORO ingannatodalGattoedallaVolpe. DIRITTOADESSEREPROTETTODAABUSIEVIOLENZE (art.19)
Vaversocasacontandoisuoisoldi, maprestoincontraduemanigoldi ungattociecoeunavolpeazzoppata cheinfattodisoldièmoltoinformata. Dicelavolpe:“ Hounsegretogrosso, siva all’osteriadelgamberorosso; Mentre siprendeunpo’damangiare sidiscutedeisoldiperfarlifruttare”. Pagatoil conto,finita lacena cambianoimodi,cambialascena. Ilgattoelavolpedadottiesapienti sitrasformanoprestoinduedelinquenti. Volevanoaveredalbuonburattino icinquesoldinidiorozecchino. Pinocchioimpauritourlandoscappò, nonmoltolontanopurtroppoarrivò.
ILPAESEDEIBALOCCHI PinocchiosirecaconilsuoamicoLucignolonelpaesedei balocchi,ilpaesecioèdeidivertimenti. DIRITTOALGIOCO(art.31) DIRITTOAGLIAMICI(art.15)
Dopolemilledisavventure cheglisonocostaterimpiantiepaure, prometteallafatailbuonburattino d’esserpiùbuono,bravoecarino. Per quellapromessaèfestagrande contanti suoiamicietantevivande. MancaLucignoloperchéinpartenza versounpaesedastrafantanscienza. “Stappateleorecchie,apritegliocchi sivainunpaesepienodibalocchi”. Ed anchePinocchio,perdendolatesta, grida:“vengoconvoi,cosìsifafesta”. Sipassanoleoreeigiorniacantare, acorrere,ridereeagiocare. Ilnasocresceleorecchies’allungano, lapelleprudeperi pelichepungono, perchéli,inpaesec’èunmorboraro: èilmaletipicodichidiventasomaro!
INBOCCAALLABALENA Pinocchionellapanciadellabalenaritrovailbabbo DIRITTODIAVVICINAMENTODEIFIGLI AIPROPRIGENITORI SESIVIVEINPOSTIDIVERSI (ART.10)
IlsomaroPinocchios’èfatto zoppo! Urlailpadrone:“Maquestoètroppo! Lavorasvogliato,senzaunimpegno, tibuttoinmarepezzodilegno.” Maappenainmaresonfinitelegrane, c’èbabboGeppettoinunpescecane, dice:“Pregovenite!Quiacasamia, sientrasoltantosesihalafantasia…”
Dirittodiessereunbambino diMadreTeresadiCalcutta Chiedounluogosicurodovepossogiocare chiedounsorrisodichisaamare chiedounpapàchemiabbracciforte chiedounbacioeunacarezzadimamma. Iochiedoildirittodiesserebambino diesseresperanzadiunmondomigliore chiedodipoter crescerecomepersona Saràchepossocontaresudite? Chiedounascuoladovepossoimparare chiedoildirittodiaverelamiafamiglia chiedodipoterviverefelice, chiedolagioiachenascedallapace
Chiedoil diritto diavereunpane, chiedounamano chem’indichiilcammino. Nonsapremomaiquantobene puòfareunsemplicesorriso.