1 / 40

Il DIALOGO DIFFICILE

Il DIALOGO DIFFICILE. PROBLEMI DELL’UOMO E CATECHESI. PRESENTAZIONE. La catechetica è una disciplina teologica (?) e si inserisce nel terzo ambito Essa: SI OCCUPA DEI PROCESSI TRAMITE CUI LE PERSONE FANNO PROPRIO SOGGETTIVAMENTE QUANTO È LORO TRASMESSO DALLA TRADIZIONE CRISTIANA.

adlai
Download Presentation

Il DIALOGO DIFFICILE

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Il DIALOGO DIFFICILE PROBLEMI DELL’UOMO E CATECHESI

  2. PRESENTAZIONE • La catechetica è una disciplina teologica (?) e si inserisce nel terzo ambito • Essa: SI OCCUPA DEI PROCESSI TRAMITE CUI LE PERSONE FANNO PROPRIO SOGGETTIVAMENTE QUANTO È LORO TRASMESSO DALLA TRADIZIONE CRISTIANA

  3. RICHIAMO alla situazione • NEL PASSATO I Temi più trattati: • trasmissione dei CONTENUTI nella catechesi, • caratteristiche della catechesi strumento di divulgazione della chiesa docente • OGGI LE FONTI CATECHETICHE del magistero PRESUPPONGONO una SOCIETA’ CRISTIANA

  4. QUALE LACUNA? LA CATECHETICA AVEVA DIMENTICATO DI CONSIDERARE IL CONTESTO CULTURALE E VITALE DI RIFERIMENTO

  5. QUALI EFFETTI DELLA LACUNA? • NESSUNO STUDIO DEI PROCESSI DIAPPROPRIAZIONE SOGGETTIVA DELLA FEDE • QUESTI PROCESSI VENIVANO DELEGATI PACIFICAMENTE ALLE AGENZIE EDUCATIVE CLASSICHE

  6. CRISI DELLE AGENZIE EDUCATIVE • CATECHESI E CATECHETICA INEFFICACI NELLA CRISI ODIERNA (CULTURE OCCIDENTALI)

  7. AUTORE DI RIFERIMENTO • VERGOTE Antoine, Psicologia religiosa (Ricerche sull'esistenza umana). • Psicologia della religione

  8. Antoine Vergotewasborn in Belgium in 1921. He is a professor at Louvain University and was a disciple of Jacques Lacan. A scholar in psychoanalysis, philosophy and theology, Vergote has devoted himself to the analysis of the religious phenomenon as it impacts modern man in the midst of his traumas and contradictions. He has written numerous books and has been particularly interested in the relationship between psychoanalysis, anthropology, and Christian faith. As a co-founder of the Belgian School of Psychoanalysis, he has attempted to refute those who view religion as a neurosis by showing that the tools of psychoanalysis can be used to elicit an experience of compassion and sensitivity capable of revealing truth and of giving meaning to human history as reflected in the life of Jesus of Nazareth.

  9. Immagini bibliche • Tratti UMANI DIGESù • Emmaus: Gesù raggiunge i discepoli sbandati • Occorre CONSIDERARE IL PARADOSSO come il Vangelo RISPONDE alle DOMANDE umane • Il CENTRO E’ LA VITA CRISTIANA

  10. Questioni? • Che cosa è presupposto nel soggetto affinchè possa ascoltare con interesse la PROPOSTA DEL VANGELO? • Cosa fare per capire il LINGUAGGIO e il CONTENUTO DEL VANGELO? • QUALI PROCESSI SONO RICHIESTI PER ENTRARE NELLA PROSPETTIVA EVANGELICA?

  11. IMPOSTAZIONE GENERALE è CATECHETICA • 1. RIFERIMENTO ALLA CATECHESI COMUNITA’ CRISTIANA • 2. L’APPROCCIO CATECHETICO è MULTIDIMENSIONALE • 3. DISTINZIONE TRA PRIMO ANNUNCIO E CATECHESI • 4. L’APPROCCIO CONCERNE L’APPRENDIMENTO DELLA FEDE

  12. AUTORI DI RIFERIMENTO • K. RAHNER, CORSO FONDAMENTALE SULLA FEDE 1976 • A. VERGOTE • WERBICK J., CONCETTI FONDAMENTALI DI UNA DIDATTICA DELLA FEDE

  13. I CAPITOLO PERCHE’ IL VANGELO APPARE COSI’ DISTANTE DALL’UOMO D’OGGI?

  14. 4 TEMATICHE • 1. COMPRENDERE LA DISTANZA A PARTIRE DAI MUTAMENTI CULTURALI • 2. COMPRENDERE ANCHE A PARTIRE DAI CAMBIAMENTI SUL PIANO DELLA TRASMISSIONE DELLA FEDE • 3. COME COSTRUIRE I PONTI (SCIENZE UMANE, ESPERIENZA SOGGETTIVA, RINNOVATA DIDATTICA) • 4. TENTATIVI PER FORMULARE CORRETTAMENTE IL PROBLEMA DEL RAPPORTO

  15. 1. ANALISI DELLE CAUSE LE RAGIONI DELLA FRATTURA TRA IL VANGELO E L’UOMO ALLA LUCE DEI CAMBIAMENTI CULTURALI

  16. DENUNZIE • EN 20 • PAOLO VI: ROTTURA = PER LE ANTICHE SOCIETA’ CRISTIANE (E PER QUELLE NUOVE?) • GPII: EVANGELIZZARE LA CULTURA OCCIDENTALE

  17. Colpa della SECOLARIZZAZIONE? • Processo di SEPARAZIONE tra Chiesa e Stato • Principio di AUTONOMIA delle realtà politiche e sociali • :

  18. 5 fattori negano che sia colpa della secolarizzazione • Ritorno del RELIGIOSO nei paesi occidentali • USA e Jap: sempre mantenuto il religioso • Paesi a religione fondamentalista hanno accolto tecnica • Ritorno della religiosità umana (neopaganesimo ????) • Le religioni nel mondo globalizzato appaiono potenti • Quindi: ritorno al religioso ma NON ALLA FEDE CRISTIANA

  19. Il prevalere della visione storica e temporale dell’uomo • Diffusa antropologia: VISIONE ORIZZONTALISTA • ORIZZONTALISMO della religiosità naturale: ricerche di MASLOW • Negazione della TRASCENDENZA DI DIO • Negazione dell’IMMORTALITA’ DELL’ANIMA • risurrezione

  20. Altri AMBITI • Aspetti reali di POST-CRISTIANESIMO (il cristianesimo è superato) • Crisi della verità e il relativismo delle religioni • Colpa di omissione della comunità cristiana della dimensione antropologica • Un inedito contesto missionario in europa • Una causa: nessun contatto esistenziale tra cristiani e parola di Dio

  21. Il dispositivo catechistico nel contesto culturale attuale • 4 colonne della trasmissione della fede • 1. FAMIGLIA: partecipazione all’esperienza cristiana dei genitori nell’ambito della famiglia • 2. CHIESA: ambiente cristiano attuale nel contesto del pluralismo religioso • 3. APPARTENENZA: affievolirsi del legame di appartenenza • 4. SCUOLA: mutamento globale

  22. Le conseguenze sul piano della catechesi • Il problema della mancata o inadeguata prima evangelizzazione • La catechesi e i grandi problemi della vita

  23. Le conseguenze sul piano della catechesi 3. Ritorno ad una catechesi in medio ecclesiae (rapporto catechesi-comunità cristiana) 4. Verso una catechesi attenta al cammino del soggetto

  24. La cultura contemporanea non cristiana entra nell’ambito della catechesi • La cultura non cristiana non è una realtà che può restare fuori dalla catechesi • Conversione e fede personale rientrano nel percorso di formazione • La catechesi deve integrare processi, finalità e contenuti che sono propri al primo annuncio • Non tutti vogliono accettare la proposta del Vangelo • Anche il catechista diventa MISSIONARIO

  25. III. Tentativi di costruire ponti verso il vangelo a partire dalla didattica e dall’esperienza • 1. rimediare al disagio dei soggetti rinnovando i catechismi tradizionali • 2. migliorare i processi con l’aiuto delle scienze antropologiche • 3. invasione caotica di tematiche dell’esperienza soggettiva dei credenti • 4. opzione per una didattica della correlazione integrata con didattica dei simboli

  26. LA DIDATTICA DELLA CORRELAZIONE ATTENZIONE ALLE PAGINE 38-39 (STUDIARE BENE. QUASI A MEMORIA!!!!)

  27. SINODO NAZIONALE DELLE DIOCESI DELLA GERMANIA 1974 • INSEGNAMENTO RELIGIOSO SCOLASTICO A PARTIRE DA PROBLEMATICHE DEGLI ALUNNI PROBLEMORIENTIERTER RELIGIONSUNTERRICHT Il documento non entra in merito alla definizione che sarà esplicitamente usata nei piani successivi

  28. BITTER, WAS IST KORRELATION? • SCOPO DELLA RIFLESSIONE SULLA FEDE O DELLO STESSO INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE E’ DI ISTITUIRE ORA UN RAPPORTO RECIPROCO (= CORRELAZIONE) tra domande/risposte della fede e quelle umane

  29. Significa: • Che le 2 grandezze accettano di CAMBIARSI MUTUALMENTE NEL CONFRONTO • Metter in moto un PROCESSO DIALETTICO tra esperienze di fede e umane

  30. Pericolo? • Facilmente si tratta la BIBBIA come serbatoio di episodi e affermazioni per confermare esperienza umana (bibbia frigorifero) • La parola di Dio NON E’ IL COPERCHIO PER TUTTE LE PENTOLE

  31. FORME DI DIALOGO CON… …LA REALTA’ • PERSONALE • CULTURALE • RELIGIOSA DEL SOGGETTO DELLA CATECHESI

  32. AL CENTRO IL SOGGETTO • Rispetto alla correlazione, per questo modello occorre: • ASCOLTARE • ACCOMPAGNARE • DIALOGARE CRITICAMENTE • PROPORRE IL VANGELO • AIUTARE IL SOGGETTO A GIUNGERE A MATURITA’

  33. LA PREOCCUPAZIONE MAGGIORE • NON E’ TRASMETTERE CONOSCENZE • MA CHE IL SOGGETTO GIUNGA ALLA CONOSCENZA ESISTENZIALE DELLA FEDE

  34. 4 APPROCCI PER LA CATECHESI ECCLESIALE • 1. JACQUES AUDINET • 2. JEAN HONORÉ • 3. GAUDIUM ET SPES • 4. MISTAGOGIA DI RAHNER E BLEISTEIN

  35. AUDINET 1961 • CONCETTO DI METODOLOGIA CATECHETICA DI AUDINET 1961 • LA DEMARCHE è il movimento con cui il disegno di Dio è presentato a un soggetto in rapporto al mondo, le sue attese e le sue esigenze

  36. HONORE 1964 DIALOGO CRITICO TRA PAROLA DI DIO CON L’ESPERIENZA UMANA È NECESSARIA LA FASE DI PRECATECHESI (LINGUAGGIO DELLA PROSSIMITA’ E DEL DIALOGO) TEMA DELLA CONVERSIONE COME CAPACITA’ DI POTERE SEMPRE RITORNARE SU SE STESSO LA CATECHESI AUTENTICA DEVE ESSERE CARATTERIZZATA DALLA DIALETTICA TRA DOMANDA E RISPOSTA STRETTA DIPENDENZA TRA CATECHESI E CATECUMENATO

  37. GAUDIUM ET SPES 1965 • GS 1: LA COMUNITA’ SOGGETTO DI EVANGELIZZAZIONE • GS 44: RAGGIUNGERE IL DESTINATARIO DOVE SI TROVA, NEL SUO CONTESTO

  38. MISTAGOGIA RAHNER - BLEISTEIN • MISTAGOGIA: • 1) ILMISTERO DELL’UOMO RIMANDA AL DI LA’ DI SE’ VERSO IL MISTERO DI DIO; • 2) QUESTO DATO FONDAMENTALE DELL’UOMO è OGGETTO DI ESPERIENZA E DI RILEVAMENTO DA PARTE DELLE SINGOLE PERSONE • BLEISTEIN: VIA DELLO STUPORE O ESERCITAZIONE MISTAGOGICA = AIUTARE I SOGGETTI A SCOPRIRE IL MISTERO CHE PORTANO IN SE’

  39. ESERCITAZIONE A CASA: QUALI SVILUPPI NEL PENSIERO CATECHETICO FUTURO?

  40. ANALISI DEL PRIMO CAPITOLO • QUALE CONCETTO DI CATECHESI SI ENUNCIA IMPLICITAMENTE O ESPLICITAMENTE? • QUALI SONO I CONCETTI NUOVI CHE NON CONOSCEVO? • CHI SONO GLI AUTORI CHE NON CONOSCEVO? • QUALI SONO I PUNTI PIU’ IMPORTANTI PER LA MIA SINTESI PERSONALE ?

More Related