1 / 30

Andrea Silvestri 10 dicembre 2008

L’Acquisizione e lo sviluppo degli impianti fotovoltaici connessi in rete - Aspetti fiscali -. Andrea Silvestri 10 dicembre 2008. Strutturazione dell’operazione. In linea di principio, vi sono diverse strutture alternative: Cessione d’azienda Conferimento d’azienda

aleta
Download Presentation

Andrea Silvestri 10 dicembre 2008

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. L’Acquisizione e lo sviluppo degli impianti fotovoltaici connessi in rete - Aspetti fiscali - Andrea Silvestri 10 dicembre 2008

  2. Strutturazione dell’operazione In linea di principio, vi sono diverse strutture alternative: • Cessione d’azienda • Conferimento d’azienda • Cessione dei singoli beni • Cessione di partecipazioni

  3. Strutturazione “tipica” dell’operazione DEVELOPER Project A Project B Project C Tipicamente, il Developer è un soggetto appartenente alla realtà locale che, dopo aver individuato le aree target, crea una società allo scopo di richiedere ed ottenere le autorizzazioni necessarie alla creazione dell’impianto fotovoltaico.

  4. Strutturazione “tipica” dell’operazione • Una volta ottenute tali autorizzazioni, il Developer può vendere: • direttamente la società che detiene il progetto all’Investor; • esclusivamente il progetto/i di interesse dell’ Investor, solitamente dopo averlo/i conferito/i in società “ad hoc”

  5. Operazione tipica • L’operazione normalmente realizzata è quella di acquisto di uno o più progetti, tramite: • 1) il conferimento di uno o più progetti in una NewCo da parte del Developer; • 2) la successiva cessione della NewCo all’Investor.

  6. Operazione tipica DEVELOPER INVESTOR Conferimento in NewCo Project A Project B Project C Project B Project C

  7. Ragioni dell’operazione tipica • Il Developer sviluppa spesso più progetti utilizzando la stessa società • L’Investor vuole acquistare un progetto già sviluppato • Regime fiscale: tassazione della plusvalenza ad aliquota ridotta e imposizione indiretta in misura modesta

  8. Operazione tipica • Tipicamente, il “progetto” comprende i seguenti beni/rapporti giuridici: • Contratto preliminare di (i) costituzione del diritto di superficie e di (ii) eventuali servitù di passaggio • Studi di fattibilità • Contratto di allacciamento alla rete elettrica • L’Autorizzazione Unica/DIA • Il conferimento del “progetto” in NewCo costituisce conferimento d’azienda?

  9. Nozione d’azienda/ramo di azienda Codice Civile • Art. 2555 Cod. Civ. “Complesso di beni organizzato dall’imprenditore per esercitare l’impresa”. Giurisprudenza fiscale/Amministrazione Finanziaria Requisiti: • Complesso di beni e/o rapporti giuridici; • Organizzazione (pur se non completamente realizzata); • Idoneità all’esercizio di attività di impresa.

  10. Nozione d’azienda/ramo di azienda Complesso di beni: Elemento caratterizzante: “potenzialità produttiva dei beni trasferiti in un contesto organizzato dall’imprenditore per la produzione” (Cass. 5 novembre 1997 n. 4319).

  11. Qualificazione dell’impianto fotovoltaico come azienda/ramo d’azienda Cosa si intende per “beni” ex articolo 2555 Cod. Civ.: • Beni materiali / immateriali? • Diritti? • Contratti già in essere? • Ottenimento della Autorizzazione Unica/DIA rileva a questi fini? Il trend giurisprudenziale propende per un allargamento della nozione di azienda.

  12. Qualificazione dell’impianto fotovoltaico come azienda/ramo d’azienda Elementi rilevanti: • normalmente mancano i beni materiali; • l’ottenimento dell’Autorizzazione Unica ovvero la DIA consente l’esercizio di un’attività d’impresa.

  13. Conferimento di azienda Imposizione diretta: conferente • Il conferimento non è realizzativo: non emergono plusvalenze/ minusvalenze in capo al conferente • Continuità dei valori per il conferente: la partecipazione ricevuta ha l’ultimo valore fiscalmente riconosciuto dell’azienda

  14. Conferimento di azienda Imposizione diretta: conferitario • Il valore fiscale dei beni ricevuti dal conferitario resta immutato rispetto al valore ante-conferimento. • Il conferitario può optare per il riconoscimento fiscale dei maggiori valori contabili dell’azienda ricevuta in conferimento (ex art. 176, comma 2-ter del TUIR) con il versamento di un’imposta sostitutiva (12% - 14% - 16%)

  15. La cessione di partecipazioni Imposizione diretta Participation exemption Esenzione per il 95% delle plusvalenze su partecipazioni detenute da società di capitali Aliquota effettiva è pari all’1,375% (i.e., 27,5% x 5%)

  16. La cessione di partecipazioni Tra i requisiti per beneficiare della Participation exemption: • ininterrotto possesso della partecipazione per almeno 12 mesi; • esercizio di impresa commerciale da parte della società partecipata

  17. La gestione di un impianto fotovoltaico è attività d’impresa ai fini fiscali? L’art. 55 del TUIR fornisce la definizione di reddito di impresa come derivante da talune attività tra cui quelle di cui all’art. 2195 del codice civile. Inter alia, l’articolo 2195 del c.c. individua “l’attività industriale diretta alla produzione di beni e servizi”

  18. La gestione di un impianto fotovoltaico è attività d’impresa ai fini fiscali? • Agenzia delle Entrate: la produzione di energia tramite impianti fotovoltaici si potrebbe configurare come “attività industriale diretta alla produzione di beni e servizi” (Cfr. Circolare n. 46/E del 19 luglio 2007) • Possibile irrilevanza del fatto che la produzione di energia non sia stata avviata al momento del conferimento - un’attività commerciale nasce anche semplicemente con l’attuazione degli atti preparatori e propedeutici allo svolgimento della stessa (Comm. Trib. Centr. N. 7781 del 23 novembre 1981)

  19. La cessione di partecipazioni Partecipazioni prive dei requisiti per la participation exemption Imposizione integrale (27.5%) con possibilità di rateizzazione (max 5 anni) a certe condizioni

  20. Conferimento e cessione Imposizione indiretta • Conferimento - IVA: no - Registro: € 168 Se sono presenti immobili: - Ipotecaria:€ 168 - Catastale: € 168

  21. Conferimento e cessione Imposizione indiretta • Cessione • Registro: 168 Euro se la cessione è stipulata per atto pubblico o scrittura privata autenticata, altrimenti solo in caso d’uso • IVA: Esenzione ex art. 10 co. 1 n. 4 del D.P.R. 633/1972.

  22. Conferimento e cessione Rischi di contestazione Rischio di riqualificazione dell’operazione di conferimento di ramo di azienda in cessione di singoli beni Applicazione di IVA – Registro in base alla natura dei beni ceduti Imposizione sui redditi “ordinaria”

  23. Cessione di singoli beni Se il “progetto” trasferito non si qualifica come “ramo di azienda” Imposizione diretta • Il cedente sconta l’imposizione integrale (27.5%) della plusvalenza • Possibilità di rateizzazione (max 5 anni) a certe condizioni. • Il cessionario acquisisce i beni sulla base dei c.d. “valori pieni” Imposizione indiretta • IVA (20%) • Registro in misura fissa (€ 168) • Imposta ipotecaria (2%) e catastale (1%) se beni immobili

  24. Conferimento e cessione Rischi di contestazione Rischio di riqualificazione dell’operazione di conferimento di ramo di azienda e successiva cessione delle partecipazioni in operazione di cessione di ramo di azienda Applicazione di imposta di registro in misura proporzionale in dipendenza della natura dei beni ceduti

  25. Struttura alternativa: acquisto diretto della partecipazione Imposizione diretta /indiretta Si rinvia a quanto sopra in tema di cessione di partecipazioni INVESTOR DEVELOPER Project A Project B Project C Project A Project B Project C

  26. Gestione dell’impresa Possibili problematiche: • Deducibilità interessi passivi • ICI sugli impianti

  27. Deducibilità degli interessi passivi Art. 96 TUIR Deducibilità interessi passivi - in ciascun periodo d’imposta - fino a concorrenza dell’ammontare degli interessi attivi. L’eccedenza degli interessi passivi rispetto a quelli attivi è deducibile nel limite del 30% del risultato operativo lordo della gestione caratteristica di ciascuna società (ROL).

  28. Deducibilità degli interessi passivi Art. 96 TUIR ROL = [(Valore della Produzione (A) – Costi della Produzione (B)) + ammortamenti beni immateriali e materiali + canoni leasing beni strumentali]

  29. Deducibilità degli interessi passivi • Eccedenza di interessi rispetto alla capienza: • non può essere dedotta nel periodo d’imposta di competenza • può essere riportata in avanti senza alcun limite di tempo e dedotta dal reddito dei successivi periodi d’imposta (nei limiti di capienza del 30% del ROL) • Dal 2010 riportabilità nei periodi di imposta successivi senza alcun limite di tempo anche delle eccedenze di ROL; • Particolari regole sono previste in caso di opzione per il regime del consolidato fiscale nazionale

  30. ICI Qualificazione dei pannelli dal punto di vista fiscale: • Risoluzione n. 3/2008 Agenzia del Territorio – Direzione Catasto e pubblicità immobiliare: impianti fotovoltaici fissi al suolo sono qualificati come unità immobiliari • Contra: Circolare n. 46/E del 2007: impianti fotovoltaici situati sul terreno non costituiscono impianti infissi al suolo

More Related