190 likes | 549 Views
CORSO INTEGRATO Fondamenti Bio-Genetici MODULO GENETICA Prof.ssa Valentina Gatta. Modalità d’uso. 4 CFU (28 ore) 1 CFU esercitazioni Dott.ssa Giuliani Testo consigliato: G. Palka, “Appunti di Genetica” Esame : scritto unico biologia e genetica quiz a risposta multipla + prova orale.
E N D
CORSO INTEGRATO Fondamenti Bio-Genetici MODULO GENETICAProf.ssa Valentina Gatta
Modalità d’uso • 4 CFU (28 ore) • 1 CFU esercitazioni Dott.ssa Giuliani • Testo consigliato: G. Palka, “Appunti di Genetica” • Esame: scritto unico biologia e genetica quiz a risposta multipla + prova orale
Corso di Genetica Medica(Prof.ssa Valentina Gatta) • Corso da 4 CFU (28 ore di lezione) • Testo consigliato: G. Palka, “Appunti di Genetica” • Propedeuticità: nessuna • Esame: scritto (30 quiz a risposta multipla) + prova orale . • Tutor: • Dott.ssa Ivana Antonucci – • Dott.ssa Anna Paola Scioletti
Contatti con il docente: • Sez Genetica Medica: Ce.Si. • Ricevimento: Martedì ore 11-13 • e-mail: v.gatta@unich.it • Tel: 0871/541456
GENETICA • La Genetica si occupa: • della struttura • della trasmissione • dell’espressione dell’informazione ereditaria. DNA
Struttura 1953
Trasmissione dei caratteri • Mendel (1856-1863)Leggi della ereditabilità dei caratteri Processo mediante il quale caratteri specifici vengono trasmessi dai genitori ai figli. l'ereditarietà di questi caratteri è controllata da determinati fattori, chiamati geni.
Trasmissione • Noi tutti abbiamo inizio dalla fecondazione di una cellula uovo con uno spermatozoo • Da questa cellula fecondata, trae origine il nostro organismo • Unione di due patrimoni, uno di origine paterna ed uno di origine materna • L’insieme delle caratteristiche genetiche rappresenta il GENOTIPO
Espressione: dal genotipo al fenotipo • In che modo l’assetto genetico determina il nostro aspetto e il nostro comportamento?
Espressione del genotipo Ma quale rapporto c’è tra fenotipo e genotipo? Fenotipo genotipo F ambiente
GENOTIPO Fenotipo Gene deputato alla formazione della fibrillina costituente del tessuto connettivo Sindrome di Marfan
Distrofia muscolare di Duchenne • Incidenza 1/3500 maschi nati vivi • X-linked recessiva • Solo maschi affetti • Femmine portatrici sane Gene DMD : 79 esoni proteina Distrofina degenerazione progressiva delle fibre muscolari con conseguente progressiva perdita delle abilità motorie. www.geneclinics.org
FENOTIPO Ambiente
Genotipo FENOTIPO Ambiente INFARTO Scoperto gene che raddoppia rischio ictus e infarto Scoperto un geneche raddoppia il rischio di infarto e ictus. Le mutazioni nel gene 'ALOX5AP'E', secondo i primi risultati
Tumore ai polmoni • parenti di primo grado dei pazienti che soffrono di tumore dei polmoni presentano un rischio di sviluppare il cancro a loro volta da 2 a 3,5 volte maggiore rispetto alla popolazione generale
Ancora genetica…. • La genetica è anche lo studio della variazione dei caratteri ereditari da una generazione all’altra, variazione che è alla base dell’evoluzione, della variabilità, delle patologie…..