160 likes | 304 Views
Un Erasmus nel cuore dell’Europa. Maastricht. Come arrivare. Volo (Ryanair) ROMA-EINDHOVEN + treno EINDHOVEN-MAAS: 15,40 euro, 1h; attenzione a prendere la parte giusta (vagoni davanti!), il treno si divide prima di Maastricht, la parte dietro va ad Herleen
E N D
Un Erasmus nel cuore dell’Europa Maastricht
Come arrivare • Volo (Ryanair) ROMA-EINDHOVEN + treno EINDHOVEN-MAAS: 15,40 euro, 1h; attenzione a prendere la parte giusta (vagoni davanti!), il treno si divide prima di Maastricht, la parte dietro va ad Herleen • Volo (Ryanair) ROMA- BRUXELLES (Charleroi) + treno CHARLEROI-MAAS (con cambio a Liegi-Guillemins): 17 euro circa o biglietto combinato bus+treno all’aeroporto circa 16 euro, circa 2h e mezza; • Volo (Easyjet o compagnie di linea) ROMA-AMSTERDAM + treno AMSTERDAM-MAAS: 25 euro, circa 2h e 30; • Collegamenti anche dagli aeroporti di Dusseldorf, Aachen e Colonia (in Germania, ma sono mal collegati con i treni!!!) e Maastricht (Ryanair con volo Pisa-Maas)
Alloggio: GUESTHOUSE • Forniti dall’Università, da prenotare non appena viene dato l’OK; TERMINANO SUBITO I POSTI MIGLIORI!!! • Costo al giorno in funzione della metratura della stanza (all’incirca 14 euro al giorno per una singola piccola);
Alloggio consigliato C-Building; • Cucine, Toilette e doccia in comune (ci si abitua); • Puliziaquotidiana (ma non dei piatti!!); • Lavatrici a disposizione gratuitamente … e ragazzi da tutto il mondo, con cui è impossibile non fare amicizia. E’ il miglior modo per socializzare!!! Se il C Building fosse già pieno controllate al P building… evitate le altre Guesthouse!!! Lontane, costose e con pulizia non inclusa!
In alternativa cercate un appartamento o una stanza sui seguenti siti (affidabili): • http://www.housinganywhere.com/ (selezionate Maastricht, scegliete la location e contattate direttamente la persona che sub-affitta… in Olanda il sub-renting è legale!!) • http://kamernet.nl/ • http://www.studentenkamers.nl/ • http://www.facebook.com/#!/group.php?gid=116816401678059 (Gruppo Rooms/Kamer/Zimmer in Maastricht.. Aggiornatissimo e ben fatto…anche qui contattate direttamente la persona…) Qualora non ci fossero già sul sito, chiedete sempre: FOTO della stanza/INDIRIZZO esatto/SPESE incluse/eventuali anticipi-cauzioni per i mobili
Didattica: www.maastrichtuniversity.nl/web/Schools/UCM/TargetGroup/ExchangeStudents.htm
Troverete tutte lì le info didattiche necessarie. • Se volete più info l’International Relation Office risponde alle e-mail abbastanza velocemente..: iro-incoming-sbe@maastrichtuniversity.nl NB: aggiungete il loro contatto skype, rispondono anche in chat!
PBL (problem based learning) • Classi formate da una decina di studenti • Lezioni guidate da un tutor e basate su una discussione collettiva; • Esami solo scritti; • Al risultato finale concorre (MOLTO) anche la partecipazione in classe e le presentazioni (singole e di gruppo); • Livello di inglese medio-alto …la difficoltà non sta l’esame, ma nell’abituarsi ad un metodo diverso dal nostro! Consigli: • Meglio seguire corsi di Bachelor (triennale) • Meglio corsi con final paper come modalità d’esame
Consigli • Partecipare agli eventi organizzati dalla facoltà (Introductionday, Mix&Mingle, welcome drink) • Partecipare alle iniziative dell’ESN (serate ogni lunedì all’Highlander, Pub Crawl, Cantus, Passport Party, cene e tour di Belgio ed Olanda, oltre che I love techno); • Comprate la bici: • rispettate i sensi unici e le aree pedonali!! • Cercate le occasioni vere = meno di 50 euro (zona stazione, Kanne) • girovagate in bici per la campagna olandese
Consigli • Per essere indipendenti dai treni, affittate una macchina per girare l’Olanda (se siete in gruppo)! • Muovetevi col treno sfruttando le offerte sui tickets di Kruidvat, Blokker, Hema • Girate più che potete: siete al centro dell’Europa, collegatissimi con i treni…. Non perdete l’occasione!!! DA VEDERE: • Amsterdam • Rotterdam • L’Aia • Utrecht • Bruxelles • Brugges • Leuven • Kinderdijk ed i suoi mulini a vento !!!! • Liegi (solo 30 minuti di treno diretto da Maastricht…)
Carnevale a Maastricht e a Colonia • Pre-Carnevale 11/11 • Mercatino di Natale a Maastricht ed Aachen • Festa della Regina (fine aprile) • Nuit Blanche a Bruxelles • Oktoberfest a Monaco
Costo della vita • Circa 800-900 euro mensili (molto dipende dall’alloggio e dagli extra, specie i viaggi!) • Supermercati: Albert Heijn fornito ma un po’ caro; Aldi (discount); C1000; Jumbo (il + fornito di prodotti italiani!) • Discoteche gratis o massimo 5 euro; • Treni olandesi molto cari ma efficientissimi • Birra economicissima!!!!
Try the MAAS-ive experience… giuly.d@libero.it mttfoschi@gmail.com ilaria.bassi@gmail.com