80 likes | 244 Views
Diritto internazionale e assetto costituzionale dello Stato. 28.09.2011. Autodeterminazione “interna”, principio di non intervento. Art. 1 Patto sui diritti civili e politici Principio di non intervento - Risoluzione 2625( XXV )
E N D
Diritto internazionale e assetto costituzionale dello Stato 28.09.2011
Autodeterminazione “interna”, principio di non intervento • Art. 1 Patto sui diritti civili e politici • Principio di non intervento - Risoluzione 2625(XXV) • Sentenza CIG sulle Attività Militari e Paramilitari degli Stati Uniti in Nicaragua (1986)
Divieto di instaurare regimi razzisti • Art. 1(3) Carta ONU • Convenzione per l’abolizione di ogni forma di discriminazione razziale (1965, 174 Stati Parti) • Risoluzione 2625(XXV) • Art. 1 Primo Primo Protocollo alle Convenzioni di Ginevra (1977)
Protezione dei diritti fondamentali • Dichiarazione universale dei diritti umani (1948) • Patto sui diritti civili e politici e Patto sui diritti economici sociali e culturali (1966) • Sistemi regionali di protezione dei diritti umani
Protezione delle minoranze • Regimi previsti dai trattati di pace • Art. 27 Patto sui diritti civili e politici (1966) • Convenzione quadro per la protezione delle minoranze nazionali (Consiglio d’Europa, 1995) • Carta europea per le lingue regionali e minoritarie (Consiglio d’Europa, 1992)
Protezione dei popoli indigeni • Convenzione OIL n. 169 sulle popolazioni indigene e tribali in Stati indipendenti (1989) • Dichiarazione di principi dell’Assemblea generale (61/295 del 13 dicembre 2007)
Principio democratico • Art. 21 Dichiarazione universale dei diritti umani (1948) • Risoluzione 2625(XXV) • Art. 25 Patto sui diritti civili e politici • Art. 3, Protocollo n. 1 CEDU Clausole di condizionalità democratica, linee guida per i riconoscimenti; legame fra pace e democrazia; state-building