700 likes | 848 Views
Istituto Comprensivo Statale Carolei a.s.2006/2007. INDAGINE di AUTOANALISI. A cura della Commissione “Autovalutazione d’Istituto” Coordinamento Funzione Strumentale-Area 1.
E N D
Istituto Comprensivo Statale Carolei a.s.2006/2007 INDAGINE di AUTOANALISI Acura della Commissione “Autovalutazione d’Istituto” Coordinamento Funzione Strumentale-Area 1
Elaborazione dati: Claudia PastoreIrene SposatiLuigia CicirelliFrancesca ZacconeBrunella LecceMaria Assunta AquinoCoordinamento:Maria A.Passaniti
L’indagine curata, anche quest’anno dalla Commissione Autovalutazione, con il coordinamento della Funzione Strumentale Area 1 (Gestione POF), vuole essere, come per gli anni scorsi, un momento di autoanalisi e riflessione interna del nostro Istituto Comprensivo, ma anche uno stimolo a ricercare forme sempre più curate e perfezionate di miglioramento del servizio. Su parere concorde dei membri della suddetta Commissione, dopo aver valutato la proposta con il Dirigente, si è ritenuto opportuno somministrare il questionario, solo ed esclusivamente, alle famiglie al fine di valutare il gradimento del servizio da parte dell’utenza e la validità del rapporto scuola-famiglia, ritenendo superfluo ripetere l’indagine presso i docenti e gli alunni, non essendosi verificate situazioni diverse da quelle indagate lo scorso anno. L’indagine ha riguardato tutti plessi e si è svolta attraverso la somministrazione di questionari. I dati successivamente elaborati, vengono ora presentati al Collegio dei Docenti, come Relazione finale dei lavori della suddetta Commissione, per le opportune considerazioni. Premessa
Attuazione Formulazione e Somministrazione Questionari Genitori
Sommario • Livello di adesione al sondaggio • Valutazione rapporto scuola/famiglia (Tutti gli ordini di scuola e tutti i Plessi)
Prima di esaminare, in modo analitico gli aspetti oggetto dell’indagine, è utile evidenziare il livello di partecipazione e di interesse nei singoli Plessi e nei diversio Ordini di Scuola: Livello adesione Genitori Scuola dell’Infanzia: oscilla tra il 73% di Domanico e il 38% di Vadue Livello adesione genitori Scuola Primaria: varia dal 100% di Domanico al 35% di Vadue Livello adesione genitori Scuola Secondaria di 1° grado: si è attestato sul 65% di Domanico e il 64% di Carolei Livello di adesione al sondaggio
Percentuale di adesione al sondaggio Scuola dell’Infanzia Piretto
Quadro RiassuntivoDall’analisi dei dati, emerge che la Scuola Primaria di Domanico, con la percentuale del 100% detiene il primato circa le adesioni al sondaggio. Negli altri plessi si va dal 73% della Scuola dell’Infanzia di Domanico al 35% della Scuola Primaria di Vadue che risulta essere la percentuale più bassa.
Rilevazione gradimento del servizio evalutazione del rapporto scuola/famiglia
1. Quanto sono state utili, secondo voi, alla crescita di Vs. figlio/a le attività svolte nella scuola?
2. Quanto ritenete che le attività proposte abbiano favorito la socializzazione di Vs. figlio/a?
3. In che misura siete soddisfatti del grado di serenità con cui Vs. figlio/a affronta quotidianamente l’attività scolastica?
4. Quanto vi ritenete soddisfatti del livello di preparazione raggiunto da Vs. figlio/a(sviluppo mentale, autonomia, rapporti relazionali, crescita affettiva ?
5. In che misura l’organizzazione della giornata scolastica, per quanto concerne i tempi, è rispettosa dei bisogni e dei ritmi di Vs. figlio/a (inizio-fine lezioni, pause, tempi delle attività educative) ?
6. Quanto siete soddisfatti dei progetti di integrazione formativa relativamente a: Attività motoria-Continuità (con la Scuola Primaria) Recital e Saggi –Uscite didattiche ?
7. Siete soddisfatti delle condizioni generali di funzionalità dell’edificio in cui Vs. figlio/a va a scuola, riferite a: Arredamento – Manutenzione – Sicurezza - Igiene?
8. In che misura siete soddisfatti del servizio di trasporto scolastico ?
10. Quanto apprezzate il livello di efficienza del servizio Amm.vo (orario degli Uff. di Dirigenza e Segreteria, celerità delle procedure ecc.)?
11. In che misura vi ritenete soddisfatti delle comunicazioni che avete ricevuto dalla Scuola per quanto riguarda: Tempestività e Chiarezza?
12. Quanto siete soddisfatti, in sintesi, della scuola che frequenta Vs. figlio/a?
1. Quanto sono utili, secondo voi, le attività svolte dalla Scuola per la formazione di Vs. figlio/a?
2. Ritenete che i contenuti delle discipline presentate a Vs. figlio/a siano stati stimolanti ai fini dell’apprendimento?
3. Quanto vi soddisfano i tempi assegnati alle varie discipline?
4. In che misura ritenete che l’organizzazione del tempo-scuola abbia rispettato le esigenze di Vs. figlio/a?
5. In che misura vi ritenete soddisfatti del modo in cui vengono comunicate le valutazioni di Vs. figlio/a?
6. Quanto vi ritenete soddisfatti dei tempi riservati ai colloqui individuali con i docenti?
7. Nella nostra scuola esiste un Laboratorio di Informatica: quanto vi ritenete soddisfatti del suo utilizzo da parte di Vs. figlio/a?
8. In che misura siete soddisfatti della partecipazione di Vs. figlio/a alle attività facoltative opzionali ?
9.Siete soddisfatti dei Progetti di Ampliamento dell’Offerta Formativa relativamente a: Educare alla creatività(pittura, decoupage, ricamo, uncinetto, ecc.) -Educare all’espressività(lettura, mimica, teatro, ecc.) -Informatica creativa e Giornalino d’Istituto –Nell’ambito della “Convivenza civile”:(Ed. alimentare, Ed. ambientale nei suoi vari aspetti, Ed. stradale, Memoria storica, Consiglio Comunale dei ragazzi) ?
10. In quale misura ritenete utile e interessante per voi e per i vostri figli il Giornalino scolastico “Lungo il Busento”?
11. Quanto siete soddisfatti delle visite guidate attivate dalla Scuola?
12. Quanto siete soddisfatti della gestione e dell’organizzazione dei viaggi?
13. Siete soddisfatti delle condizioni generali di funzionalità dell’edificio in cui Vs. figlio/a va a scuola, riferite a: Arredamento Manutenzione – Sicurezza - Igiene?
14. In che misura siete soddisfatti del servizio di trasporto scolastico?
16. Quanto apprezzate il livello di efficienza del Servizio Amm.vo (orario Uff. di Dirigenza e Segreteria, celerità delle procedure, ecc.)?
17. In che misura vi ritenete soddisfatti delle comunicazioni che avete ricevuto dalla scuola per quanto riguarda Tempestività e Chiarezza?
18. Quanto siete soddisfatti, in sintesi, della Scuola che frequenta Vs. figlio/a?
1. Quanto sono utili, secondo voi, le attività svolte dalla Scuola per la formazione di Vs. figlio/a?