1 / 20

Scenari di diffusione di veicoli elettrici Valutazione preliminare

Scenari di diffusione di veicoli elettrici Valutazione preliminare. C. Caruso, G. Pirovano, M. Riva ERSE. Roma 29 Aprile 2010. Scenari di diffusione dei veicoli PEV/PHEV. OBIETTIVI E FINALITÀ IL PARCO AUTO LE PERCORRENZE VARIAZIONE EMISSIONI E BILANCI IMPATTO SULLA QUALITÀ DELL’ARIA.

eytan
Download Presentation

Scenari di diffusione di veicoli elettrici Valutazione preliminare

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Scenari di diffusione di veicoli elettrici Valutazione preliminare C. Caruso, G. Pirovano, M. Riva ERSE Roma 29 Aprile 2010

  2. Scenari di diffusione dei veicoli PEV/PHEV • OBIETTIVI E FINALITÀ • IL PARCO AUTO • LE PERCORRENZE • VARIAZIONE EMISSIONI E BILANCI • IMPATTO SULLA QUALITÀ DELL’ARIA

  3. Ieri La mobilità attraverso veicoli elettrici è stato un argomento ricorrente nel panorama della ricerca. Nel passato riguardava gli addetti ed alcuni settori di nicchia, mentre oggi ne parlano tutti. La diffusione di massa dei veicoli elettrici è stata nel passato inibita a causa di alcuni fattori dominanti: Il costo ridotto dei prodotti petroliferi Lo scarso coinvolgimento ed investimento dei principali costruttori Problemi tecnologici tra cui il maggiore era l’autonomia limitata legata all’utilizzo delle batterie al Pb 3

  4. Che cosa è cambiato ? Panorama energetico: Aumento del costo delle materie prime energetiche • Panorama ambientale: • emissioni GHG • Inquinamento urbano Panorama tecnologico: disponibilità di tecnologie accumulo, ICT, autom. 4

  5. Mobilità elettrica Veicoli elettrici considerati • Di interesse per il sistema elettrico sono i veicoli elettrici ricaricabili da rete con una capacità discreta di accumulo (almeno 10 kWh): • Battery Electric Vehicle: BEV • Plug-in Hybrid Electric Vehicle: PHEV

  6. PARCO AUTO: popolazione e parco auto in Italia La popolazione Italiana dal 2000 è iniziata a crescere, dopo un periodo di stasi [previsione centrale di crescita della popolazione ISTAT] Analizzando il trend del parco auto dal 1921 e considerando anche l’evoluzione della popolazione, si è fatta una previsione di crescita del circolante basata su una funzione logistica che descrive una curva ad S

  7. PARCO AUTO: sintesi dei risultati ottenuti (1/2) Il processo di stima della penetrazione dei veicoli PEV/PHEV in Italia ha portato a definire uno scenario da oggi al 2030 di progressivo ricorso a tale tecnologia. A tale data i veicoli PEV/PHEV rappresenteranno circa il 25% del parco circolante ed avranno un market share del 50% (in entrambi i casi con una prevalenza dei veicoli PHEV rispetto ai PEV). Alcune scelte fatte sono dettate da una parte dalla volontà di produrre effetti misurabili in termini di sistema elettrico e di impatto sull’ambiente, dall’altra dalla decisione di fare ipotesi comunque conservative rispetto a quanto presentato nell’ambito di altri studi analoghi.

  8. PARCO AUTO: sintesi dei risultati ottenuti (2/2)

  9. Percorrenze totali ERSE vs ISPRA +6% +13%

  10. MOBILITÀ: sintesi dei risultati ottenuti Percorrenze complessive suddivise per tipo di alimentazione

  11. Variazione emissioni V 7.0 non sono considerate possibili riduzioni dei consumi e delle emissioni successive alla normativa EURO6

  12. Domanda annuale per ricarica batterie

  13. Bilancio emissioni di CO2 Simulazione di medio lungo periodo (MATISSE) Sviluppo del parco di produzione al 2030 Domanda di en. el. Delta produzione 2030 per ricarica Simulazione di breve termine (MTSIM)

  14. Lo strumento modellisto: WRF-SMOKE-CAMx Dati Territoriali Processore Emissioni sale marino a) Misure b) Anal. Meteorologiche (ECMWF) Indicatori di attività Temperatura radiazione velocità vento MEGAN Modello delle emissioni biogeniche WRF Modello Meteorologico SMOKE Modello delle emissioni antropiche CAMx Modello di Chimica e Trasporto Processore Condizioni al contorno Inventari delle emissioni [ISPRA, EMEP] Modello scala continentale CHIMERE (altri composti) Concentrazioni e Deposizioni (Totali e per sorgente)

  15. Contributo alla concentrazione media annua di PM2.5 settore termoelettrico trasporto su strada autoveicoli

  16. Analisi del ruolo delle sorgenti Contributo dei diversi settori emissivi e delle condizioni al contorno alla concentrazione media annua di PM2.5 nei recettori di Milano e Roma

  17. Questo lavoro è stato finanziato dal Fondo di Ricerca per il Sistema Elettrico nell’ambito dell’Accordo di Programma tra ERSE ed il Ministero dello Sviluppo Economico - D.G.E.R.M. stipulato in data 29 luglio 2009 in ottemperanza del DM, 19 marzo 2009. Grazie per l’attenzione

  18. PARCO AUTO Valore di picco del parco auto per categoria e ripartizione per alimentazione NB: Per valore di picco si intende la consistenza del parco auto al momento di massima diffusione

  19. Tipologie di veicoli considerate 19

  20. Contributo alla concentrazione media annua di PM2.5 altro trasporto stradale auto passeggeri Riscaldamento biomasse termoelettrico

More Related