1 / 56

CIRCOLO DIDATTICO e ISTITUTO COMPRENSIVO di CASALBORDINO

I. . . . IPOTESI DI PROGETTO PER L'AGGIORNAMENTO SULLE INDICAZIONI PER IL CURRICOLOFINALIT?OFFRIRE ALL'UTENZA UN PERCORSO FORMATIVO CONCRETO, STRUTTURATO DALLA SCUOLA DELL'INFANZIA ALLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO, PARTENDODALLE ESIGENZE DEL TERRITORIO, NEL RISPETTO DELL'ESPERIENZA EDUCATIV

giolla
Download Presentation

CIRCOLO DIDATTICO e ISTITUTO COMPRENSIVO di CASALBORDINO

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


    2. I

    4. SCHEMA DI UN EVENTUALE PERCOSO METODOLOGICO - DIDATTICO

    5. “ OFFRIRE AGLI STUDENTI OCCASIONI DI APPRENDIMENTO DEI SAPERI CULTURALI DI BASE; FAR SĚ CHE GLI STUDENTI ACQUISISCANO GLI STRUMENTI DI PENSIERO NECESSARI PER APPRENDERE A SELEZIONARE LE INFORMAZIONI; PROMUOVERE NEGLI STUDENTI LA CAPACITÁ DI ELABORARE METODI E CATEGORIE CHE SIANO IN GRADO DI FARE DA BUSSOLA NEGLI ITINERARI PERSONALI; FAVORIRE L’AUTONOMIA DI PENSIERO DEGLI STUDENTI, ORIENTANDO LA PROPRIA DIDATTICA ALLA COSTRUZIONE DI SAPERI, A PARTIRE DA CONCRETI BISOGNI FORMATIVI.” Dalle “ Indicazioni per il Curricolo ”

    6. É CIŇ CHE, IN UN DETERMINATO CONTESTO, SULLA BASE DELLE PROPRIE ATTITUDINI (CAPACITÁ), DEL PROPRIO SAPERE (CONOSCENZE) E DEL PROPRIO ESSERE (ATTEGGIAMENTI), SI SA EFFETTIVAMENTE FARE (ABILITÁ) PER RAGGIUNGERE L’OBIETTIVO PREFISSATO E PRODURRE NUOVE CONOSCENZE. UNA PERSONA, QUINDI, É COMPETENTE QUANDO RIESCE A SCEGLIERE, UTILIZZARE E PADRONEGGIARE, IN UN DETERMINATO CONTESTO, TUTTE LE PROPRIE CONOSCENZE E ABILITÁ, RAGGIUNTE PERCHÉ RITENUTO CAPACE DI RAGGIUNGERLE, PER ACQUISIRE NUOVE CONOSCENZE E IMPOSTARE E RISOLVERE UN PROBLEMA DATO. (Definizioni condivise, prese da alcuni documenti consultati.)

    7. ICEBERG COMPETENZA

    8. COMPETENZE DISCIPLINARI, DEDUCIBILI DALL’ANALISI STRUTTURALE ( EPISTEMOLOGICA) DELLE SINGOLE DISCIPLINE, RIFERITA AL: CAMPO D’INDAGINE DI UNA DETERMINATA DISCIPLINA: CONCETTI; LINGUAGGIO DI UNA DETERMINATA DISCIPLINA: LINGUAGGI SPECIFICI: MICROLINGUE; METODO DI INDAGINE DI UNA DETERMINATA DISCIPLINA: PROCEDURE DI INDAGINE: ABILITÁ.

    9. Il Significato: esperienza soggettiva e oggettiva, attraverso testi connotativi e denotativi, con scopi descrittivi, narrativi, argomentativi… Il Significante: codice verbale, grammatica, sintassi, coesione, microlingue, registri… Dal Significato al Significante: dall’esperienza alla verbalizzazione

    10. Immagine: contenuto oggettivo-denotativo; contenuto soggettivo-connotativo Codice visivo: grafico,pittorico, plastico…multimediale Osservazione Percezione Produzione Fruizione Interpretazione

    11. Testo musicale: serie di suoni strumentali e vocali Contenuto oggettivo-denotativo; contenuto soggettivo-connotativo Codice musicale: notazione; altezza; timbro… Percezione Ascolto Interpretazione Produzione

    12. Movimento; sviluppo fisico; igiene Codice gestuale; regole Percezione Rappresentazione Partecipazione consapevole

    18.

    25. SCUOLA DELL’INFANZIA CAMPO DI ESPERIENZA: NUCLEI FONDANTI

    26. SCUOLA DELL’INFANZIA CAMPO DI ESPERIENZA: NUCLEI FONDANTI

    27. SCUOLA DELL’INFANZIA CAMPO DI ESPERIENZA: NULEI FONDANTI

    28. SCUOLA DELL’INFANZIA CAMPO DI ESPERIENZA: NUCLEI FONDANTI

    29. SCUOLA DELL’INFANZIA CAMPO DI ESPERIENZA: NUCLEI FONDANTI

    30. NUCLEI FONDANTI DELLA LINGUA ITALIANA

    31. NUCLEI FONDANTI DELLE LINGUE COMUNITARIE: LINGUA INGLESE

    32. NUCLEI FONDANTI DI MUSICA

    33. NUCLEI FONDANTI DI CORPO, MOVIMENTO, SPORT

    34. NUCLEI FONDANTI DI STORIA

    35. NUCLEI FONDANTI DI GEOGRAFIA

    36. NUCLEI FONDANTI DI MATEMATICA

    37. NUCLEI FONDANTI DI SCIENZE SPERIMENTALI

    38. NUCLEI FONDANTI DI TECNOLOGIA

    39. DALLA PARTE DELL’ALUNNO LA PROCESSUALITÁ AD APPRENDERE LO STILE COGNITIVO

    41. STILI DI APPRENDIMENTO

    42. INSIEME DI OPERAZIONI E DI PROCEDURE CHE UN SOGGETTO PUŇ USARE PER ACQUISIRE, RITENERE E RECUPERARE DIFFERENTI TIPI DI CONOSCENZA.

    43. A QUALI BISOGNI FORMATIVI IL CURRICOLO DEVE FORNIRE RISPOSTE? AI BISOGNI GENERALI DEL TERRITORIO AI BISOGNI FORMATIVI DEGLI ALUNNI ALLE ASPETTATIVE DELLE FAMIGLIE AI BISOGNI “SPECIALI” DI ALCUNI ALUNNI ALLE ESIGENZE DEI DOCENTI

    44. BISOGNI GENERALI DEL TERRITORIO CHI LIVELLO COLLEGIO DEI DOCENTI SOCIO-ECONOMICO- CONSIGLIO DI CIRCOLO O DI ISTITUTO CULTURALE DEL TERRITORIO CONSIGLIO DI INTERSEZIONE EDUCATIVO- CONSICLIO DI INTERCLASSE FORMATIVO DI CONSIGLIO DI CLASSE GRUPPI E SOGGETTI SINGOLO DOCENTE AMBITI POF; PROGETTAZIONE ANNUALE; PROGRAMMAZIONE DI CLASSE ( Dal corso di aggiornamento presso la “GULLIVER”)

    45. ANALISI DEI PROCESSI E TENDENZE SOCIO-ECONOMICHE DEL TERRITORIO ANALISI DEI LIVELLI DI SCOLARIZZAZIONE, CULTURALI, PROFESSIONALI STRUMENTI RICERCA STORICA ANALISI DI DATI ANALISI TENDENZE ECONOMICHE ANALISI RISORSE ANALISI DINAMICHE SOCIALI ANALISI STRUTTURE ANALISI LIVELLI CULTURALI Ecc ( Dal corso di aggiornamento presso la “GULLIVER”)

    46. BISOGNI UMANI - PIRAMIDE DI MASLOW ( DAL CORSO DI AGGIORNAMENTO PRESSO LA “GULLIVER”, 15 NOVEMBRE 2007)

    47. ANALISI SOCIO-ECONOMICA POPOLAZIONE SCOLASTICA ANALISI D’INGRESSO DI CIASCUN ALUNNO(MATRICE COGNITIVA, STILI DI APPRENDIMENTO, MOTIVAZIONI, METODO DI STUDIO…) ANALISI CONOSCENZE E COMPETENZE DISCIPLINARI STRUMENTI - ANALISI SOCIO-ECONOMICO-CULTURALE DELLA POPOLAZIONE SCOLASTICA ANALISI D’INGRESSO E DI ROUTINE DEGLI STILI DI APPRENDIMENTO, DEI METODI DI STUDIO; DIFFICOLTÁ DI APPRENDIMENTO, FATTORI DI RISCHIO… - ANALISI DELLE CONOSCENZE, CAPACITÁ, COMPETENZE DISCIPLINARI RILEVAZIONE DEI “BISOGNI SPECIALI” ( Dal corso di aggiornamento presso la “GULLIVER”)

    48. AMBIENTE SERENO E SICURO INSEGNANTI PREPARATI INFORMAZIONI CHIARE E TEMPESTIVE COINVOLGIMENTO NEL PERCORSO FORMATIVO DEI FIGLI - POTER CONTARE SU ATTIVITÁ DI RECUPERO PERSONALIZZATO INCONTRI SCUOLA-FAMIGLIA COMPATIBILI CON LE ESIGENZE DEI GENITORI … ( Dal corso di aggiornamento presso la “GULLIVER”)

    49. - Ambiente sereno, organizzato e motivante - Condivisione finalitŕ educative e metodo di lavoro - Spazi temporali adeguati per progettare - Materiale e sussidi efficienti - Aggiornamento professionale mirato Fiducia e stima di alunni e famiglie Riconoscimento della propria funzione … ( Dal corso di aggiornamento presso la “GULLIVER”)

    56. DOCENTI CIRCOLO DIDATTICO: BERNARDONE GIULIANA BUCCI MARIA DI FONZO VINCENZINA DI MARTINO GRAZIA FARINA MIRELLA MOLISANI CINZIA PETTINARI ADELE MARROCCO CONCETTA (FUNZIONE STRUMENTALE) Supporto tecnico: ins. Rita Tiberio

    57. GRUPPO DI LAVORO VERBALE DELLE PRESENZE ESPRESSE IN ORE DOCENTI ISTITUTO DOCENTI CIRCOLO DIDATTICO COMPRENSIVO BASSANI LUCIA 10 ORE BERNARDONE GIULIANA 20 ORE CICCARONE NINA 16 ORE BUCCI MARIA 20 ORE CIERI MARIA PIA 20 ORE DI FONZO VINCENZINA 20 ORE DE CRISTOFORO M. 22 ORE DI MARTINO GRAZIA 16 ORE DE RISIO NADIA 2 ORE MOLISANI CINZIA 20 ORE LUCARELLI GIULIANA 18 ORE PETTINARI ADELE 18 ORE LUCCHESE GRAZIA 16 ORE MARROLLO CLAUDIA 16 ORE ORIOLO DOMENICA 12 ORE SABATINI ANNA P. 7 ORE FUNZIONE STRUMENTALE: MARROCCO CONCETTA

More Related