220 likes | 389 Views
Caso di studio Azienda Agricola Pasolini dall’onda Barberino Val d’elsa. Dott.Agr. Fabrizio Baggiani. PASOLINI DALL’ONDA. Fattoria di Barberino Val d’Elsa. Poderi costituenti la fattoria Pasolini dallOnda in comune di Barberino Val d’Elsa. 1:10.000.
E N D
Caso di studioAzienda Agricola Pasolini dall’ondaBarberino Val d’elsa Dott.Agr. Fabrizio Baggiani
PASOLINI DALL’ONDA Fattoria di Barberino Val d’Elsa
Poderi costituenti lafattoriaPasolini dallOndain comune di Barberino Val d’Elsa 1:10.000
Fattoria di Barberino Val d’Elsa -Pasolini dall’Onda Borghese proprietà della Impresa Enoagricola s.r.l. con altre proprietà in Imola e sede in Ravenna via Zilardini 5. Fatturato medio degli ultimi tre anni Euro 1.050.000,00 Numero di dipendenti: 20 L’azienda si estende per complessivi 252 ettari nel Comune di Barberino Val d’Elsa, a partire dalla immediata prossimità del centro storico, verso sud lungo la via Cassia. Esposizione prevalente sud/sud-ovest. Appartiene alla Famiglia Pasolini da oltre 400 anni e può documentare attività agricole e in particolare vinicole fin dal 1573. Nel Centro storico la Famiglia Pasolini detiene un vasto patrimonio immobiliare, di cui solo le cantine nei sotterrani nel borgo e pochi altri immobili sono adibiti alla attività agricola.
FABBRICATIex colonici Poggiolo Tizzano La Portaccia La Fornace Il Termine Poderaccio Cave
EDIFICI POSTI NEL BORGO STORICO DI BARBERINO Ospitano: la Cantina Storica, nei sotterranei (circa mq 280) Locali per impianto di imbottigliamento e Magazzino per i prodotti confezionati (complessivamente circa mq 180) Frantoio aziendale circa mq 90) Locali per uffici (circa mq 50) FABBRICATI EX COLONICI DEL PODERE “LA PORTACCIA” Ospitano: Cantina di vinificazione Centro aziendale per ricovero macchine ed attrezzature (complessivamente circa mq 550) Fabbricati adibiti alle attivita’ aziendali
ORGANIZZAZIONE COLTURALE ha 32 Vigneto ha 42 Uliveto (6.300 piante) ha 100 Seminativo ha 40 Bosco ceduo
PRODOTTI PREVALENTI • Chianti Classico 180 q.li • Chianti 1.200 q.li • Bianco Toscano 50 q.li • IGT 400 q.li • Olio Extravergine 96 q.li
PRODOTTI CONFEZIONATII Vini vengono imbottigliati per il 65/70% della produzionel’Olio Extravergine confezionato in bottiglie da 0,5/0,75 e latte da 5 litri
STATO AGROENERGETICO ATTUALECONSUMI UTENZE PER ENERGIA ELETTRICACONSUMO MEDIO ANNUO • attività di Frantoio: kWh 2.900 • attività di Cantina: kWh 26.960 Le richieste di energia significativamente più elevate sono Nota: le utenze relative agli altri fabbricati aziendali sono intestate agli affittuari
STATO AGROENERGETICO ATTUALEPOTENZIALITA’ PRODUTTIVE • Biomassa proveniente dal taglio del bosco (ha 40 ca.) • Potature da vigneti (ha 32) e da uliveti (ha 42) • Possibilità di impianto fotovoltaico