1 / 112

Funzioni a più variabili

Funzioni a più variabili. Questa presentazione è stata realizzata prendendo grandi spunti dalla presentazione del dr. Chengwen Wang dell’Università dell’Essex ( Inghilterra ).

Download Presentation

Funzioni a più variabili

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Funzioni a piùvariabili Questa presentazione è statarealizzata prendendograndispuntidallapresentazione del dr. Chengwen Wang dell’Universitàdell’Essex (Inghilterra) Una parte dellapresentazione non è statavolutamentetradotta in Italiano, perchè in questomodoinostristudentidell’IIS “Federico Caffè”, 5 A Turistico, utilizzerano la lingua inglese in vista dell’Esame di Statoanche per comprenderemeglio la matematica www.matematicapovolta.it

  2. FUNZIONI A PIU’ VARIABILI • Tratteremo le funzioni a più variabili da 4 punti di vista: • Verbalmente (una descrizione a parole) • Numericamente (attraverso una tabella di valori) • Algebricamente (con formule) • Visivamente (con grafico o con curve di livello)

  3. DERIVATIVE PARZIALI • Nel mondo reale, le grandezze fisiche dipendono spesso da due o più variabili • In questa presentazione i concetti basilari del calcolo differenziale visti per funzioni reali di una variabile reale verranno estesi alle funzioni a più variabili

  4. FUNZIONI A DUE VARIABILI • La temperatura T in un punto sulla superficie della terra in un dato momento dipende dalla longitudine x e dalla latitudine y del punto • Tpuòessereinterpretata come unafunzionedelle due variabilix ey, o unafunzionedellacoppia (x, y). • Questa dipendenzafunzionalepuòesserecosìindicata: T = f(x, y)

  5. FUNZIONI DI DUE VARIABILI • Il volume V di un cilindro circolare dipende dal raggio re dall’altezza h. • Infatti V = πr2 h. • V è funzione di r e di h. • V(r, h) = πr2 h.

  6. FUNZIONI DI DUE VARIABILI • Una funzione f a due variabili è una regola che assegna ad ogni coppia di numeri reali (x,y) ordinate in un insieme D, che è il dominio della funzione, un unico numero reale , denotato con (x,y)

  7. FUNZIONI DI DUE VARIABILI • Spesso si usa scrivere z =f(x, y) per rendere esplicito il valore assunto da f nel punto (x,y) • Le variabili x e y sono le variabili indipendenti • z è la variabile dipendente. • z = f(x,y) va confrontato con y =f(x) .

  8. FUNZIONE DI DUE VARIABILI • Una funzione di due variabili è tale che: • Il Dominio è un sottoinsieme of R2 • Il Codominio è un sottoinsieme di R

  9. FUNZIONI DI DUE VARIABILI • Ecco un modo per visualizzare una funzione a due variabili • D è un insieme rappresentato nel piano XY

  10. FUNZIONI DI DUE VARIABILI • Se la funzione f è data da una formula e non è specificato il dominio, allora il dominio di f può essere visto come : • L’insieme di tutte le coppie (x, y) tali che l’espressione data è un ben definite numero reale.

  11. FUNZIONI DI DUE VARIABILI ESEMPIO 1

  12. FUNZIONI A DUE VARIABILI Esempio 1 a • L’espressione per f ha senso in R se il denominatore non è 0 e la quantità sotto radice è non negativa. • Così, il dominio di f è: D = {(x, y) |x +y + 1 ≥ 0, x ≠ 1}

  13. FUNZIONI A DUE VARIABILI Esempio 1 a • La disuguaglianzax + y + 1 ≥ 0, o y ≥ –x – 1, è verificatanelsemipianoi cui puntisuperano o stannosullaretta di equazioney = –x – 1 • x ≠ 1 significache I puntiappartenenti allarettax = 1 devonoessereesclusidal dominio.

  14. FUNZIONE A DUE VARIABILI Example 1 b

  15. FUNZIONI A DUE VARIABILI ESEMPIO 1 b • Il dominio è l’insieme dei punti esterni alla parabola x = y2.

  16. FUNZIONI A DUE VARIABILI • Non tutte le funzioni sono date da formule esplicite. • La funzione nel prossimo esempio è descritta verbalmente e mediante stime numeriche dei suoi valori.

  17. FUNZIONI A DUE VARIABILI Esempio 2 Nelle regioni con clima invernale rigido, l'indice W viene spesso utilizzato per descrivere l'apparente gravità del freddo. • L’indiceW è unatemperaturasoggettivachedipendedallatemperaturaattualeT e dallavelocità del ventov. • W è, perciò, unafunzione di T ev : W =f(T, v)

  18. FUNZIONI A DUE VARIABILI Esempio 2 • La seguente tabella riporta i valori di W compilati dal Servizio meteorologico nazionale NOAA degli Stati Uniti e dal Servizio meteorologico del Canada.

  19. FUNZIONI A DUE VARIABILI Esempio 2

  20. FUNZIONI A DUE VARIABILI Esempio 2 • Ad esempio, la tabella mostra che, se la temperatura è di -5 ° C e la velocità del vento è di 50 km / h, allora la temperatura avvertita è -15 ° C senza vento. • Quindi f(–5, 50) = –15

  21. FUNZIONI A DUE VARIABILI Esempio 3 • Nel 1928, Charles Cobb e Paul Douglas pubblicarono uno studio nel quale modellarono la crescita dell'economia americana durante il periodo 1899-1922.

  22. FUNZIONI A DUE VARIABILI Esempio 3 • Hanno considerato una visione semplificata in cui la produzione è determinata dalla quantità di lavoro coinvolta e dalla quantità di capitale investito. • Nonostante ci siano molti altri fattori che influenzano la performance economica, il loro modello si è rivelato estremamente accurato.

  23. FUNCTIONS OF TWO VARIABLES E. g. 3—Equation 1 • The function they used to model production was of the form P(L, K) = bLαK1–α

  24. FUNCTIONS OF TWO VARIABLES E. g. 3—Equation 1 • P(L, K) = bLαK1–α • P is the total production (monetary value of all goods produced in a year) • L is the amount of labor (total number of person-hours worked in a year) • K is the amount of capital invested (monetary worth of all machinery, equipment, and buildings)

  25. FUNCTIONS OF TWO VARIABLES Example 3 • In Section 14.3, we will show how the form of Equation 1 follows from certain economic assumptions.

  26. FUNCTIONS OF TWO VARIABLES Example 3 • Cobb and Douglas used economic data published by the government to obtain this table.

  27. FUNCTIONS OF TWO VARIABLES Example 3 • They took the year 1899 as a baseline. • P, L, and K for 1899 were each assigned the value 100. • The values for other years were expressed as percentages of the 1899 figures.

  28. FUNCTIONS OF TWO VARIABLES E. g. 3—Equation 2 • Cobb and Douglas used the method of least squares to fit the data of the tableto the function P(L, K) = 1.01L0.75K0.25

  29. FUNCTIONS OF TWO VARIABLES Example 3 • Let’s use the model given by the function in Equation 2 to compute the production in the years 1910 and 1920.

  30. FUNCTIONS OF TWO VARIABLES Example 3 • We get: • P(147, 208) = 1.01(147)0.75(208)0.25≈ 161.9 • P(194, 407) = 1.01(194)0.75(407)0.25≈ 235.8 • These are quite close to the actual values, 159 and 231.

  31. COBB-DOUGLAS PRODN. FUNCN. Example 3 • The production function (Equation 1) has subsequently been used in many settings, ranging from individual firms to global economic questions. • It has become known as the Cobb-Douglas production function.

  32. COBB-DOUGLAS PRODN. FUNCN. Example 3 • Its domain is: {(L, K) | L ≥ 0, K ≥ 0} • This is because L and K represent labor and capital and so are never negative.

  33. FUNCTIONS OF TWO VARIABLES Example 4 • Find the domain and range of: • The domain of g is: D = {(x, y)| 9 – x2 – y2 ≥ 0} = {(x, y)| x2 + y2≤ 9}

  34. FUNCTIONS OF TWO VARIABLES Example 4 • This is the disk with center (0, 0) and radius 3.

  35. FUNCTIONS OF TWO VARIABLES Example 4 • The range of g is: • Since z is a positive square root, z ≥ 0. • Also,

  36. FUNCTIONS OF TWO VARIABLES Example 4 • So, the range is: {z| 0 ≤z ≤ 3} = [0, 3]

  37. GRAPHS • Another way of visualizing the behavior of a function of two variables is to consider its graph.

  38. GRAPH • If f is a function of two variables with domain D, then the graph of f is the set of all points (x, y, z) in R3 such that z =f(x, y) and (x,y) is in D.

  39. GRAPHS • Just as the graph of a function f of one variable is a curve C with equation y = f(x), so the graph of a function f of two variables is: • A surface S with equation z =f(x, y)

  40. GRAPHS • We can visualize the graph S of f as lying directly above or below its domain Din the xy-plane.

  41. GRAPHS Example 5 • Sketch the graph of the function f(x, y) = 6 – 3x – 2y • The graph of f has the equation z = 6 – 3x – 2y or 3x + 2y +z = 6 • This represents a plane.

  42. GRAPHS Example 5 • To graph the plane, we first find the intercepts. • Putting y =z = 0 in the equation, we get x = 2 as the x-intercept. • Similarly, the y-intercept is 3 and the z-intercept is 6.

  43. GRAPHS Example 5 • This helps us sketch the portion of the graph that lies in the first octant.

  44. LINEAR FUNCTION • The function in Example 5 is a special case of the function • f(x, y) = ax +by +c • It is called a linear function.

  45. LINEAR FUNCTIONS • The graph of such a function has the equation • z =ax +by +c • or • ax +by –z +c = 0 • Thus, it is a plane.

  46. LINEAR FUNCTIONS • In much the same way that linear functions of one variable are important in single-variable calculus, we will see that: • Linear functions of two variables play a central role in multivariable calculus.

  47. GRAPHS Example 6 • Sketch the graph of • The graph has equation

  48. GRAPHS Example 6 • We square both sides of the equation to obtain: z2 = 9 – x2 – y2or x2 + y2 +z2 = 9 • We recognize this as an equation of the sphere with center the origin and radius 3.

  49. GRAPHS Example 6 • However, since z≥ 0, the graph of g is just the top half of this sphere.

  50. GRAPHS Note • An entire sphere can’t be represented by a single function of x and y. • As we saw in Example 6, the upper hemisphere of the sphere x2 + y2 +z2= 9 is represented by the function • The lower hemisphere is represented by the function

More Related