60 likes | 324 Views
LA CIVILTà GRECA . IL TERRITORIO: FRA TERRA E MARE NELLA REGGIONE ORIENTALE DEL MARE MEDITERRANIO SI AFFACIA PENISOLA GRECA. SI TRATTA DI UNA REGGIONE MONTUOSA CON SCARSE PIANURE. LE RISORSE DELLA GRECIA.
E N D
LA CIVILTà GRECA IL TERRITORIO: FRA TERRA E MARE NELLA REGGIONE ORIENTALE DEL MARE MEDITERRANIO SI AFFACIA PENISOLA GRECA. SI TRATTA DI UNA REGGIONE MONTUOSA CON SCARSE PIANURE
LE RISORSE DELLA GRECIA • GLI ABBITANTI DELLA REGGIONE SFRUTTAVANO LE POCHE TERRE DISPONIBILI PER L’ AGRICOLTURA, E COLTIVAVANO GRANO, VITI,OLIVE E FICHI PERCHE LE RISORSEERANO INSUFFICENTI SI RIVOLSERO AL MARE E DIVENNERO ESPERTI MARINAI E COMMERCIANTI.
UN POPOLO GUERIERO • GLI ACHEI ERANO UN POPOLO GUERRIERO. LE LORO CITTA STATO ERANO CIRCONDATE DA MURA . ERANO CITTA- STATO OGNI CITTà ERA GOVERNATEDA UN RE. LA CITTà PIù IMPORTANTE ERA MICENE
LA LEGGENDA DELLAGUERRATROIA :LA CITTA RIVALE • LE VICENDE DALLA GUERRA FURONO RACCONTATE IN MODO POETICO DALPOETA OMERO NEI CELEBRI POEMI DELL’ ILIADE E ODISSEA
LA RELIGIONE • I GRECI ERANO POLITEISTI.GLI DEI VENIVANO CONSIDERATI COME GLI UOMINI, ESSERI CHE AVEVANO I LORO PREGGI E DIFETTI. ESSI PERò ERANO INMORTALI E CIASCUNI DI ESSI RAPRESENTAVANO UN ATTIVITà O UNA FORZA DELLA NATURA.