240 likes | 373 Views
La spesa pubblica nei trasporti per le strade e per le ferrovie. INDICE. I dati di traffico. L’estensione delle reti. Le spese per le reti. Analisi degli investimenti. Conclusioni. I dati di traffico. Il trasporto delle merci in Italia – Serie storica. I dati di traffico.
E N D
La spesa pubblica nei trasporti per le strade e per le ferrovie
INDICE I dati di traffico L’estensione delle reti Le spese per le reti Analisi degli investimenti Conclusioni
I dati di traffico Il trasporto delle merci in Italia – Serie storica
I dati di traffico Il traffico delle merci Caratteristiche dei traffico merci – Anno 2002
I dati di traffico Le classi di percorrenza delle merci in Italia
I dati di traffico Il traffico passeggeri in Italia – Serie storica
I dati di traffico Alcune considerazioni sui dati • Il traffico su strada è predominante • Il traffico delle merci su strada supera per ordini di grandezza il traffico internazionale e l’intero trasporto su ferrovia • Il traffico merci in transito è quota marginale • Gli spostamenti merci e passeggeri sono prevalentemente di breve distanza con effetti di congestione in prossimità delle grandi città
CAPITOLO 2 L’estensione della rete stradale – Serie storica
CAPITOLO 2 L’estensione della rete ferroviaria – Serie storica
CAPITOLO 3 I trasferimenti dello Stato per le strade
CAPITOLO 3 Investimenti di ANAS ed Autostrade per l’Italia
CAPITOLO 3 Gli investimenti dello Stato per le ferrovie
CAPITOLO 4 Analisi degli investimenti previsti • Gli interventi nella Legge Obiettivo 443/01
CAPITOLO 4 Analisi degli investimenti previsti • Approccio tassonomico • Classificazione per collocazione geografica (macro – regioni) • Classificazione per funzione • Valico internazionale • Accesso al Valico • Corridoio (traffici di lunga percorrenza) • Collegamento Sovra Regionale (traffici di media percorrenza) • Collegamento Regionale (traffici di breve percorrenza) • Approccio costi – benefici • Analisi economica • Analisi finanziaria
CAPITOLO 4 Approccio tassonomico – Ferrovie
CAPITOLO 4 Approccio tassonomico – Strade
CAPITOLO 4 Approccio tassonomico – Considerazioni • Progetti ferroviari: • Funzionalmente le previsioni di spesa sono orientate verso progetti di lunga distanza (70% degli investimenti per corridoi) • Gli investimenti ad alta intensità di capitale sono concentrati nel Sud, mentre i progetti a bassa intensità di capitale sono collocati nelle regioni del nord • Progetti stradali: • Funzionalmente le previsioni di spesa sono orientate verso progetti di media e breve distanza • I progetti previsti si collocano prevalentemente nel Centro e nel Sud
CAPITOLO 4 Analisi tassonomica – Considerazioni • L’approccio tassonomico mostra che i progetti di lunga distanza sono in numero modesto rispetto al totale degli interventi previsti, ma che incidono per il 50% circa delle risorse finanziarie necessarie • I risultati di questa analisi mostrano che la pianificazione strategica mira ad ottenere una nuova ripartizione modale, in antitesi rispetto ai trend trasportistici e modali storicamente consolidati
CAPITOLO 4 Analisi costi – benefici – Progetti analizzati • Collegamento autostradale Cecina – Civitavecchia (corridoio tirrenico settentrionale) • AV/AC Venezia – Trieste (parte del Corridoio 5 in territorio italiano) • AV/AC Salerno – Sicilia (parte meridionale del Corridoio 1) • Galleria di base del Brennero (valico internazionale e parte transfrontaliera del Corridoio 1)
Dati di ingresso Dati fisici e di traffico Dati economici Altri parametri Analisi economica e finanziaria Principali risultati CAPITOLO 4 Analisi costi – benefici – Il modello teorico • Costo – opportunità marginale dei fondi pubblici • Prezzo – ombra del lavoro • Switch value (analisi di sensitività)
CAPITOLO 4 Analisi costi – benefici – I risultati
CAPITOLO 5 Conclusioni Pianificazione dello Stato Contrasto Nuova ripartizione modale Analisi dei trend modali Analisi dei progetti modali previsti Progetti modali previsti Approccio tassonomico Incremento di offerta Nuova domanda generata Approccio costi – benefici Cambio modale
CAPITOLO 5 Conclusioni • Le serie storiche degli spostamenti merci e passeggeri mostrano: • La prevalenza del traffico su strada rispetto al modo su ferro • La prevalenza di spostamenti di medio – breve percorso • L’analisi per tassonomie mostra una pianificazione con consistenti investimenti verso relazioni di lunga distanza • L’analisi costi benefici condotta su progetti di lunga distanza evidenzia che non sempre esistono condizioni di convenienza sociale
Grazie per l’attenzione! Feedback are welcome: paolo.beria@polimi.it mg.brambilla@polimi.it stefano.erba@polimi.it