480 likes | 758 Views
Collegio Provinciale dei Geometri e Geometri Laureati di Genova. Geometra: la Professione. a cura di Betta Panina. Dopo la terza media… come trovare. la TUA strada ?.
E N D
Collegio Provinciale dei Geometri e Geometri Laureati di Genova Geometra: la Professione a cura di Betta Panina
Dopo la terza media… come trovare la TUA strada ?
Scegliere è difficile…ti raccontiamo la nostra storia per aiutarti a trovare la tua stradaPERCHE’:LA TUA SCELTA PER NOI E’ IMPORTANTE!!!
Diventare GEOMETRA: UN PERCORSO CONDIVISO, DINAMICO E COLLAUDATO.
Ti proponiamo un percorso di vita appassionante, che parte dalla scuola superiore e arriva subito al mondo del lavoro. • Noi l’abbiamo sperimentato e questo ha voluto dire: • svolgere un’attività professionaledi grande soddisfazione • interessante • spesso all’aria aperta • autonoma • di qualità • libera • remunerativa ($!!!) • entusiasmante • tecnica • E ricevere riconoscimenti personali e lavorativi
Immaginiamo di fare insieme 3 passi nel futuro 1 la Scuola 2 il Diploma e 3 la Professione
Tre passi e infinite opportunità 1 Perito delle costruzioni del territorio e dell’ambiente: È il nuovo nome dell’Istituto per Geometri, qualche ora in più di inglese matematica e laboratori, per imparare quello che serve a diventare un tecnico del territorio 2 il Diploma 3 E ora?
PERITO DEL TERRITORIO DELLE COSTRUZIONI E DELL’AMBIENTE la storia comincia qui
una scuola che non è solo di carta 32 ore settimanali di lezioni e laboratori per diventare grandi
a scuola impari a…
e adesso troverò lavoro?
OCCUPAZIONE • Dati relativi all’occupazione dei Diplomati dell’Istituto Tecnico per Geometri. Dopo cinque anni dall’Esame di Stato, nelle Regioni del Nord Ovest, l’83,2 %dei Diplomati è occupato.
ci sono 3 porte aperte per te: Università Professione Impiego
se decidi di continuare gli studi, puoiintraprendere • un Corso di laurea tecnica triennale per diventare GEOMETRA LAUREATO * UN CORSO ITS • qualsiasi altro Corso di Laurea
se scegli l’ IMPIEGOpuoi lavorare presso COMUNI ProvinciaRegione Comunità Montana Agenzia del territorio Ferrovie Vigili del Fuoco Aziende Sanitarie ed Ospedaliere Aziende Servizi Municipalizzati Aziende private IMPRENDITORE Amministratore di condominio Banche Assicurazioni Imprese di costruzioni edili e stradali Aziende del settore impiantistico Aziende del campo agroalimentare Industrie del settore edile ed altreRappresentanze e rivendite di materiali edili Ditte del settore della sicurezzaAgenzie immobiliariAssociazioni imprenditoriali
E se volessi un lavoro tutto mio, di soddisfazione e interessante? che fare? • non c’è che una soluzione …
Libera professione SCELTA VINCENTE
…e con l’appoggio di un gruppo di lavoro efficiente a sostegno degli iscritti IL COLLEGIO GEOMETRI
il Collegio: la nostra casa
una struttura solida e funzionale attiva dal 1930 • L’incremento delle iscrizioni dal 1930 al 2008 nel Collegio di Genova
le attività del Collegio: • il Collegio accoglie, accompagna, tutela gli Iscritti • nella preparazione all’esame • nelle pratiche professionali • nella previdenza e assistenza • nella formazione continua • nella ricerca di lavoro
le attività del Geometra Libero Professionista PROGETTA nuove costruzioni, recupera e ristruttura edifici esistenti ORGANIZZA , assiste, gestisce e dirige cantieri. COORDINA la sicurezza nei luoghi di lavoro REDIGE computi metrici preventivi e contabilità consuntiva e compila i regolamentari registri di cantiere, anche con l'ausilio di mezzi informatici. PROGETTA IMPIANTI tecnologici anche in funzione del risparmio energetico COLLABORA nella elaborazione di carte tematiche e si inserisce in gruppi di lavoro per progettazioni urbanistiche e gestione del territorio REDIGE perizie di stima in ambito rurale, civile e legale. REDIGE pratiche catastali. OPERA in qualsiasi ambito proprio della Topografia e della Fotogrammetria. CURA compravendite immobiliari VALUTA beni territoriali ed ambientali. DIRIGE un impresa di costruzioni.
organizza le attività
si occupa di risparmio energetico
Ma il GEOMETRA, E’ unmestiereper soli uomini?nel passato…
È dura, ma le iscritte sono sempre più numerose… OGGI le iscritte sono sempre più numerose…
sempre più donne geometra! è il futuro che avanza …
I dati del Collegio Geometri di Genova • La presenza femminile fra gli iscritti: siamo al 10% nel 2011
Ti abbiamo proposto una strada che comincia sui banchi di scuola e prosegue nel Mondo del Lavoro e nello Studio Professionale di ogni Geometra. Un cammino da affrontare con grinta entusiasmo e passione, che a noi ha dato e continua a dare grandi soddisfazioni …
Cosa aspetti? vieni con noi !
Il Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Genova vi ha presentato la Professione del Geometra a cura di Betta Panina