490 likes | 1.33k Views
Il contratto. 1- Il contratto in generale2- I contratti tipici e atipici. Libro IVDelleobbligazioni(artt. 1173-2059). Titolo I Delle obbligazioni in generale (artt. 1173-1320)Titolo II Dei contratti in generale (artt. 1321-1469)Titolo III Dei singoli contratti (artt. 1470-1986)Titolo IV Delle promesse unilaterali (artt. 1987-1991)Titolo V Dei titoli di credito (artt. 1992-2027)Titolo VI Della gestione di affari(artt. 2028-2032)Titolo VII Del pagamento dell'indebito (artt. 203288
E N D
1. Istituzioni di diritto privato
I) Il contratto
venerdě, 17 dicembre 2010
6. I contratti tipici
Contratti relativi al trasferimento di beni
Contratti di godimento
Contratti aleatori
Contratti diretti alla composizione e prevenzione delle liti
Contratti di intermediazione
9. Classificazioni in base agli effetti del contratto
10. Conclusione del contratto
11. Regola per la conclusione del contratto per i contratti ad efficacia reale
13. Vendita
14. Garanzia per l’evizioneGaranzia per i vizi
15. Garanzia per l’evizione-“condizione giuridica” del bene
16. Garanzia per i vizi- “condizione materiale e funzionale” del bene
17. Garanzia per i vizi- “condizione materiale e funzionale” del bene
19. Consumatore
20. I contratti tipici
Contratti relativi al trasferimento di beni
Contratti di godimento
Contratti aleatori
Contratti diretti alla composizione e prevenzione delle liti
Contratti di intermediazione
23. Obbligazioni principali del locatoreart. 1575 c.c.
24. Obbligazioni principali del conduttoreart. 1587 e 1590 c.c.
25. Leggi speciali Influiscono soprattutto sulla:
Misura del corrispettivo
Durata della locazione
26. Efficacia del contratto di locazione nei confronti del terzo avente causa rispetto al locatore(art. 1372, comma 2, c.c.)
27. Efficacia relativa-conflitto tra piů aventi causa come conduttori rispetto al medesimo bene
Qual č il titolo che prevale?
bene mobile:
POSSESSO DI BUONA FEDE (art. 1155 c.c.)
bene immobile o mobile registrato:
TRASCRIZIONE (art. 2644, comma 2°, c.c.)
cessione di un credito:
NOTIFICA AL DEBITORE (art. 1265 c.c.)
diritto personale di godimento
(es.: dir. di locazione su un bene):
GODIMENTO DEL BENE: (art. 1380 c.c.)
29. I contratti tipici
Contratti relativi al trasferimento di beni
Contratti di godimento
Contratti aleatori
Contratti diretti alla composizione e prevenzione delle liti
Contratti di intermediazione
31. I contratti tipici
Contratti relativi al trasferimento di beni
Contratti di godimento
Contratti aleatori
Contratti diretti alla composizione e prevenzione delle liti
Contratti di intermediazione
32. Contratti diretti alla composizione e prevenzione delle liti
34. La transazione- art. 1965 c.c.: Nozione
35. I contratti tipici
Contratti relativi al trasferimento di beni
Contratti di godimento
Contratti aleatori
Contratti diretti alla composizione e prevenzione delle liti
Contratti di intermediazione
38. Il mandato
39. Il mandato
40. Mandato senza rappresentanza