360 likes | 710 Views
TRATTAMENTO DEI SARCOMI RETROPERITONEALI RECIDIVI. Prof. CR Rossi Clinica Chirurgica II Università di Padova. Società Triveneta di Chirurgia. LE RECIDIVE ADDOMINALI DEI TUMORI DIGESTIVI E DEI SARCOMI RETROPERITONEALI UP TO DATE SULLA CARCINOSI PERITONEALE.
E N D
TRATTAMENTO DEI SARCOMI RETROPERITONEALI RECIDIVI Prof. CR Rossi Clinica Chirurgica II Università di Padova Società Triveneta di Chirurgia LE RECIDIVE ADDOMINALI DEI TUMORI DIGESTIVI E DEI SARCOMI RETROPERITONEALI UP TO DATE SULLA CARCINOSI PERITONEALE Arzignano, 9 maggio 2009
TRATTAMENTO DEI SARCOMI RETROPERITONEALI RECIDIVI SARCOMI RETROPERITONEALICONTROLLO LOCALE E SOPRAVVIVENZADOPO TRATTAMENTO CHIRURGICO Raut CP, JSO 2006
SARCOMI RETROPERITONEALI TEMPO DI COMPARSA DELLE RECIDIVE SECONDO IL GRADING TRATTAMENTO DEI SARCOMI RETROPERITONEALI RECIDIVI Jaques D, Ann Surg 1990
TRATTAMENTO DEI SARCOMI RETROPERITONEALI RECIDIVI QUALE FOLLOW-UP?
TRATTAMENTO DEI SARCOMI RETROPERITONEALI RECIDIVI FOLLOW-UP LINEE GUIDA INTERVALLO 3-4 MESI PRIMI 2 AA 6 MESI PER ALTRI 3 AA 6-12 MESI 4 MESI PRIMI 2 AA 6 MESI PER ALTRI 3 AA VALUTAZIONE LOCALE TAC POLMONE BASSO GRADO: Rx TORACE ALTO GRADO: TAC
TRATTAMENTO DEI SARCOMI RETROPERITONEALI RECIDIVI QUALE FOLLOW-UP? PRESENTATION F-UP 43 MOS RECURRENT RETROPERITONEAL LIPOSARCOMA Eun Young K, AJR 2008 F-UP 49 MOS
TRATTAMENTO DEI SARCOMI RETROPERITONEALI RECIDIVI QUALE FOLLOW-UP? PRESENTATION F-UP 22 MOS RECURRENT RETROPERITONEAL LIPOSARCOMA Eun Young K, AJR 2008 F-UP 26 MOS
TRATTAMENTO DEI SARCOMI RETROPERITONEALI RECIDIVI QUALE FOLLOW-UP? RECURRENT MULTIPLE LIPOSARCOMAS PRESENTATION F-UP 8 MOS Eun Young K, AJR 2008
TRATTAMENTO DEI SARCOMI RETROPERITONEALI RECIDIVI E' UTILE RESECARE LA RECIDIVA?
TRATTAMENTO DEI SARCOMI RETROPERITONEALI RECIDIVI È UTILE RESECARE LA RECIDIVA? ANALISI MULTIVARIATA ANALISI MULTIVARIATA Lehnert T, EJSO 2009
TRATTAMENTO DEI SARCOMI RETROPERITONEALI RECIDIVI È UTILE RESECARE LA RECIDIVA? SOPRAVVIVENZA DOPO ASPORTAZIONE COMPLETA STRATIFICATA SECONDA LA PRESENTAZIONE Lehnert T, EJSO 209
TRATTAMENTO DEI SARCOMI RETROPERITONEALI RECIDIVI È UTILE RESECARE LA RECIDIVA? LA RECIDIVA È UN FATTORE PROGNOSTICO PER IL CONTROLLO LOCALE LA RECIDIVA NON È UN FATTORE PROGNOSTICO PER LA SOPRAVVIVENZA
TRATTAMENTO DEI SARCOMI RETROPERITONEALI RECIDIVI QUANTE RECIDIVE SONO RESECABILI?
TRATTAMENTO DEI SARCOMI RETROPERITONEALI RECIDIVI RESECABILITÀ DELLA RECIDIVA LOCALE * 1st recurrence; **2nd recurence
TRATTAMENTO DEI SARCOMI RETROPERITONEALI RECIDIVI COME RESECARE LA RECIDIVA? • EXERESI COMPLETA • +/- RESEZIONE VISCERALE “EN BLOC” • +/- RESEZIONE VASCOLARE
TRATTAMENTO DEI SARCOMI RETROPERITONEALI RECIDIVI COME RESECARE LA RECIDIVA? COINVOLGIMENTO DI ORGANI ADIACENTI
COINVOLGIMENTO VASCOLARE TRATTAMENTO DEI SARCOMI RETROPERITONEALI RECIDIVI COME RESECARE LA RECIDIVA? RMN PRE OPERATORIA
COINVOLGIMENTO VASCOLARE TRATTAMENTO DEI SARCOMI RETROPERITONEALI RECIDIVI COME RESECARE LA RECIDIVA? INFILTRAZIONE MICROSCOPICA DELLA PARETE VASALE
TRATTAMENTO DEI SARCOMI RETROPERITONEALI RECIDIVI CONTROINDICAZIONI AL TRATTAMENTO CHIRURGICO DELLA RECIDIVA • ESTESO COINVOLGIMENTO VASCOLARE • INFILTRAZIONE DELLA RADICE DEL MESENTERE • INFILTRAZIONE DEL CANALE MIDOLLARE • METASTASI A DISTANZA • [IMPIANTI PERITONEALI (SARCOMATOSI > 7 LOCALIZZAZIONI*)] * Anaya DA, Ann Surg 2009
TRATTAMENTO DEI SARCOMI RETROPERITONEALI RECIDIVI CONTROINDICAZIONI AL TRATTAMENTO CHIRURGICO DELLA RECIDIVA FATTORI PROGNOSTICI NEI PAZIENTI CON SARCOMATOSI ADDOMINALE ANALISI MULTIVARIATA Anaya DA, Ann Surg 2009
TRATTAMENTO DEI SARCOMI RETROPERITONEALI RECIDIVI SOPRAVVIVENZA NEI PAZIENTI CON SARCOMATOSI Anaya DA, Ann Surg 2009
TRATTAMENTO DEI SARCOMI RETROPERITONEALI RECIDIVI FATTORI PROGNOSTICI NEI PAZIENTI CON SARCOMA RETROPERITONEALE RECIDIVO ANALISI MULTIVARIATA Anaya DA, Ann Surg Oncol 2009
TRATTAMENTO DEI SARCOMI RETROPERITONEALI RECIDIVI SOPRAVVIVENZA PER TIPO ISTOLOGICO Anaya DA, Ann Surg Oncol 2009 ALT, ATYPICAL LIPOMATOUS TUMOR; LPS, LIPOSARCOMA
TRATTAMENTO DEI SARCOMI RETROPERITONEALI RECIDIVI SOPRAVVIVENZA DOPO RESEZIONE DI RECIDIVA LOCALE
TRATTAMENTO DEI SARCOMI RETROPERITONEALI RECIDIVI SOPRAVVIVENZA DOPO ASPORTAZIONE DI RECIDIVA DI SARCOMA RETROPERITONEALE SECONDO COMPLETEZZA DI EXERESI Lewis JJ, Ann Surg 1998
TRATTAMENTO DEI SARCOMI RETROPERITONEALI RECIDIVI APPROCCI TERAPEUTICI INTEGRATI • CHIRURGIA RT • RT (+/- CT) CHIRURGIA • CHIRURGIA + IORT ?
CLINICA CHIRURGICA IIPADOVA 1989-2008 TRATTAMENTO DEI SARCOMI RETROPERITONEALI RECIDIVI RECIDIVE Età media 58 anni (range 26 - 78)
CLINICA CHIRURGICA IIPADOVA 1989-2008 TRATTAMENTO DEI SARCOMI RETROPERITONEALI RECIDIVI RECIDIVE * D media: 12 cm
CLINICA CHIRURGICA IIPADOVA 1989-2008 TRATTAMENTO DEI SARCOMI RETROPERITONEALI RECIDIVI RECIDIVE GRADING LOCALIZZAZIONE
CLINICA CHIRURGICA IIPADOVA 1989-2008 TRATTAMENTO DEI SARCOMI RETROPERITONEALI RECIDIVI RECIDIVE TRATTAMENTO CHIRURGICO RESEZIONI VISCERALI Rene 8 Milza 8 Colon 6 Fegato 4 R0 15 (28%) R1 23 (44%) R2 15 (28%) RICOSTRUZIONE VASCOLARE TRATTAMENTI COMPLEMENTARI CT 34 RT 12 Arteriosa 1 Venosa 2
CLINICA CHIRURGICA IIPADOVA 1989-2008 TRATTAMENTO DEI SARCOMI RETROPERITONEALI RECIDIVI RECIDIVE TRATTAMENTO CHIRURGICO SOPRAVVIVENZA R0 15 (28%) R1 23 (44%) R2 15 (28%) p =.36 n=21 primitivi n=136 n=14 (%) resezioni R0-R1 recidive n=53 n=3 1a 2a 3a
TRATTAMENTO DEI SARCOMI RETROPERITONEALI RECIDIVI CONCLUSIONI • INCIDENZA DELLA RECIDIVA: 30-85% • 50% È CANDIDABILE A CHIRURGICA • LA RECIDIVA VA RESECATA CON INTENTO • RADICALE (SOPRAVVIVENZA A 5 ANNI ~50%) • ISTOTIPO E N° DI LOCALIZZAZIONI • SONO FATTORI PROGNOSTICI INDIPENDENTI • DEBULKING? SOLO A SCOPO PALLIATIVO • APPROCCIO TERAPEUTICO INTEGRATO (?)