1 / 18

Progetto di un elemento in C.A.P.: Indicazioni in merito alle verifiche allo SLE

Anno Accademico 2010/11. Corso di Tecnica delle Costruzioni II - Teoria delle Esercitazioni. Progetto di un elemento in C.A.P.: Indicazioni in merito alle verifiche allo SLE. Bozza del 18/05/2011. a cura di Enzo Martinelli. Anno Accademico 2010/11.

luz
Download Presentation

Progetto di un elemento in C.A.P.: Indicazioni in merito alle verifiche allo SLE

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Anno Accademico 2010/11 Corso di Tecnica delle Costruzioni II - Teoria delle Esercitazioni Progetto di un elemento in C.A.P.:Indicazioni in merito alle verifiche allo SLE Bozza del 18/05/2011 a cura di Enzo Martinelli

  2. Anno Accademico 2010/11 Corso di Tecnica delle Costruzioni II - Teoria delle Esercitazioni SOMMARIO • Stati Limite Ultimi: • Verifica a Flessione; • Verifica a Taglio. • Stati Limite di Esercizio: • Limitazione delle tensioni in esercizio; • Fessurazione (Formazione delle Fessure); • Deformazione. Bozza del 18/05/2011 a cura di Enzo Martinelli

  3. Anno Accademico 2010/11 Corso di Tecnica delle Costruzioni II - Teoria delle Esercitazioni Combinazioni di Carico gq qk gg (g1+g2) Bozza del 18/05/2011 a cura di Enzo Martinelli

  4. Anno Accademico 2010/11 Corso di Tecnica delle Costruzioni II - Teoria delle Esercitazioni Combinazioni di Carico PONTI Bozza del 18/05/2011 a cura di Enzo Martinelli

  5. Anno Accademico 2010/11 Corso di Tecnica delle Costruzioni II - Teoria delle Esercitazioni Calcestruzzo Limitazione delle Tensioni in Esercizio Le tensioni normali di esercizio non devono superare a compressione i seguenti valori limite: a) in ambienti poco aggressivo e moderatamente aggressivo ¾ per combinazione di carico rara: 0,60 fck; ¾ combinazione di carico quasi permanente: 0,45 fck. b) in ambiente molto aggressivo: ¾ per combinazione di carico rara: 0,50 fck; ¾ combinazione di carico quasi permanente: 0,40 fck. D.M. 16/01/1996 Acciaio Tensione massima ≤0,80 fsk

  6. Anno Accademico 2010/11 Corso di Tecnica delle Costruzioni II - Teoria delle Esercitazioni Limitazione delle Tensioni in Esercizio EN 1992-1-1

  7. Anno Accademico 2010/11 Corso di Tecnica delle Costruzioni II - Teoria delle Esercitazioni Limitazione delle Tensioni in Esercizio EN 1992-1-1 Armature

  8. Anno Accademico 2010/11 Corso di Tecnica delle Costruzioni II - Teoria delle Esercitazioni Limitazione delle Tensioni: ESEMPIO es,k ec

  9. Anno Accademico 2010/11 Corso di Tecnica delle Costruzioni II - Teoria delle Esercitazioni EN 1992-1-1: prospetto 4.1 Stato Limite di Fessurazione

  10. Anno Accademico 2010/11 Corso di Tecnica delle Costruzioni II - Teoria delle Esercitazioni EN 1992-1-1: prospetto 4.1 Stato Limite di Fessurazione

  11. Anno Accademico 2010/11 Corso di Tecnica delle Costruzioni II - Teoria delle Esercitazioni Stato Limite di Fessurazione NTC - D.M. 14/01/2008: Tabella 4.1.IV NTC - D.M. 14/01/2008: Tabella 4.1.III

  12. Anno Accademico 2010/11 Corso di Tecnica delle Costruzioni II - Teoria delle Esercitazioni S.L.E. di FORMAZIONE delle FESSURE: ESEMPIO

  13. Anno Accademico 2010/11 Corso di Tecnica delle Costruzioni II - Teoria delle Esercitazioni S.L.E. di FORMAZIONE delle FESSURE: ESEMPIO La normativa impone che risulti: dove:

  14. Anno Accademico 2010/11 Corso di Tecnica delle Costruzioni II - Teoria delle Esercitazioni S.L.E. di Deformazione Bozza del 18/05/2011 a cura di Enzo Martinelli

  15. Anno Accademico 2010/11 Corso di Tecnica delle Costruzioni II - Teoria delle Esercitazioni Elaborati grafici: Tavola 1 Bozza del 18/05/2011 a cura di Enzo Martinelli

  16. Anno Accademico 2010/11 Corso di Tecnica delle Costruzioni II - Teoria delle Esercitazioni Elaborati grafici: Tavola 1 Bozza del 18/05/2011 a cura di Enzo Martinelli

  17. Anno Accademico 2010/11 Corso di Tecnica delle Costruzioni II - Teoria delle Esercitazioni Elaborati grafici: Tavola 2 Bozza del 18/05/2011 a cura di Enzo Martinelli

  18. Anno Accademico 2010/11 Corso di Tecnica delle Costruzioni II - Teoria delle Esercitazioni Elaborati grafici: Tavola 2 Bozza del 18/05/2011 a cura di Enzo Martinelli

More Related