60 likes | 179 Views
La Certificazione del Fungo di Borgotaro - IGP. Cosa è all’origine della IGP?. Il Regolamento CE 2081/92 che serve a: Proteggere da imitazione Stimolare l’economia rurale Tutelare il consumatore. Cosa è la definizione di IGP?. I ndicazione G eografica P rotetta La materia prima o
E N D
Cosa è all’origine della IGP? • Il Regolamento CE 2081/92 che serve a: • Proteggere da imitazione • Stimolare l’economia rurale • Tutelare il consumatore
Cosa è la definizione di IGP? • Indicazione Geografica Protetta • La materia prima o • Il processo devono provenire dalla zona d’origine.
Cosa prevede la Tutela del Consumatore • La certificazione da parte di un Organismo accreditato in EN 45011, cioè un Organismo • Indipendente • Imparziale • Competente
Quali sono gli elementi principali dei controlli? Vengono elencati nel disciplinare ed includono: • I boschi • La raccolta • Il confezionamento • Il marchio
Qual è il vantaggio della certificazione? Attraverso il sistema universalmente riconosciuto della certificazione delle DOP/IGP, il consumatore acquisisce fiducia nelle capacità del commerciante di fare quello che dichiara. In sintesi: Di vendere un autentico“Fungo di Borgotaro”