300 likes | 439 Views
Ecosearch. Come selezionare un sito per misure di correlazione turbolenta. Nicola Arriga Università degli Studi della Tuscia Corso su tecniche Eddy Covariance - Todi 12-14 e 17-19 Settembre 2012. Ecosearch. Fasi della procedura di scelta.
E N D
Ecosearch Come selezionare un sito per misuredicorrelazioneturbolenta Nicola Arriga UniversitàdegliStudidellaTuscia Corsosutecniche Eddy Covariance - Todi 12-14 e 17-19 Settembre 2012
Ecosearch Fasi della procedura di scelta • Individuazione degli scopi fondamentali dell’attività connessa al sito e loro classificazione (monitoraggio di lungo o breve periodo, ricerca ecologica o micrometeorologica, etc.). • Valutazione delle risorse disponibili in termini temporali, finanziari e di competenze. • Ricerca Bibliografica • Analisi quantitativa massima consentita prima della scelta definitiva (analisi della footprint e della turbolenza, raccolta dati preliminari) • Corsosutecniche Eddy Covariance - Todi 12-14 e 17-19 Settembre 2012
Ecosearch Requisiti Primari • RequisitiMetodologici • Omogeneitàorizzontale • Circolazione locale assente • Turbolenza “regolare” e andamentoverticale • RequisitiFunzionali • Rappresentativitàsuperficiale e infrastrutturenecessarie • Scopo del sito • Peculiaritàdell’ecosistema • Corsosutecniche Eddy Covariance - Todi 12-14 e 17-19 Settembre 2012
Ecosearch Requisiti Metodologici: omogeneità orizzontale Omogeneità orizzontale su una scala spaziale 100m÷103m • Composizione uniforme della superficie • Rugosità e caratteristiche geometriche degli elementi superficiali uniformi (vegetazione, edifici, topografia). • Corsosutecniche Eddy Covariance - Todi 12-14 e 17-19 Settembre 2012
Ecosearch • Corsosutecniche Eddy Covariance - Todi 12-14 e 17-19 Settembre 2012 Omogeneità orizzontale: NO
Ecosearch Omogeneità orizzontale: OK • Corsosutecniche Eddy Covariance - Todi 12-14 e 17-19 Settembre 2012
Ecosearch Requisiti Primari: evitare situazioni che favoriscano una circolazione locale • Advective flows (Flussi avvettivi) • Katabatic Flows (Flussi catabatici) • Topografie complesse (pendenze superiori al 5%, ondulazioni significative del terreno, etc.) • Internal Boundary Layers • Ostacoli di dimensioni confrontabili con la distanza dal sito • Corsosutecniche Eddy Covariance - Todi 12-14 e 17-19 Settembre 2012
Ecosearch Avvezione, flussi catabatici, drainage flows • Dove • ui = componente della velocità del vento lungo la direzione xi (i=1,2,3) • c = quantità, scalare, di cui si intende misurare il flusso (concentrazione di gas, temperatura, numero di particelle, etc.)
Ecosearch Flussi catabatici, Avvezione • Corsosutecniche Eddy Covariance - Todi 12-14 e 17-19 Settembre 2012
Ecosearch Flussi catabatici e avvettivi: da evitare • Corsosutecniche Eddy Covariance - Todi 12-14 e 17-19 Settembre 2012
Ecosearch Internal Boundary Layers (IBL) • Definizione: strati con marcate irregolarità nella distribuzione verticale del campo anemometrico, causate da avvezione orizzontale sopra significative discontinuità (essenzialmente termiche o di rugosità) della superficie. • Significato Pratico: marcato disturbo dei flussi verticali, necessità di incrementare la quota di misura rispetto a condizioni ideali. • Corsosutecniche Eddy Covariance - Todi 12-14 e 17-19 Settembre 2012
Ecosearch Internal Boundary Layers
Ecosearch IBL-Discontinuità di rugosità:da evitare
Ecosearch Struttura verticale del flusso • Sottostrato di Rugosità RSL (Roughness Sublayer) • Altezza di dislocamento d (Displacement height) • Lunghezza di Rugosità Z0 (Roughness Length) L’attrito del vento sulla parte alta della canopy (elementi vegetali, superficie d’acqua, edifici) influenza il campo anemometrico soprastante e produce irregolarità del flusso in verticale fino ad altezze determinate dalla struttura geometrica degli elementi superficiali. Fondamentali per determinare la quota di misura ideale per un dato sito. • Corsosutecniche Eddy Covariance - Todi 12-14 e 17-19 Settembre 2012
Corsosutecniche Eddy Covariance - Todi 12-14 e 17-19 Settembre 2012 Ecosearch RSL (o HSL= Hic Sunt Leones), Z0 e d: cosa sono?
Ecosearch Quota di misura • Deve rimanere nell’estremità superiore o oltre lo strato di rugosità e il più lontano possibile dall’interfaccia di scambio • Deve comunque rimanere all’interno dello strato atmosferico superficiale dove i flussi verticali sono costanti con la quota, senza diventare “troppo” alta (<100m÷200m) • Non deve essere “troppo” bassa e vicina alla superficie (almeno un metro più in alto, dipende dalle dimensioni dei rivelatori) Quindi? • Corsosutecniche Eddy Covariance - Todi 12-14 e 17-19 Settembre 2012
Ecosearch Come determinare la giusta quota di misura per ciascun sito? • Low Cost: Utilizzando relazioni empiriche e/o dati reperibili in letteratura. Economica, semplice e immediata, ma non la più accurata. • Altezza RSL pari a 2 volte l’altezza media della canopy: hRSL=2hc • Displacement Height d~ 0.75*hc • Roughness Length: zo=10-1hc÷ 10-2hc • Letteratura micrometeorologica per valori generici dei parametri micrometeorologici nei vari ecosistemi (Garratt, Stull, Foken, etc.) • Corsosutecniche Eddy Covariance - Todi 12-14 e 17-19 Settembre 2012
Ecosearch Come determinare la giusta quota di misura per ciascun sito? II • Top class: analisi sperimentale in situ. Costosa, complicata e lunga, ma impeccabile. • Realizzazione di profili di statistiche turbolente • Analisi dati per stimare Z0 e d dalla relazione • Così è sufficiente? • Corsosutecniche Eddy Covariance - Todi 12-14 e 17-19 Settembre 2012
Ecosearch Requisiti Funzionali: Area Sorgente (Footprint) • L’altezza determina l’estensione, principalmente sopravento, della superficie che determina i flussi misurati (area sorgente). • Maggiore è la quota di misura, maggiore è l’estensione della superficie • Non esiste un metodo univoco e deterministico per quantificarla, varia in funzione della superficie sottostante e delle condizioni atmosferiche (stratificazione, velocità del vento, turbolenza,etc.) • Corsosutecniche Eddy Covariance - Todi 12-14 e 17-19 Settembre 2012
Ecosearch Requisiti Funzionali: Area Sorgente (Footprint) • Modelli di footprint • Analitici:semplicissimi da implementare, poco accurati e tendenzialmente sovrastimano l’area sorgente. Input richiesti: velocità media del vento, parametro di stabilità atmosferica, velocità di attrito. • LS (Lagrangian Stocastic):simulazioni probabilistiche numeriche. Difficili da implementare, ma disponibili tramite gli autori. Maggiore dettaglio, ma richiedono input più complicati (profili verticali di statistiche turbolente) o assunzioni non banali come, ad esempio, modelli euleriani di chiusura per le variabili turbolente. • LES (Large Eddy Simulation): accessibili a pochi e complicati da usare, in combinazione con i LS possono fornire la modellizzazione più accurata possibile dei processi di trasporto. • Corsosutecniche Eddy Covariance - Todi 12-14 e 17-19 Settembre 2012
Ecosearch Requisiti Funzionali: Area Sorgente (Footprint) • Corsosutecniche Eddy Covariance - Todi 12-14 e 17-19 Settembre 2012
Ecosearch Requisiti Funzionali: Area Sorgente (Footprint) • Campagna preventiva di raccolta dati anemometrici • Utilizzo di dati da altri archivi • Analisi climatologica della footprint per dataset di lungo corso • Valutazione della rappresentatività del sito tramite la frazione di footprint cumulata (75%, 80%,...)
Ecosearch Contributo della superficie in funzione della distanza sopravento
Ecosearch Requisiti Funzionali: scopo dell’attività • Scopo del sito di studio • Analisi di lungo periodo, validazione modelli, monitoraggio, etc.? • Campagna di breve durata, bilancio accurato di particolari grandezze, Sito mobile, etc.? • Ogni finalità richiede specifiche misure da abbinare al sistema eddy covariance che potrebbero risultare più o meno agevoli e realizzabili o meno in un dato sito: • Campionamenti di biomasse (ipogee o epigee) • LAI (Leaf Area Index) • Fenologia • ... • Corsosutecniche Eddy Covariance - Todi 12-14 e 17-19 Settembre 2012
Ecosearch Requisiti Funzionali: peculiarità dell’ecosistema • Che tipo di ecosistema deve essere studiato? • Foresta • Coltivo • Pascolo/Prateria • Terre umide • Superficie d’acqua o ghiaccio (laghi, mari, estuarii ghiacciai) • Aree urbane • Corsosutecniche Eddy Covariance - Todi 12-14 e 17-19 Settembre 2012
Ecosearch Requisiti Secondari (non troppo) • Accesso alla rete elettrica o altra disponibilità di energia elettrica • Accessibilità logistica, fruibilità (raggiungibilità con mezzi motorizzati, accessibilità non limitata, etc.) • Minima conlittualità con la proprietà • Massima conoscenza possibile degli aspetti amministrativi e gestionali del luogo prescelto • Corsosutecniche Eddy Covariance - Todi 12-14 e 17-19 Settembre 2012
Ecosearch Metadata • Si raccomanda di inserire i documenti usati e le procedure seguite per la scelta del sito nei “metadata”, ossia negli archivi contenenti tutte le informazioni necessarie alla futura interpretazione dei dati raccolti. • Corsosutecniche Eddy Covariance - Todi 12-14 e 17-19 Settembre 2012
Ecosearch Bibliografia consigliata Monografie sui vari aspetti della Micrometeorologia: • Aubinet, Vesala, Papale (Ed.s) 2012. Eddy Covariance. Springer • Foken, 2008. Micrometeorology. Springer • Stull, 1988. An Introduction to: Boundary Layer Meteorology. Kluwer Academic Publishers. • Garratt, 1992.The Atmospheric boundary layer. Cambridge University Press • Kaimal, J.C. & Finnigan, J.J., 1994. Atmospheric Boundary layer flows: Their structure and measurement. Oxford University Press. Articoli scientifici su riviste specializzate: • Aubinet at al. 2000. The EUROFLUX methodology. Adv. Ecol. Res 30, pp. 113-175 • Baldocchi D.D., 2003. Assessing the eddy covariance technique... Global Change Biology 9, pp. 479-492 • Mahrt L., 2010. Computing turbulent fluxes near the surface: needed improvements. Agricultural&Forest Meteorology, 150, pp. 501-509 • Vesala T. Et al, 2008. Flux and concentration footprint modelling: state of the art. Environmental Pollution, 152, pp. 653-666 • Corsosutecniche Eddy Covariance - Todi 12-14 e 17-19 Settembre 2012
Buon lavoro e... ...grazie dell’attenzione