280 likes | 454 Views
11 Novembre 2009. Organizzazione e Qualità. Corso CGIL – CISL di preparazione ai concorsi pubblici e alle progressioni verticali della Provincia di Torino. A cura di Anna La Mura anna.lamura@provincia.torino.it. Il ROUS Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e dei Servizi.
E N D
11 Novembre 2009 Organizzazione e Qualità Corso CGIL – CISL di preparazione ai concorsi pubblici e alle progressioni verticali della Provincia di Torino A cura di Anna La Mura anna.lamura@provincia.torino.it
Il ROUS Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e dei Servizi Il ROUS disciplina (art.1) : • l'assetto organizzativo degli uffici e dei servizi della Provincia ed i metodi per la sua gestione • i criteri per l'attribuzione degli incarichi e delle responsabilità gestionali ai dirigenti per l'attuazione degli obiettivi e la gestione dei processi • le modalità di esercizio delle competenze e delle prerogative • dei dirigenti • del personale di categoria "D“ • del segretario generale e del direttore generale A cura di Anna La Mura
Il ROUS Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e dei Servizi • Il ROUS definisce il campo di applicazione del Sistema di Gestione per la Qualità scelto e attuato nella Provincia di Torino • Il ROUS costituisce il Manuale della Qualità del SGQ A cura di Anna La Mura
Il ROUS Le fonti e i riferimenti normativi • Art. 89 del D. Lgs. 18 agosto 2000 n. 267: “Gli enti locali disciplinano, con propri regolamenti, in conformità allo statuto, l’ordinamento generale degli uffici e dei servizi (…)” • Art. 57 Statuto: “L'organizzazione degli uffici della Provincia è determinata con atti regolamentari, in attuazione dei criteri stabiliti dalla legge per le PA, al fine di assicurare economicità, speditezza e rispondenza al pubblico interesse dell'azione amministrativa” • Indirizzi stabiliti dal Consiglio (DCP 74219/1998) • Direttive approvate dalla Giunta (DGP 55157/2004) A cura di Anna La Mura
La struttura del ROUS (1 di 2) • CAPO I - Disposizioni generali • CAPO II - Assetto organizzativo • CAPO III - Direzione, coordinamento e assistenza giuridica e amministrativa di carattere generale • CAPO IV – Dirigenza • CAPO V - Responsabili degli uffici e dei procedimenti; Alte specializzazioni; Posizioni organizzative • CAPO VI - Dotazione organica • CAPO VII - Valutazione delle posizioni, delle Prestazioni e dei risultati • CAPO VIII - Disposizioni transitorie e finali • CAPO IX – Disciplina del divieto di fumo nei locali chiusi sedi di lavoro A cura di Anna La Mura
La struttura del ROUS (2 di 2) • ALLEGATO A: Organigramma • ALLEGATO B: Ambiti di competenza • ALLEGATO C: Dotazione Organica • ALLEGATO D: Corrispondenza tra articolazione della norma UNI 9001, presente Regolamento e procedure di sistema • ALLEGATO E: Scopo e campo di applicazione delle procedure di sistema A cura di Anna La Mura
L’organigramma della Provincia di Torino A cura di Anna La Mura
Chi fa che cosa Competenza degli organi della Provincia in materia di personale (art. 5) Distinzione tra le funzioni di indirizzo, programmazione e controllo (organi elettivi) e i compiti di gestione amministrativa, tecnica e finanziaria (tecnostruttura) PRESIDENTE GIUNTA CONSIGLIO AREE SERVIZI UFFICI A cura di Anna La Mura
Tecnostruttura della Provincia di Torino • Aree (ROUS - art. 8) • Servizi (ROUS - art. 9, 10) • Uffici (ROUS - art. 9) • Strutture al di fuori delle aree (ROUS - art. 11) • Progetti (ROUS - art. 13) • Processi (ROUS - art. 13bis) A cura di Anna La Mura
Assetto organizzativo Aree (art. 8) Sono aggregazioni di servizi con unitarietà direzionale e omogeneità dell’attività svolta. Sono individuate e definite tenendo conto di: • economicità della gestione • potere di coordinamento e controllo • verifica della qualità dei processi e delle prestazioni Aree finali Aree strumentali o di supporto A cura di Anna La Mura
Assetto organizzativo Servizi e Uffici (art. 9) SERVIZI: sono unità organizzative con unicità direzionale, organicità delle competenze richieste e stesse finalità. UFFICI: unità elementari all’interno dei Servizi, finalizzati a perseguire efficacia ed efficienza della gestione operativa e incremento della qualità dei servizi erogati. A cura di Anna La Mura
Plan Act Do Check Organizzazione e Qualità. Quale relazione? Dalla Pianificazione Programmazione e Controllo… Il miglioramento continuo: la ruota di Deming A cura di Anna La Mura
Organizzazione e Qualità. Quale relazione? … al processo di gestione della qualità A cura di Anna La Mura
La Certificazione di QualitàSistemi di Gestione per la Qualità • La Certificazione è uno strumento di supporto per attuare e applicare nelle aziende Sistemi di gestione per la Qualità. • Impostare un SGQ significa anzitutto formalizzare una politica, e definire la struttura organizzativa (organigramma e responsabilità); analizzare i diversi processi e descriverli in procedure (documenti-guida in cui si indicano obiettivi, attività, responsabili, relazioni con altre funzioni, documentazione). A cura di Anna La Mura
La Certificazione di QualitàGli Enti di Normazione • ISO (International Organization for Standardization): è un’associazione mondiale che raggruppa gli organismi nazionali di normazione • CEN (Comitato Europeo di Normazione) è l’organismo che riconosce la norma a livello europeo (sul titolo della norma compare la sigla EN) • UNI (Ente nazionale di Unificazione) è l’ente che riconosce la norma a livello nazionale (e si occupa della traduzione in lingua italiana) • SINCERT Sistema nazionale per l’accreditamento degli organismi di certificazione • Organismi di certificazioneBVQI, CERMET, CERTIQUALITY, CISQ, CSQA, DNV, ICIM, IMQ, MOODY int., QUASER, RINA, SGS, UNITER A cura di Anna La Mura
La Certificazione di QualitàLe norme ISO 9000 e la Vision 2000 UNI EN ISO 9000:2005 è una famiglia di norme, elaborata per aiutare le organizzazioni, di qualunque tipo e dimensione, ad attuare e applicare Sistemi di Gestione per la Qualità (SGQ) efficaci. In particolare, descrive i fondamenti dei SGQ e ne specifica la terminologia. Comprende le seguenti norme: • UNI EN ISO 9001:2008 specifica i requisiti del SGQ quando l’organizzazione deve dimostrare la propria capacità a fornire prodotti o servizi che soddisfino i requisiti dei clienti e quelli cogenti, e deve conseguire la soddisfazione dei clienti A cura di Anna La Mura
La Certificazione di QualitàLe norme ISO 9000 e la Vision 2000 • UNI EN ISO 9004:2000 fornisce le linee guida per l’efficacia e l’efficienza del SGQ. Lo scopo di questa norma è il miglioramento continuo delle prestazioni dell’organizzazione e la soddisfazione dei clienti e delle altre parti interessate • UNI EN ISO 19011:2003 fornisce una guida sulle verifiche ispettive di SGQ e ambientali • UNI 11098:2003 linee guida per la rilevazione della soddisfazione del cliente e per la misurazione degli indicatori del relativo processo Il testo delle norme è disponibile su: Intranet > Applicazioni > Personalizza > Documentazione > Istituzionale > Sistema di gestione per la Qualità A cura di Anna La Mura
Il perimetro di Certificazione A cura di Anna La Mura
Direttore Direttore Direttore Direttore Direttore Direttore Direttore Direttore Direttore Direttore Direttore Direttore Direttore Direttore Legenda SGQ Commissioni Consiliari Consiglio Provinciale Presidente della Provincia Giunta Provinciale I perimetro (2002) II perimetro (2007) (*) III perimetro (2008) Comitato di coordinamento Segretario Generale Direttore Generale Certificaz. “indiretta” Avvocatura Controllo di gestione Progetti Trasversali Arco Latino Aree strumentali o di supporto Area Relazioni e Comunicazione Area Istituzionale Area Decentramento, sistema informativo e organizzazione Area Risorse Umane Area Risorse Finanziarie Area Patrimonio e servizi interni Relazioni con il pubblico Consiglio Decentramento e assistenza amministrativa ai piccoli comuni Valutazione ed incentivazione risorse umane Bilancio e reporting Economico e finanziario Logistica Presidente e Giunta Comunicazione istituzionale, informazione e relazioni interne ed esterne Prevenzione e protezione rischi Sviluppo sistema informativo e telecomunicazioni Sviluppo risorse umane Ragioneria Staff al Segretario Generale e documentazione Patrimonio Acquisizione e gestione risorse umane servizi sociali ai dipendenti Finanze, tributi e statistica Sviluppo organizzativo, regolamenti e qualità Programmazione e gestione attività turistiche e sportive Gestione sistema informativo e telecomunicazioni Archivio e protocollo generali Economato e liquidità Bilancio, trattamento Economico e relazioni sindacali Assistenza tecnica ai comuni Contratti Programmazione e gestione beni e attività culturali Provveditorato e servizi generali Espropriazioni Partecipazioni Aree finali Area Edilizia Area Viabilità Area Territorio, Trasporti e Protezione Civile Area Sviluppo Sostenibile e Pianificazione Ambientale Area Risorse Idriche e Qualità dell’Aria Attività produttive Area Istruzione e Formazione Professionale Area Lavoro e Solidarietà Sociale Amministrazione e controllo Amministrazione e controllo Amministrazione e controllo Amministrazione e controllo Amministrazione e controllo Amministrazione e controllo Amministrazione e controllo Amministrazione e controllo Relazioni e progetti europei e internazionali Pianificazione risorse idriche Programmazione viabilità Programmazione edilizia Pianificazione Territoriale Coordinamento Centri per l’impiego Pianificazione sviluppo sostenibile e ciclo integrato rifiuti Programmazione sistema educativo e Formazione professionale Gestione risorse idriche Progettazione ed esecuzione interventi Viabilità I Progettazione ed esecuzione interventi edilizia scolastica Urbanistica Centro per l’impiego di Torino Programmazione attività produttive e concertazione territoriale Gestione rifiuti e bonifiche Formazione professionale Qualità dell’aria e risorse energetiche Pianificazione trasporti Pari opportunità e Politiche dei tempi Progettazione ed esecuzione interventi Viabilità II Gestione manutentiva edifici scolastici Tutela ambientale Agricoltura Istruzione e servizi didattici Difesa del suolo e attività estrattiva Trasporti Solidarietà sociale Progettazione ed esecuzione interventi edilizia generale Valutazione impatto ambientale Utenti Motori Agricoli e uffici zona Progettazione ed esecuzione interventi Viabilità III Monitoraggio delle attività di formazione professionale Protezione civile Progetto Centro Risorse Servizi Pari Opportunità Mercato del lavoro Sviluppo montano, rurale e valorizzazione produzioni tipiche Gestione riscaldamento scuole ed edifici provinciali Grandi infrastrutture viabilità Aree protette e vigilanza volontaria Amministrazione Politiche per il lavoro Tutela della flora e della fauna Esercizio viabilità Gestione informazioni territoriali, ambientali e cartografiche Programmazione Politiche per il lavoro e inserimento Lavorativo disabili Progetto integrazione risorse strumentali Agricoltura economia montana A cura di Anna La Mura (*) Nel caso non sia individuato un Direttore Generale, le funzioni sono svolte dal Segretario Generale con il supporto di un Comitato di Coordinamento che è composto dai Coordinatori Interarea, dai Direttori delle aree Istituzionale e Risorse Finanziarie e presieduto dal Segretario Generale
Le norme ISO 9000 I principi fondamentali di gestione per la qualità • Orientamento al Cliente • Leadership • Coinvolgimento del personale • Approccio per processi • Approccio sistemico alla gestione • Miglioramento continuo • Decisioni basate su dati di fatto • Rapporti di reciproco beneficio con i fornitori A cura di Anna La Mura
Gli otto principi della “Vision 2000”Orientamento al Cliente Le organizzazioni dipendono dai clienti e dovrebbero pertanto capire le loro esigenze presenti e future, rispettare i loro requisiti e mirare a superare le loro stesse aspettative. strumenti: Progettazione partecipata Analisi dei bisogni Focus group … A cura di Anna La Mura
Gli otto principi della “Vision”Leadership I dirigenti stabiliscono unità di intenti e indirizzi dell'organizzazione. Essi favoriscono l'ambiente adatto al pieno coinvolgimento del personale nel perseguimento degli obiettivi dell'organizzazione strumenti: Indirizzi (Vision e Mission) comunicati e condivisi Gestione per obiettivi … A cura di Anna La Mura
Gli otto principi della “Vision”Coinvolgimento del personale Le persone, a tutti i livelli, costituiscono l'essenza dell'organizzazione ed il loro pieno coinvolgimento permette di mettere le loro abilità al servizio dell'organizzazione. strumenti: Analisi del potenziale Formazione interna Rotazione e gruppi di lavoro … A cura di Anna La Mura
Gli otto principi della “Vision”Approccio ai processi Un risultato desiderato si ottiene con maggior efficienza quando le relative attività e risorse sono gestite come un processo. strumenti: Fuoco sul risultato Contabilità dei costi Definizione di procedure operative … A cura di Anna La Mura
Gli otto principi della “Vision”Approccio sistemico alla gestione Identificare, capire e gestire un sistema di processi interconnessi per perseguire determinati obiettivi contribuisce all'efficacia ed all'efficienza dell'organizzazione. strumenti: Tecniche di analisi dei processi (IDEF) … A cura di Anna La Mura
Gli otto principi della “Vision”Miglioramento continuo Il miglioramento continuativo è un obiettivo permanente dell'organizzazione. strumenti: Misurazione e monitoraggio del sistema Riesame dei dati della gestione Definizione degli obiettivi di miglioramento … A cura di Anna La Mura
Gli otto principi della “Vision”Decisioni basate su dati di fatto Le decisioni efficaci si basano sull'analisi, logica ed intuitiva, di dati ed informazioni reali. strumenti: Monitoraggio e reporting Valutazioni interne della qualità Benchmarking … A cura di Anna La Mura
Gli otto principi della “Vision”Rapporti di reciproco beneficio con i fornitori Un rapporto di reciproco beneficio fra l'organizzazione ed i propri fornitori migliora la capacità di entrambi a creare valore. strumenti: Gestione dell’albo fornitori Definizione dei contratti … A cura di Anna La Mura