1 / 9

Dal ROI all’indice EVA

Dal ROI all’indice EVA. Limiti dei modelli tradizionali di PM. Condizionati da regole giuridico-formali (prudenza); Assenza di stima della variabile rischio e costo del capitale; Parziale stima dei beni immateriali. Le determinanti del valore aziendale.

sally
Download Presentation

Dal ROI all’indice EVA

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Dal ROI all’indice EVA

  2. Limiti dei modelli tradizionali di PM • Condizionati da regole giuridico-formali (prudenza); • Assenza di stima della variabile rischio e costo del capitale; • Parziale stima dei beni immateriali

  3. Le determinanti del valore aziendale

  4. Le determinanti del valore: il metodo reddituale unlevered

  5. Economic Value Added EVA = NOPAT – WACC * CI • NOPAT=reddito normalizzato al netto degli oneri fiscali • WACC= costo medio ponderato del capitale • CI= capitale investito rettificato

  6. L’impresa DELTA Delta fabbrica due prodotti: La linea A impegna capitale per 4.000 euro e produce un reddito operativo lordo di 850 La linea B impegna capitale per 1.000 e produce un reddito operativo lordo pari a 50 Aliquota fiscale 40% Il mantenimento degli impianti richiede investimenti annui pari all’ammortamento

  7. Stato patrimoniale e conto economico

  8. Struttura finanziaria DELTA • La struttura finanziaria prevede mezzi propri per il 64% e debiti finanziari per il 36% • Per finanziare l’attivo sono necessari mezzi propri per 3.480 e debiti finanziari per 2.000. Oneri finanziari 5% • Il costo dell’equity è pari al 15% • Tra i costi operativi ci sono 100 euro per lo sviluppo del marchio. • WACC? • ROI? • EVA?

More Related