130 likes | 381 Views
IL SISTEMA DI CONTROLLO. Ultimo aggiornamento: 18/9/11. Prof. Gino Dini – Università di Pisa. Componenti fondamentali di un sistema FMS. Unità operative Sistema di trasporto pezzi Sistema di gestione utensili Sistema di controllo. Livelli di controllo. primo livello: unità operativa
E N D
IL SISTEMA DI CONTROLLO Ultimo aggiornamento: 18/9/11 Prof. Gino Dini – Università di Pisa
Componenti fondamentalidi un sistema FMS • Unità operative • Sistema di trasporto pezzi • Sistema di gestione utensili • Sistema di controllo
Livelli di controllo • primo livello: unità operativa • secondo livello: shop floor • terzo livello: line control • quarto livello: host computer
Primo livello: unità operativa Ubicazione: • unità operativa • controllo funzionalità unità operativa • monitoraggio stato macchina e stato processo • invio e ricezione dati tramite scheda di rete Elementi coinvolti: • Controllore (CNC, PLC, PC) • Sensori, attuatori Azioni:
Primo livello: unità operativa dati Controllore Unità operativa attuatori sensori
Secondo livello: shop floor Ubicazione: • officina • scambio dati tra il primo e il terzo livello (stato macchine, trasmissione part program) Elementi coinvolti: • server • CNC (macchine utensili, robot, CMM) • PC, PLC, Video-terminali Azioni:
Server Rete informatica Secondo livello: shop floor PLC CNC PC Termi- nale Unità operativa Unità operativa Unità operativa Unità operativa
Terzo livello: line control Ubicazione: • direzione della produzione • comanda la linea (programmi alle u.o.) • controlla lo stato del sistema (monitoraggio processi) • gestisce la movimentazione dei pezzi e degli utensili • genera percorsi alternativi in caso di guasti Elementi coinvolti: • controllore di linea Azioni:
Terzo livello: line control Controllore di linea PC PC Sistema trasporto Tool room Server Rete informatica
Quarto livello: host computer Ubicazione: • ufficio tempi e metodi • direzione • decisioni strategiche (gestione manageriale e amministrativa) • Pianificazione cicli di lavorazione • scheduling (ripartizione carichi di lavoro sulle u.o.) • memorizzazione e monitoraggio performance Elementi coinvolti: • host computer • sistemi CAD/CAM/CAPP • programmi di simulazione Azioni:
Host computer Progr. manuale CAD/ CAM CAPP Simulaz. Quarto livello: host computer Rete informatica Controllore di linea