170 likes | 319 Views
Atlante Statistico delle Province d’Italia Un’esperienza del sistema provinciale degli Uffici di Statistica di Teresa Ammendola Ufficio di Statistica della Provincia di Roma. Assembela Cuspi– Torino 7-8 marzo 2012. Atlante Statistico delle Province d’Italia.
E N D
Atlante Statistico delle Province d’Italia Un’esperienza del sistema provinciale degli Uffici di Statistica di Teresa Ammendola Ufficio di Statistica della Provincia di Roma Assembela Cuspi– Torino 7-8 marzo 2012
Atlante Statistico delle Province d’Italia Assembela Cuspi– Torino 7-8 marzo 2012
Atlante Statistico delle Province d’Italia • Motivi di interesse • Metodo • Contenuto Assembela Cuspi– Torino 7-8 marzo 2012
Atlante Statistico delle Province d’Italia • Motivi di interesse • Metodo. L’Atlante è frutto di un lavoro svolto in un’ottica di sistema. Dal 2002 anno della fondazione sua fondazione formale, il Cuspi, con il sostegno dell’Upi ha lavorato nella direzione di rafforzare i singoli Uffici rafforzando e consolidando il sistema e viceversa. Per questo i progetti vengono condivisi e cercano un respiro più ampio e di raccordo con il PSN. Negli anni gli uffici di statistica hanno accumulato un “tesoretto” di conoscenze e competenze che adesso vengono messe a disposizione delle autonomie locali in un’ottica di ottimizzazione delle risorse e con ovvi risparmi sui bilanci Assembela Cuspi– Torino 7-8 marzo 2012
Atlante Statistico delle Province d’Italia Motivi di interesse 2. Contenuto. Il perno centrale attorno cui l’Atlante è stato realizzato sono ii dati statistici prodotti nell’ambito della statistica ufficiale. Dall’Istat, innanzitutto, ma anche da altri nodi importanti della rete. Il valore aggiunto del lavoro sta nel livello di analisi. I dati sono infatti discussi a livello provinciale. Si è cercato cioè di “relativizzarli” rispetto ai territori e nelle evoluzioni temporali Assembela Cuspi– Torino 7-8 marzo 2012
Atlante Statistico delle Province d’Italia • 2. Contenuto. • Evoluzione storica dell’assetto istituzionale delle province • Evoluzione demografica delle province • Livello di urbanizzazione e montanizzazione delle province • Ricchezza dei territori, delle famiglie, dei cittadini • Le dotazioni strutturali Assembela Cuspi– Torino 7-8 marzo 2012
Atlante Statistico delle Province d’Italia Assembela Cuspi– Torino 7-8 marzo 2012
Atlante Statistico delle Province d’Italia Figura 8 – Percentuale di famiglie unipersonali al censimento del 1971 e al censimento 2001 PERCENTUALE DI FAMIGLIE UNIPERSONALI Assembela Cuspi– Torino 7-8 marzo 2012
Densità abitativa province Maggiore densità: 2629 Napoli 2094 Monza e della Brianza Minore densità: 39 Aosta 31 Ogliastra Sopra la media - 41,8% delle province Media nazionale - 201,17 Sotto la media - 58,2% delle province Assembela Cuspi– Torino 7-8 marzo 2012
Urbanizzazione province • Grado di urbanizzazione dei comuni italiani: • 11,2% grado elevato • 37,8% grado intermedio • 51% grado basso Il 25% delle province ha popolazione residente (superiore al 50%) che vive in zone ad elevato grado di urbanizzazione. Densità > 90%: Monza e della Brianza,Napoli, Trieste, Milano, Prato, Genova, Roma, Como e La Spezia Assembela Cuspi– Torino 7-8 marzo 2012
Atlante Statistico delle Province d’Italia LA RICCHEZZA Dal confronto fatto per mezzo del PIL pro capite, emerge che la provincia con la maggior quota di ricchezza per ogni residente è quella di Milano (46.092,10 Euro a persona) e la provincia con la minor quota è quella di Crotone (14.088,30 Euro). La differenza che separa le due realtà territoriali è notevole ed è pari a circa 30.000,00 Euro. Per quanto riguarda la crescita della ricchezza, Ascoli Piceno è stata la provincia più dinamica e nel periodo considerato ha quasi raddoppiato il proprio PIL pro capite (1,83), mentre la provincia che è cresciuta di meno e che, anzi, ha ridotto di poco la propria produzione di ricchezza per abitante è quella di Crotone (0,94). Assembela Cuspi– Torino 7-8 marzo 2012
Atlante Statistico delle Province d’Italia Apertura dell’economia Tasso di apertura delle economie delle province italiane assume i valori più alti a Siracusa (83,8%), ad Arezzo (54,9%) e a Vicenza (49,4%). La provincia dove l’apertura dell’economia verso l’estero è minore è quella di Medio Campidano nella quale il valore delle esportazioni rappresenta lo 0,02% del PIL complessivo. Agricoltura A livello Italia, il valore aggiunto del settore primario rappresenta l’1,9% del valore aggiunto totale. Sempre a livello nazionale, la coltivazione di patate e ortaggi rappresenta la quota più alta del valore della produzione agricola complessiva pari al 17,5%, i servizi annessi alla produzione agricola rappresentano il 12,7% e le coltivazioni di frutta e agrumi il 10,0%. A livello provinciale il contributo più alto da parte del settore agricolo alla formazione della ricchezza si riscontra a Oristano dove il valore aggiunto agricolo costituisce l’8,9% del valore aggiunto provinciale, seguono Ragusa con un peso relativo dell’8,3% e Pistoia con una quota del 7,0%. Milano e Varese sono le province dove il settore agricolo contribuisce in maniera minore alla ricchezza complessiva (0,2%). Assembela Cuspi– Torino 7-8 marzo 2012
STRUTTURE ALBERGHIERE Assembela Cuspi– Torino 7-8 marzo 2012
STRUTTURE AGRO-TURISTICHE Assembela Cuspi– Torino 7-8 marzo 2012
PARCO VEICOLARE Assembela Cuspi– Torino 7-8 marzo 2012
COMMERCIO AL DETTAGLIO Assembela Cuspi– Torino 7-8 marzo 2012
Atlante Statistico delle Province d’Italia Quale futuro per l’Atlante? Assembela Cuspi– Torino 7-8 marzo 2012