400 likes | 822 Views
SPERMIOGRAMMA Dr. Fulvio Cesaroni. Anamnesi personale e familiare. anamnesi clinica del paziente: malattie sessualmente trasmesse (MST), prostatiti, epididimiti, traumi scotali ed interventi incluso il varicocele, vasectomie, erniorrafie inguinali, vasectomia
E N D
SPERMIOGRAMMA Dr. Fulvio Cesaroni
Anamnesi personale e familiare • anamnesi clinica del paziente: malattie sessualmente trasmesse (MST), prostatiti, epididimiti, traumi scotali ed interventi incluso il varicocele, vasectomie, erniorrafie inguinali, vasectomia • Storia riproduttiva ed eventuali precedenti paternità con la stessa o altra partner • Interazioni sessuali della coppia: frequenza dei rapporti sessuali • Assunzione di farmaci, droghe, tossine da lavorazione
Indagine preliminare epidemiologica Esami non anteriori a 30 giorni Malattie sessualmente trasmesse: • HIV • Lue • Gonorrea • Trichomonas • Mycoplasma • ChlamydiaTracomatis • Herpes virus I e II • HPV • HCV e HBV
Fornire istruzioni scritte per la raccolta Astinenza di 2-6 g Eventuale seconda raccolta per evitare la tensione della raccolta e per determinare l’esatto periodo di astinenza per quel determinato paziente La masturbazione è consigliata In casi particolari è consigliato l’uso di condom non medicati Coito interrotto: sconsigliato RACCOLTA DEL LIQUIDO SEMINALE: modalità
Modalità di raccolta del liquido seminale • accurata igiene dei genitali e delle mani • astinenza 3-5 gg • raccolta in laboratorio (preferibile) • raccolta domiciliare (esibire entro 60’ evitando shock termici) • contenitore sterile non tossico • rintracciabilità del campione: uso di una etichetta • accertamento dell’identità personale • data, ora e luogo di raccolta
Cura del campione • Conservazione e valutazione a temperatura ambiente (20-25°C) • Non porre il contenitore in termostato prima della valutazione (>25°C attiva i movimenti riducendo la durata)
Valutazione al m.o. a contrasto di fase • Prima valutazione rapida su vetrino • Determinazione precisa con camera di Makler (non c’è bisogno di diluire) • Camera di Neubauer • Kova
Valori normali del liquido seminale secondo W.H.O • Liquefazione: completa in 60’ a temperatura ambiente • Aspetto: omogeneo, grigio opalescente • Viscosità: assente dopo liquefazione • Volume ≥ 2 ml • pH ≥ 7,2 • Concentrazione nemaspermica ≥20 milioni /ml • N° totale spz/eiaculato ≥ 40 milioni/eiaculato • Motilità alla 1h: • ≥50% con progressione lineare o • ≥ 25% con progressione rapida rettilinea • Morfologia ≥ 30% forme normli (≥14% sec Kruger) • Vitalità ≥ 50% • Leucociti < 1 milione /ml • MAR test < 10% di spz con particelle aderenti
Volume • valori normali: 1,5 - 5 ml • < 0,5 ml ipospermia (ridotta funzione secretoria delle ghiandole accessorie su base flogistica) • > 6 ml: iperspermia o poliposia. • Aspermia: assenza di liquido seminale
pH • Valori normali: 7,2 - 8,4 • < 7: ostruzione dei dotti eiaculatori con prevalenza del solo secreto prostatico (fosfatasi acida) • > 8,5: flogosi delle ghiandole accessorie
Colore • Il liquido seminale è normalmente translucente o grigiastro. La presenza di sangue nel seme (ematospermia) può dare al seme un colore rosso scuro. La presenza di sangue nel seme è un’anomalia che dovrà sempre essere evidenziata nella relazione.
Conta nemaspermica • Valori normali: 20-200 milioni/ml • < 20 milioni/ml: oligozoospermia lieve /media • < 5 milioni/ml oligozoospermia severa • < 1 milione/ml criptozoospermia • 0 spz.: azoospermia • > 350 milioni/ml polizoospermia
Numero normale e potere fecondante • Anche < 20 milioni/ml: fecondante • Concetto di total motilycount (TMC)
Valutazione del numero con sistemi automatizzati e computerizzati • Analizzatori seminali automatici: CASA (computer-aiededspermanalysis) • Analizzatori che utilizzano la stroboscopia applicata alla fotografia o MEP-Metod (multi exposurephotography)
Motilità • differenza tra motilità e vitalità • v.n. > 50% di elementi mobili a 2 h • Valori < 40% : ipocinesia (lieve, media severa) • v.n. alla 24h > 20-30% • motilità normale: progressiva e rettilinea • Motilità discinetica o agitatoria in loco: se non progressiva rettilinea • acinesia: assenza di movimenti
motilità e mobilità Valutazione oggettiva: • Metodiche fotografiche: scie degli spz. • Videoregistrazione della cinetica spermatica con sistema CASA: valutazione della % di motilità e velocità media computerizzata • Metodiche spettrofotometriche • Laser light scattering
motilità e mobilità Valutazione soggettiva della % di motilità e del tipo di movimento al m.o. a contrasto di fase: • Su vetrino oppure in camera di Makler • Valori normali: motilità rettilinea progressiva (> 25u/sec) presente in ≥40% degli spz • Osservare 5 – 10 hpf • Definizione dei tipi di motilità: • Tipo a : spz. rapidi progressivi retilinei • Tipo b : spz. lenti progressivi rettilinei • Tipo c : spz. con movimento in situ • Tipo d: spz. immobili
dizionario seminologico • Polizoospermia • Numero di spermatozoi >350 milioni/ml • Oligozoospermia • Numero di spz totale <20 milioni/ml • Ipospermia • volume < 1.5 ml • Iperspermia • volume >5.5 ml • Aspermia • Assenza di liquido seminale • Piospermia • Leucociti >2 milioni/ml • Ematospermia • Prenza di globuli rossi nel seme • Astenozoospermia • Motilità degli spz. < 40% • Teratozoospermia • > 40% del seme presenta forme anomali • Necrozoospermia • Elevata percentuale di spz. morti • Oligoastenozoospermia • spz. mobili <8 million/ml
Definizione di normale “motilità“ • La motilità spermatica è molto variabile in ragione del tempo trascorso dalla raccolta, della temperatura e delle manipolazioni tecniche. • Gli spz. non sopravvivono bene per molto tempo nel liquido seminale • In natura gli spz. lasciano rapidamente il liquido seminale per entrare nel muco cervicale.
astenozoospermia Etiologia: • anomala spermatogenesi • Problemi di maturazione epididimale • Patologie del trasporto • varicocele.
Necrozoospermia work-up • Occorre innanzitutto sottoporre questi spz con motilità assente a test dinamici per valutarne la vitalità • In caso positivo, gli spz, immobili ma vitali, possono essere utilizzati per ICSI con buone percentuali di successo.
morfologia Spermatozoo normale (WHO 3° edizione) : • testa ovale (3-5 um x 2-3um) • area acrosomiale(= 30% della testa) • pezzo intermedio (7-8 um x 1 um) • coda (4 – 5 um) caratteristica individuale, non cambia nel tempo acrosoma
Alterazioni morfologiche presenza di anomalie morfologiche: • dellla testa • del pezzo intermedio • della coda • metodi di osservazione : • striscio e colorazione sec. May Grumwald-Giemsa, Wright • ematossilina eosina se spz > 10 milioni • striscio da centrifugato se spz < 10 milioni
Anomalie della testa • A) spz a testa larga ed ovale (macrocefalo) con tratto intermedio e coda normali • B) spz a testa piccola (microcefali) • C) spz a testa allungata (tapering) • C) senza acrosoma (globozoosperma) • E) spz. con testa piriforme che termina nel tratto intermedio • F) spz. con doppia testa o più teste ma con una sola coda e tratto intermedio normale • Forme amorfe: teste iperpigmentate senza acrosomacon tratto intermedio e coda normali Classificazione sec. Kruger: a) debolmente amorfe, con diametro inferiore alla norma ma con acrosoma normale b) marcatamente amorfe: se manca l’acrosoma o se questo è <30% o >70% della testa
anomalie del pezzo intermedio • presenza di un’appendice citoplasmatica che normalmente si osserva ma che è >50% della grandezza della testa. Può essere unita alla testa al pezzo intermedio o alla coda.
Anomalie della coda a) coda duplice b) coda angolata c) coda corta d) coda arrotolata e) coda assente
altri elementi figurati dell’eiaculato • spermatogoni: (tipo A o indifferenziati e/o tipo B o differenziati) Presentano un caratteristico alone perinucleare. Ø nucleare 6-7 u • spermatociti primari (Ø nucleo 8-9u) • cellule rotonde , Ø 17-19u, nucleo abbastanza grosso: 8-18u frequentemente rotondo con cromatina a forma di gomitolo, che occupa talvolta l’intera cellula • spermatociti secondari ( Ø nucleare 6-7 u) hanno aspetto simile alle cellule rotonde, con nucleo rotondo la cui grandezza varia tra i 6 -8u • spermatidi rotondi: Ø 9,5 – 12 u, citoplasma omogeneo eosinofilo, nucleo omogeneo, Ø l.6-7u
altri elementi figurati dell’eiaculato • cellule germinali in caso di azoospermia: presenti: blocco maturativo parziale dell’epitelio germinativo testicolare assenti: ostruzione bilaterale delle vie seminali • cellule epiteliali metaplastiche: • presenti nelle flogosi croniche delle vie uro-genitali
leucociti • > 1 milione/ml: flogosi moderata • > 2 milioni/ml: leucospermia
altri elementi figurati • Macrofagi • Cellule cilindriche ed altre cellule epiteliali • Emazie • Batteri • Cristalli di spermina • Corpuscoli prostatici
Studio immunologico Anticorpi antisperma (ASA) • Gli ASA si dividono in due classi: IgA and Ig G. • Gli anticorpi Ig A sono fonte dei maggiori problemi per lo sperma rispetto alle IG G. • Gli anticorpi della classe Ig M a causa della loro relativamente maggiore grandezza molecolare sono raramente presenti nel seme.