170 likes | 367 Views
Il ruolo dell’ICT quale strumento di Governo Clinico. Andrea Oliani Presidente A.I.S.I.S. FORUMPA - Roma, 10 maggio 2005. Agenda. Il contesto Aziendale Il contesto interaziendale Le condizioni necessarie Il Sistema Informativo come componente del Governo Clinico. Il contesto Aziendale.
E N D
Il ruolo dell’ICT quale strumento di Governo Clinico Andrea Oliani Presidente A.I.S.I.S. FORUMPA - Roma, 10 maggio 2005
Agenda • Il contesto Aziendale • Il contesto interaziendale • Le condizioni necessarie • Il Sistema Informativo come componente del Governo Clinico FORUM P.A. 2005
Il contesto Aziendale L’entità di riferimento è l’Azienda; per conseguire i propri obiettivi l’Azienda definisce in autonomia la propria organizzazione, rispetto alla quale si individuano: • il Sistema Organizzativo • il Sistema Informativo • il Sistema Informatico (ICT) FORUM P.A. 2005
Il contesto Aziendale L’ICT costituisce soltanto l’insieme delle tecnologie impiegate per la gestione delle informazioni; tali tecnologie, come sempre, non forniscono, da sole, alcun valore aggiunto all’Azienda, che deve invece modificare la propria organizzazione per adeguare la propria offerta al contesto in cui opera. FORUM P.A. 2005
Il contesto Aziendale Due leve fondamentali per indurre le necessarie evoluzioni organizzative sono: • la gestione dei processi aziendali • lo sviluppo del Sistema Informativo FORUM P.A. 2005
Il contesto interaziendale Le Aziende sanitarie costituiscono parte integrante del Sistema Sanitario Regionale e Nazionale; tale sistema può funzionare efficacemente ed efficientemente soltanto se collega in un “network” effettivo tutte le singole componenti FORUM P.A. 2005
Il contesto interaziendale Appare oggi acquisito definitivamente, come patrimonio comune, il principio che tale “network” debba “federare” le diverse componenti attraverso processi di COOPERAZIONE (clinica, applicativa, …) FORUM P.A. 2005
Le condizioni necessarie Strategie e politiche condivise: sino ad oggi le diverse iniziative sono apparse “randomiche”, non coordinate e, spesso, conflittuali FORUM P.A. 2005
Le condizioni necessarie Priorità: sino ad oggi non sono state fissate priorità e milestones condivise, senza le quali è impensabile poter realizzare una reale innovazione del Sistema Sanitario (nelle sue componenti e nel suo insieme) FORUM P.A. 2005
Le condizioni necessarie Piani di azione: sino ad oggi i pochi piani di azione proposti da alcune Regioni sono stati spesso elaborati senza il coinvolgimento degli interlocutori fondamentali, partendo da “scelte tecnologiche” piuttosto che dall’analisi delle esigenze e dalla definizione degli obiettivi FORUM P.A. 2005
Le condizioni necessarie Reengineering dei processi: sino ad oggi i progetti definiti (e non sempre realizzati) si sono focalizzati esclusivamente sulle tecnologie, tralasciando la revisione dei processi organizzativi FORUM P.A. 2005
Le condizioni necessarie Approccio culturale: manca, in modo drammaticamente diffuso, qualunque consapevolezza di cosa siano i Sistemi Informativi e del loro inscindibile rapporto con il Sistema Organizzativo ed i processi FORUM P.A. 2005
Le condizioni necessarie Approccio culturale: il Sistema Informativo viene confuso con il Sistema Informatico, ovvero con gli aspetti tecnologici (ICT) FORUM P.A. 2005
Le condizioni necessarie Tipologia di investimenti: si investe in tecnologia, ma non si investe in persone, professionalità e skill dei Sistemi Informativi (e in formazione). Senza innovatori non si fa innovazione. FORUM P.A. 2005
L’anello di congiunzione: il Sistema Informativo E’ dunque il Sistema Informativo, e non l’ICT, una delle componenti fondamentali del Governo Clinico. L’ICT costituisce soltanto il complesso degli strumenti tecnologici che possono abilitare nuovi processi e nuovi assetti organizzativi. FORUM P.A. 2005
L’anello di congiunzione: il Sistema Informativo Il Sistema Informativo costituisce quindi l’indispensabile “anello di congiunzione” tra l’organizzazione ed i processi dell’Azienda e le tecnologie più adeguate (e convenienti) per la loro effettiva evoluzione. FORUM P.A. 2005
Grazie per l’attenzione andrea.oliani@azosp.vr.it FORUM P.A. 2005