190 likes | 592 Views
L'evoluzione della qualità. Dr. Stefano Manfroni Responsabile Assicurazione Qualità ACRAF Angelini Ancona Università di Urbino 6 febbraio 2002. L'evoluzione della qualità. Codice di Hammurabi (2150 A.C.):
E N D
L'evoluzione della qualità Dr. Stefano Manfroni Responsabile Assicurazione Qualità ACRAF Angelini Ancona Università di Urbino 6 febbraio 2002 6 febbraio 2002
L'evoluzione della qualità • Codice di Hammurabi (2150 A.C.): “Se un muratore ha costruito una casa, ed essa non è sufficientemente solida e crolla ed uccide i suoi occupanti, dovrà essere ucciso” • Trattato sulla qualità scoperto in Egitto risalente al 1450 A.C. 6 febbraio 2002
L'evoluzione della qualità 6 febbraio 2002
L'evoluzione della qualità Produzione Artigianale (1900 - 1920) • Bassi Volumi • Coordinamento diretto del proprietario • Manodopera qualificata • Assenza di standardizzazione • Mercato ristretto • Collaudo o ispezione finale 6 febbraio 2002
L'evoluzione della qualità Produzione di massa (Taylorismo Anni 20-40) • Processo diviso in operazioni elementari • Organizzazione meccanica del lavoro • Standardizzazione • Manodopera non qualificata che vede solo la sua operazione • Difficile coordinamento dei lavoratori • Produttore e cliente lontani • Mercato in espansione con alti volumi • Controllo di conformità della produzione 6 febbraio 2002
L'evoluzione della qualità Il controllo statistico della qualità (Anni 40-60) • Introduzione tecniche statistiche sofisticate Estensione delle metodologie di CQ a tutta l’azienda attraverso: • I 7 strumenti della qualità di Ishikawa • Il PDCA o ciclo di Deming Il controllo totale di qualità 6 febbraio 2002
L'evoluzione della qualità Controllo qualità Attività di rilevazione e misura delle caratteristiche di un prodotto, un componente, un materiale o un procedimento verificate a fronte di valori preventivamente fissati ( le specifiche di prodotto) La persona che controlla è diversa da quella che produce Produzione Quantità Collaudo Qualità 6 febbraio 2002
L'evoluzione della qualità • PROBLEMI DEL CONTROLLO QUALITA’ • Ottica passa non passa • Tests “presuntivi” • Deresponsabilizzazione della produzione • Mancanza di azioni correttive dei difetti e quindi di miglioramento • Controlli distruttivi con tempi e costi alti • Inefficiente per livelli di qualità elevati richiesti dal mercato 6 febbraio 2002
L'evoluzione della qualità • Necessità di prevenzione dei difetti • Spostamento del controllo a monte: • dal prodotto al processo di produzione • dal controllo dei materiali al processo del fornitore • Miglioramento qualità e riduzione dei costi 6 febbraio 2002
L'evoluzione della qualità Assicurazione della qualità (Anni 60-70) • Metodologia che, mediante azioni pianificate e sistematiche, è atta a fornire un elevato grado di confidenza che un prodotto o servizio fornisca una prestazione adeguata all’ uso richiesto “La qualità si produce non si controlla” • Nel 1963 Good Manufacturing Practises (GMP) negli USA fino alle EU GMP di oggi 6 febbraio 2002
L'evoluzione della qualità • Il sistema qualità (Anni 80 in poi) • La soddisfazione del cliente come elemento strategico per lo sviluppo dell’impresa • Qualità del prodotto + Qualità del servizio • Il “cliente interno” • Nascono le norme ISO 9001 fino alle Vision 2000 di oggi 6 febbraio 2002
L'evoluzione della qualità • Logica Tayloristica: • Cliente sfruttato per il profitto • Fornitore “spremuto” • Dipendente “utilizzato” • Logica del sistema qualità • Fidelizzazione del cliente • Fornitore come partner • Dipendente come risorsa critica per lo sviluppo 6 febbraio 2002
L'evoluzione della qualità • Qualità del mercato • Qualità del progetto • Qualità della produzione 6 febbraio 2002
L'evoluzione della qualità • Definizione di Qualità: insieme delle caratteristiche del prodotto/servizio atte a soddisfare le esigenze esplicite ed implicite del cliente 6 febbraio 2002
L’evoluzione della qualità Qualità del prodotto Controllo Qualità Qualità del proc.produttivo Assicuraz. Qualità GMP Qualità di tutti i processi dell’azienda Sistema Qualità ISO 9001 6 febbraio 2002