170 likes | 725 Views
EQUAZIONI CONCATENATE DI ALLIEVI. c*************************************************** allievi.for *************************************************** c questo programma partendo da un istante iniziale t1 calcola mediante la formula iterativa di
E N D
c*************************************************** allievi.for *************************************************** c questo programma partendo da un istante iniziale t1 calcola mediante la formula iterativa di c Allievi l’incremento relativo della quota piezometrica all'otturatore, per diversi istanti di tempo c distanziati fra loro per intervalli pari alla durata di fase teta (2*L/a). c********************************************************************************************************************** Diagramma di flusso del programma Listato del programma in linguaggio Fortran real e,tt,t0,ti,tempo,t1,tc,teta,Xi,U integer n,j,i,ii common tc START c Al=numero di Allievi (aU0/2gh0) c a=celirità dell'onda di pressione c U0=velocità iniziale di efflusso c g=accelerazione di gravità c h0=carico iniziale all'efflusso c teta=tempo di fase (2*L/a) c L=lungheza della condotta c tc=tempo di chiusura dell'otturatore c tempo=istante di tempo finale Definisci grandezze c richiesta dati write(*,*)'inserire il tempo di fase (2*L/a)?' read(*,*)teta write(*,*)'inserire il tempo di chiusura?' read(*,*)tc write(*,*)'inserire il numero di Allievi (aU0/2gh0)?' read(*,*)Al Dati di Input
Diagramma di flusso del programma Listato del programma in linguaggio Fortran Calcolo intervalli n se Θ>Tc ovvero Θ<Tc c calcolo di n (numero di intervalli) if (teta.ge.tc) then n=8 else n=NINT((tc*8)/teta) endif c apro il file dei risultati open(5,file='out8') write(5,*)' Al=', Al write(5,*)' teta=',teta write(5,*)' tc=',tc write(5,*)' n=',n write (5,*) c inizio ciclo per l'inserimento del tempo iniziale do 3 ii=1,10 write(*,*) 'inserire il tempo iniziale?' write(*,*)'(numero compreso fra 0 e Θ)' read(*,*)t1 c calcolo il tempo finale tempo=t1+((n-1)*teta) c valori iniziali del carico X(0) X0=1 t0=0 Apri file di output Inizio sequenza di calcolo delle soluzioni concatenate per il generico tempo iniziale t1
Diagramma di flusso del programma Listato del programma in linguaggio Fortran Scrittura su file dei output dati iniziali e tempo finale c scrittura su file del tempo iniziale e finale write(5,*) write(5,*) write(5,*) write(5,*)' t1=',t1 write(5,*)'tempo finale=',tempo c srittura su file delle condizioni iniziali su carico, apertura e velocità write(5,*) write (5,*)' t h/h0 e U/U0' c write (5,*)' 0 1 1 1 ' c formula iterativa do 2 i=1,n ti=t1+(i-1)*teta c controllo numerico val=(Al*e(ti))**2-(X0)**2+2+(2*Al*e(t0)*X0) if (val.lt.0.0001) then write(*,*)‘ERRORE NUMERICO!!!!' goto 100 else goto 200 endif 200 Xi=SQRT((Al*e(ti))**2-(X0)**2+2+(2*Al*e(t0)*X0))-Al*e(ti) Calcolo sequenza iterativa per le n soluzioni a partire dal generico t1
Diagramma di flusso del programma Listato del programma in linguaggio Fortran Prosieguo della sequenza di calcolo fino al tempo finale c carico h/h0 X=Xi*Xi c velocità U/U0 U=e(ti)*Xi c Valori di: t, h/h0, e(t), U/U0 write(5,*)ti,X,e(ti),U t0=ti X0=Xi 2 continue 3 continue close (5) 100 stop end STOP • c *****************FUNCTION*********************** • c legge di chiusura lineare, e(0)=1 -> apertura totale • c definisco la manovra lineare • real function e(tt) • real tt • common tc • if (tt.ge.tc) then • e=0 • else • e=1-tt/tc • endif • return • end Funcion calcolo gradi di apertura dell’otturatore
EQUAZIONI CONCATENATE DI ALLIEVISequenza di soluzioni concatenatedeterminate a partire da diversi istanti iniziali t1
EQUAZIONI CONCATENATE DI ALLIEVISoluzione del moto vario determinata per Al = 0.3, θ = 2, tc = 1 (chiusura rapida) tc θ
EQUAZIONI CONCATENATE DI ALLIEVISoluzione del moto vario determinata per Al = 0.3, θ = 2, tc = 2 (chiusura rapida limite)
EQUAZIONI CONCATENATE DI ALLIEVISoluzione del moto vario determinata per Al = 1.0, θ = 2, tc = 4 (chiusura lenta) θ tc
EQUAZIONI CONCATENATE DI ALLIEVISoluzione del moto vario determinata per Al = 0.5, θ = 2, tc = 6 (chiusura lenta) θ tc
EQUAZIONI CONCATENATE DI ALLIEVISoluzione del moto vario determinata per Al = 1.5, θ = 2, tc = 6 (chiusura lenta) θ tc
EQUAZIONI CONCATENATE DI ALLIEVISoluzione del moto vario determinata per θ = 2, tc = 0.6 (chiusura rapida)
Soluzione del moto vario per chiusura rapidaconfronto trasoluzione approssimata con eq. Allieviesoluzione esatta con metodo caratteristiche
Collasso di una condotta forzata in acciaio chiodatoper errata manovra di chiusuraOigawa Power Station, Japan
Collasso di una condotta forzata in cemento con anelli di rinforzoper errata manovra di chiusuraHydropower Plant, U.S.A
Implosione di una condotta forzata in acciaio con anelli di rinforzoper condizioni di depressione a monte dell’otturatorePower Station - Japan