1 / 20

Dr. Lodovico Vannicelli Casoni Dipartimento VI - Governo del territorio

Università di Roma Tre PROFESSIONE BIOLOGO. Pianificazione e salvaguardia del territorio e gestione sostenibile delle risorse ambientali 10 giugno 2014. Dr. Lodovico Vannicelli Casoni Dipartimento VI - Governo del territorio

Download Presentation

Dr. Lodovico Vannicelli Casoni Dipartimento VI - Governo del territorio

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Università di Roma Tre PROFESSIONE BIOLOGO Pianificazione e salvaguardia del territorio e gestione sostenibile delle risorse ambientali10 giugno 2014 Dr. Lodovico Vannicelli Casoni Dipartimento VI - Governo del territorio Servizio 1 – Pianificazione Territoriale, UfficioRete Ecologica Provinciale

  2. Richiami normativi in materia di tutela e gestione ambientale Livello europeo/internazionale Livellonazionale Livelloregionale

  3. Principi ispiratori della normativa ambientale più recente - 1 IL PRINCIPIO DI SVILUPPO SOSTENIBILE Nasce nel 1987 nel corso della Conferenza delle Nazioni Unite per l’Ambiente e lo Sviluppo (UNCED): “modello di sviluppo sociale ed economico che risponde alle necessità del presente senza compromettere la capacità delle generazioni future di soddisfare le proprie”(Rapporto Brundtland, UNCED, 1987)

  4. Principi ispiratori della normativa ambientale più recente - 2 IL PRINCIPIO DELL'AZIONE AMBIENTALE La tutela dell'ambiente e degli ecosistemi naturali e del patrimonio culturale deve essere garantita da tutti gli enti pubblici e privati e dalle persone fisiche e giuridiche pubbliche o private, mediante una adeguata azione che sia informata ai principi della precauzione, dell'azione preventiva, della correzione, in via prioritaria alla fonte, dei danni causati all'ambiente, nonche' al principio «chi inquina paga» che, ai sensi dell'articolo 174, comma 2, del Trattato delle unioni europee, regolano la politica della comunità in materia ambientale.

  5. Principi ispiratori della normativa ambientale più recente - 3 IL PRINCIPIO DI SUSSIDIARIETÀ Lo Stato interviene in questioni involgenti interessi ambientali ove gli obiettivi dell’azione prevista, in considerazione delle dimensioni di essa e dell’entità dei relativi effetti, non possano essere sufficientemente realizzati dai livelli territoriali inferiori di governo o non siano stati comunque effettivamente realizzati

  6. L’ambiente nella Costituzione italiana • Art. 9 “La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione”; • Art. 32 “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti”; • La lettura combinata dei due articoli ha dato la base ad una interpretazione estensiva del concetto di ambiente (paesaggio e salute) nella Costituzione; • Nel nuovo titolo quinto, riorganizzando la ripartizione di competenze fra stato e regioni, si assegna alla competenza legislativa esclusiva dello Stato la "tutela dell'ambiente e dell'ecosistema" (Art. 117)

  7. Funzioni dello Stato e delle Regioni in materia ambientale Costituzione della Repubblica Italiana - TITOLO V - Art. 117 (con le modifiche introdotte dalla legge costituzionale n.3 del 18 ottobre 2001) Lo Stato ha legislazione esclusiva nelle seguenti materie: • a-r (omissis); s) tutela dell'ambiente, dell'ecosistema e dei beni culturali. • sono materie di legislazione concorrente quelle relative a: (omissis)… governo del territorio; … valorizzazione dei beni culturali e ambientali; … Spetta alle Regioni la potestà legislativa in riferimento ad ogni materia non espressamente riservata alla legislazione dello Stato. Le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, nelle materie di loro competenza, partecipano alle decisioni dirette alla formazione degli atti normativi comunitari e provvedono all'attuazione e all'esecuzione degli accordi internazionali e degli atti dell'Unione europea, nel rispetto delle norme di procedura stabilite da legge dello Stato, che disciplina le modalità di esercizio del potere sostitutivo in caso di inadempienza.

  8. ORDINAMENTO DELLE AUTONOMIE LOCALI Legge 8 giugno 1990 n. 142; Legge 3 agosto 1999 n. 265; D.Lgs 267/00 • La Costituzione della Repubblica Italiana (Deliberazione Assemblea Costituente del 22 dicembre 1947, artt. 117 e 118, modificata dalla legge costituzionale n.3 del 18 ottobre 2001 art. 114) attribuisce alle Regioni il compito di organizzare l’esercizio delle funzioni amministrative a livello locale attraverso le autonomie locali (Enti Locali): • Il processo di decentramento si sviluppa in fasi successive, con la progressiva attribuzione alle Regioni di funzioni amministrative in misura crescente. • La Legge n. 142/90 (e sue succ. mod. e integr.) ed il successivo D. Lgs. n. 267/00 intervengono a fissare i principi fondamentali del rapporto tra le Regioni e gli Enti Locali; in particolare riconosce alle Regioni il ruolo di soggetto delle funzioni legislative e di programmazione attribuendo loro compiti di impulso e coordinamento del sistema delle autonomie locali. Essa stabilisce inoltre la struttura e le funzioni degli Enti Locali:

  9. Strumenti amministrativi per la tutela dell’ambiente Oggetto della tutela • Ambiente, ecosistemi, flora, fauna • Paesaggio Norme di attuazione della tutela • Leggi istitutive di Aree Naturali Protette e legge quadro nazionale (L. 394/91) (Legge Quadro sui Parchi) - 1991 • L. 8/7/86 n. 349 - Istituzione del Ministero dell’Ambiente e da allora emanazione di numerose norme in materia di tutela ambientale; - norme attuative della Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) - 1988 - norme attuative dellaValutazione di Incidenza (VInc) - 1997 - norme attuative dellaValutazione Ambientale Strategica (VAS) - 2006 • D.Lgs n. 42/04 Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio - 2004 Soggetti titolari della tutela • Stato, Regioni ed Enti locali • Enti gestori di aree naturali protette • Cittadini, Associazioni, Stakehoders, Tecnici ed Esperti

  10. Nella sua qualità di bene di interesse della collettività, l’ambiente nel suo complesso è oggetto di tutela e gestione da parte della Pubblica Amministrazione (P.A.), attraverso i propri organi centrali (Stato) e le autonomie locali (Regioni, Province, Comuni, Comunità montane) Soprintendenze per i beni ambientali, architettonici, artistici e storici - Soprintendenze archeologiche, Forze dell’ordine (Nucleo CC-TPA Tutela Patrimonio Artistico - vigilanza e polizia) ISPRA (ex APAT “Agenzia protezione dell’ambiente e territorio”) Ist. Sup. PRotezione Ambiente Corpo Forestale dello Stato, CC-NOE (Nucleo Operativo Ecologico - vigilanza e polizia) Corpo Forestale dello Stato, CC - Tutela norme comunitarie ed agroalimentari (vigilanza e polizia) Autorità distinte per rilevanza del bacino idrografico (nazionale, interregionale, regionale) Dipartimento per la Protezione Civile, Min. dell’Interno, Vigili del Fuoco, Prefetture etc.

  11. Norme Statali e Regionali fondamentali per la conservazione della natura: • L.R. n. 46/77 Costituzione di un sistema di parchi regionali e delle riserve naturali (Regione Lazio) • L. n. 394/91 Legge quadro sui parchi • L.R. n. 61/74 Tutela della flora spontanea • L.R. n. 17/95 Tutela della fauna selvatica e regolamentazione per l’esercizio della caccia • L.R. n. 32/98 Disciplina per la raccolta dei funghi epigei e di prodotti del sottobosco • L.R. n. 29/97 Norme in materia di aree naturali protette regionali (nella Regione Lazio) • D.P.R. n. 357/97 e n. 120/03 Recepimento delle Direttive Comunitarie “Uccelli” e “Habitat”, istituzione della Rete di SIC e ZPS “Natura 2000” e istituzione di norme di tutela (Valutazione di Incidenza) • L.R. n. 39/02 Norme in materia di gestione delle Risorse Forestali • R.R, n. 7/05 Regolamento di attuazione delle norme in materia di gestione delle Risorse Forestali • DGR n. 534/06 – 363/08 – 928/08 – 612/11 Misure di conservazione ZPS (nella Regione Lazio) • D.Lgs. n. 152/06 e s.m.i. Testo Unico dell’Ambiente

  12. Evoluzionedegli strumenti di tutela dell’ambiente dai possibili effetti di opere, piani e programmi Direttive Comunitarie Dir. 85/337/CEE, 96/61/CE 97/11/CE Dir. 79/409 CEE “Uccelli” Dir. 92/43 CEE “Habitat” Dir. 2001/42/CE “Valutazione degli effetti di piani e programmi sull’ambiente” Procedure Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) Valutazione di Incidenza (VInc) Valutazione Ambientale Strategica (VAS) Norme di recepimento L. 8/7/86 n. 349, DPCM n. 377/88 DPCM 27/12/88 D.P.R. 12/4/96 D.Lgs n. 152/06 D.P.R. n. 357/97 D.P.R. n.120/03 D.Lgs n. 152/06 Le procedure (VIA-VAS etc.) vengono coordinate all’interno di una norma unitaria dal recente “testo unico” ambientale: • D.Lgs 3/4/06 n. 152 – Norme in materia ambientale • D.Lgs 16/1/08 n. 4 – Ulteriori disposizioni correttive ed integrative del D.Lgs 3/4/06 n. 152

  13. D.Lgs 3/4/06 n. 152 – Testo Unico dell’Ambiente Riorganizza la legislazione italiana in materia ambientale, armonizzandone le norme con le direttive europee pertinenti e coordinandole tra loro. Il testo si articola in: • Parte I – Disposizioni comuni e principi generali • Parte II – procedure per la valutazione ambientale strategica (VAS), per la valutazione di impatto ambientale (VIA) e per l’autorizzazione ambientale integrata (AIA) • Parte III – difesa del suolo, lotta alla desertificazione, tutela delle acque dall’inquinamento e gestione delle risore idriche • Parte IV – gestione dei rifiuti e bonifiche • Parte V – tutela dell’aria e riduzione delle emissioni in atmosfera • Parte VI – danno ambientale

  14. LA TUTELA DELL’AMBIENTE MEDIANTE IL SISTEMA DELLE AREE PROTETTE In Italia, a partire dal 1922 fino ad oggi, sono state istituite le seguenti aree naturali protette a carattere pubblico (Fonte: Min. Amb., 2003): • 22 Parchi Nazionali • 149 Riserve Naturali Statali • 20 Riserve Marine Statali • 105 Parchi Naturali Regionali • 335 Riserve Naturali Regionali • 141 aree naturali protette di altro tipo Complessivamente l’estensione delle aree protette rappresenta oggi oltre il 10 % della superficie del territorio nazionale. Oltre alle aree naturali protette sono tutelati mediante lo strumento del vincolo legislativo per la loro importanza naturalistica, culturale (archeologica, architettonica, paesaggistica) e idrogeologico-forestale, anche altri territori di notevole estensione. L’insieme delle normative vigenti in materia di tutela dei beni culturali e ambientali è stata riordinata con l’entrata in vigore del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio (D.Lgs n. 42/2004).

  15. LA TUTELA DELL’AMBIENTE MEDIANTE ILSISTEMA DEI VINCOLI AMBIENTALI Rassegna dei principali vincoli ambientali • R.D.L. n. 3267/23 “Legge Forestale e Vincolo Idrogeologico” • L. n. 1089/39 L. n. 1497/39 L. n. 431/85 “Legge Galasso” D.Lgs. n. 42/04 (Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio) • Protezione delle fasce costiere marittime • Protezione delle coste dei laghi • Protezione dei corsi delle acque pubbliche • Protezione delle montagne sopra la quota di 1.200 mt. Slm • Protezione delle aree boscate • aree gravate da uso civico • Protezione delle zone umide • Protezione aree di interesse archeologico • L. n. 394/91 (Legge quadro sui Parchi) Leggi Istitutive Parchi Nazionali e Regionali (Lazio: L.R. n. 29/97) • L. n.183/89 Legge sulla difesa del suolo – Autorità di Bacino e Piani di Assetto Idrogeologico

  16. LA TUTELA DELL’AMBIENTE MEDIANTE ILSISTEMA DEI VINCOLI AMBIENTALI L’individuazione dei vincoli ambientali avviene mediante decreti istitutivi e perimetrazioni su base cartografica La rappresentazione cartografica dei vincoli è riportata su basi cartografiche a varie scale; le rappresentazioni più comunemente utilizzate riguardano i seguenti ambiti territoriali: • Comunale (Piani Regolatori e assimilati) • Provinciale (Piani Territoriali Provinciali) • Regionale (Piani Territoriali Paesistici Regionali) • Bacino Idrografico (Piani di Assetto Idrogeologico delle Autorità di Bacino) L’insieme dei documenti cartografici riportanti le perimetrazioni dei vincoli ambientali rappresenta un elemento fondamentale nella pianificazione territoriale e nell’urbanistica Esse di norma si traducono nell’insieme delle regole che determinano il governo del territorio ai vari livelli territoriali ed amministrativi (nazionale, regionale, locale)

  17. Verso un “nuovo” concetto di tutela DELL’AMBIENTE LE RETI ECOLOGICHE Approccio protezionistico tradizionale • tutela dell’ambiente e del paesaggio in ambiti circoscritti Approccio protezionistico secondo il concetto di rete ecologica • tutela ambientale diffusa e conservazione degli habitat e degli ecosistemi • rete ecologica come rete di connessioni ecologico-funzionali • rete ecologica come insieme di indirizzi specifici e misure operative per la pianificazione degli interventi sul territorio

  18. Verso un “nuovo” concetto di tutela DELL’AMBIENTE LE RETI ECOLOGICHE Differenti impostazioni per un unico concetto • Rete strutturale - Rete ecologica come sistema interconnesso di habitat di cui salvaguardare la biodiversità. • Rete gestionale – Rete ecologica come sistema di parchi e riserve, inseriti in un sistema coordinato di infrastrutture e servizi. • Rete ecologica come sistema paesistico, a supporto prioritario di fruizioni percettive e ricreative. • Rete ecologica come scenario ecosistemico polivalente a supporto di uno sviluppo sostenibile.

More Related