1 / 17

WARNING!! Pericolo Tumori

WARNING!! Pericolo Tumori. Cos’è un tumore?. Da cosa sono provocati?. Come si interviene?. Come prevenirli?. Anti- Tumurali. Mangiare e prevenzione. Bibliografia. la colonna sonora dell’ipertesto è stata realizzata con musiche originali di T homas Becker .

cissy
Download Presentation

WARNING!! Pericolo Tumori

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. WARNING!! Pericolo Tumori

  2. Cos’è un tumore? Da cosa sono provocati? Come si interviene? Come prevenirli? Anti-Tumurali Mangiare e prevenzione Bibliografia la colonna sonora dell’ipertesto è stata realizzata con musiche originali di Thomas Becker

  3. In patologia, un tumore (dal latino tumor, «rigonfiamento») o neoplasia (dal greco néos, «nuovo», e plásis, «formazione») è, nella definizione dell'oncologo R.A. Willis, «una massa abnormale di tessuto che cresce in eccesso e in modo scoordinato rispetto ai tessuti normali, e persiste in questo stato dopo la cessazione degli stimoli che hanno indotto il processo» , definizione accettata a livello internazionale Normalmente le cellule quando sono danneggiate (figura A) , esse vengono eliminate mediante apoptosi. Le cellule cancerogene (figura B) evitano l'apoptosi e continuano a riprodursi in maniera irregolare. I tumori

  4. Tipologie di cancro "maligni" o "cancro", sono costituiti da cellule che appaiono morfologicamente e funzionalmente diverse dalle corrispondenti normali. I tessuti vicini al tumore maligno vengono invariabilmente infiltrati e distrutti dalle cellule tumorali che si sostituiscono a quelle normali, fenomeno questo caratteristico della malignità e noto col termine "invasività neoplastica". "borderline" sono tumori che presentano un comportamento intermedio fra la malignità e la benignità (tumori "borderline") o risultano inclassificabili). In questi casi, generalmente la frequenza delle metastasi è molto bassa e il decorso è lento. "benigni", sono costituiti da cellule che mantengono in parte le loro caratteristiche morfologiche e funzionali, pur esibendo autonomia moltiplicativa. Essi sono caratterizzati da un tipo di sviluppo detto espansivo, perché comprime i tessuti vicini senza distruggerli

  5. Affinché una cellula diventi tumorale, deve accumulare una serie di danni al suo sistema di controllo della riproduzione .Tutte le cellule cancerose e precancerose presentano alterazioni, spesso molto estese, del loro assetto cromosomico (cariotipo): il numero di cromosomi presenti nel loro nucleo può essere alterato e i cromosomi stessi sono danneggiati, multipli o mancanti (aneuploidia) Alla base della patogenesi del tumore c'è la mutazione di determinati geni: Gli oncosoppressori i geni coinvolti nella riparazione del DNA i proto-oncogeni

  6. I Proto-oncogeni Un proto-oncogene è un gene che codifica le proteine che regolano il ciclo cellulare e il differenziamento. Quando i Proto-geni subiscono dei mutamenti e si trasformano in Oncogeni indirizzano la cellula verso lo sviluppo di un fenotipo neoplastico. Solitamente gli oncogeni intervengono nello sviluppo tumorale e aumentano le possibilità che lo sviluppo di una cellula si diriga in senso tumorale. Un esempio di oncogene sono i fattori di crescita

  7. Il termine fattoredicrescitasi riferisce a proteine capaci di stimolare la proliferazione e il differenziamento cellulare. Sono tipiche molecole segnale usate per la comunicazione tra le cellule di un organismo. La funzione principale dei fattori di crescita è il controllo esterno del ciclo cellulare, mediante l'abbandono della quiescenza cellulare (fase G0) e la entrata della cellula in fase G1 (di crescita). Ma questa non è la loro unica funzione infatti regolano l'entrata in mitosi, la sopravvivenza cellulare, la migrazione e il differenziamento cellulari. Insieme alla proliferazione essi promuovono sempre contemporaneamente il differenziamento e la maturazione (infatti una proliferazione senza differenziamento significa l'insorgenza d'un tumore). Il latte e i suoi derivati contiene numerosissimi fattori di crescita, che aiutano il ciclo cellulare del neonato , ma agli organismi già sviluppati può dare origine a cellule cancerose.

  8. Oncosoppressori Un gene oncosoppressore è un gene che controlla la presenza di fattori che agiscono negativamente sulla progressione del ciclo cellulare proteggendo in tal modo la cellula dall'accumulo di mutazioni potenzialmente cancerose. Gli oncosoppressori favoriscono la differenziazione cellulare o l'apoptosi in caso di danno irreparabile al DNA. Quando tali geni sono assenti o inattivati - ad esempio in seguito all'insorgenza di una mutazione - la cellula può progredire verso la trasformazione in cellula cancerosa, solitamente in presenza di altre modificazioni genetiche.

  9. La riparazione del DNA è un processo che opera costantemente nelle cellule; essa è essenziale alla sopravvivenza in quanto protegge il genoma da danni e mutazioni nocive ossia la creazione di Radicali liberi. Nelle cellule umane, sia le normali attività metaboliche che i fattori ambientali (quali i raggi UV) possono causare danno al DNA, determinando almeno 500000 singole lesioni molecolari per cellula al giorno. Tali lesioni provocano danno strutturale alla molecola di DNA, e possono alterare in maniera drammatica il modo in cui la cellula legge le informazioni contenute nei suoi geni. Di conseguenza, il processo di riparazione del DNA deve lavorare in continuazione, per correggere qualsiasi danno nella struttura del DNA. Il danno al DNA determina rotture cromosomiche multiple

  10. Uno stato di dormienza irreversibile, detto senescenza Nella cellula invecchiata, tuttavia, la velocità di riparazione del DNA decresce fino a che non può tenere più il passo con la creazione del danno al DNA. A quel punto la cellula va incontro ad uno dei tre possibili destini: La carcinogenesi, ossia la formazione del cancro La Aptotosi

  11. I radicali liberi sono delle molecole o porzioni di molecole che hanno un elettrone in meno. Queste molecole hanno un'alta reattività per cui tendono a captare un atomo di idrogeno da altre molecole, determinando una reazione a catena. I radicali liberi agendo sui grassi delle membrane cellulari e sulle proteine nucleari determinano grossi danni alle cellule disintegrando le membrane e i nuclei. I radicali liberi sono alla base dell'invecchiamento, dei tumori ,dell'arteriosclerosi , dell'ipertensione. Radicali liberi si formano per effetto del fumo, delle radiazioni.

  12. Le terapie contro il cancro Il problema principale nella terapia dei tumori è che il sistema immunitario del paziente non distingue le cellule tumorali da quelle sane, e quindi non reagisce alla loro presenza, o nei casi in cui reagisce non lo fa con sufficiente energia. Inoltre poiché strutturalmente le cellule tumorali sono ancora, di massima, cellule umane, anche gli antibiotici e gli antivirali non hanno alcun effetto su di esse.

  13. Le tecniche di intervento utilizzate contro i tumori sono:

  14. Prevenire il cancro Le vittime del cancro, secondo i dati dell’Organizzazione mondiale della sanità, sono in continua crescita, tanto che si stima che nel 2030 supereranno gli 11 milioni e che, in generale, il cancro sarà la causa principale di tutti i decessi. I tumori maligni dello strato superiore della pelle, detti carcinomi, sono la categoria più frequente di cancro. In Italia, per esempio, nel 2007 sono morte 572.881 persone: 224.311 per cause riconducibili al sistema cardiovascolare, e 171.625 a causa di tumori (in massima parte maligni); in quest'ultimo gruppo, le patologie più diffuse sono stati i tumori maligni del sistema respiratorio (soprattutto carcinoma del polmone; 34.610 morti), il carcinoma del colon-retto (18.349), della mammella (12.050), dello stomaco (10.522), oltre ai tumori maligni (generalmente non epiteliali) del sistema immunitario (13.880 morti).

  15. Si stima però che il 40 per cento dei tumori potrebbe essere prevenuto adottando stili di vita corretti (smettere di fumare, alimentarsi in modo sano ed equilibrato e praticare regolarmente attività fisica) e sottoponendosi con regolarità a visite ed esami di diagnosi precoce.

  16. Un metodo per prevenire i tumori è assumere le così dette sostanze chemiopreventive, cioè sostanze biologiche o elementi nutritivi per inibire, ritardare o invertire il processo di cancerogenesi in qualunque momento, prima della fase invasiva dimalattia Alcuni esempi sono: Epigallocatechina-3-gallato – tè verde Aglio e cipolla Curcumina – ingrediente delle spezie (Curry) Broccoli-cavolini Xantumolo – birra Mele-Arance-Mirtilli Resveratrolo – uva rossa Cereali Capsicina – peperoncini

  17. http://www.mednat.org/ http://it.wikipedia.org/ http://www.youtube.com/?gl=IT&hl=it users.unimi.it tesi.cab.unipd.it/23605 http://www.erbeofficinali.org http://www.elisir.rai.it http://www.neoplasie.com

More Related