1 / 18

Il Quadro di riferimento per valutare la qualità dell’offerta formativa Il progetto Isfol - Miur

Roma, 30 settembre 2010. Il Quadro di riferimento per valutare la qualità dell’offerta formativa Il progetto Isfol - Miur. Valutazione della qualità delle azioni previste dal PON – Competenze per lo sviluppo. Finalità del progetto.

dean
Download Presentation

Il Quadro di riferimento per valutare la qualità dell’offerta formativa Il progetto Isfol - Miur

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Roma, 30 settembre 2010 Il Quadro di riferimento per valutare la qualità dell’offerta formativaIl progetto Isfol - Miur Valutazione della qualità delle azioni previste dal PON – Competenze per lo sviluppo

  2. Finalità del progetto • Mettere a disposizione del Miur il “Quadro di riferimento Isfol” per valutare specifici obiettivi operativi e tipologie di azioni del Pon • Verificare la coerenza del Quadro stesso con gli obiettivi della valutazione operativa del PON – Competenze per lo sviluppo (delineati all’interno del Piano unitario di valutazione)

  3. Le tappe (fin qui realizzate) • Costituzione di un gruppo di lavoro congiunto Isfol/Miur, all’interno del quale condividere le scelte operative e metodologiche • Analisi desk relativa a: • Pon-Competenze per lo sviluppo, del PUV (Piano unitario di valutazione) • Rapporto di monitoraggio 2010 (Ansas); • Progetti valutativi realizzati a cura di Invalsi (Matlab……) • Individuazione delle domande valutative e definizione del progetto di ricerca

  4. Le tappe (fin qui realizzate) - segue • Elaborazione di un progetto di ricerca costituito da tre proposte distinte, legate dallo stesso filo conduttore: si riferiscono ad interventi finanziati dal Pon, finalizzati a contrastare la dispersione scolastica e ad innalzare le competenze degli allievi • Costituzione di un protocollo di intesa tra Isfol e Miur (ancora in fase di definizione) • …………..

  5. Le tre proposte • Fanno riferimento agli obiettivi specifici e di servizio e alle tipologie di azione previste dal Pon • Prendono in considerazione specifici gruppi target e porzioni di territorio(delimitazione campo di indagine) • Rispondono all’esigenza di ricondurre le domande valutative a Dimensioni e Sottodimensioni del Quadro Isfol

  6. Prima proposta “Analisi e valutazione degli interventi attivati dalle scuole per contrastare il fenomeno della dispersione scolastica” Oggetto di indagine saranno: i tipi di intervento attivati; le motivazioni che hanno indotto le scuole ad utilizzare determinate tipologie di azioni piuttosto che altre previste dal Pon; i criteri utilizzati per selezionare i destinatari e le loro caratteristiche

  7. Prima proposta - segue Domande valutative • Quali sono gli effetti delle misure messe in campo dai singoli istituti scolastici per contrastare la dispersione scolastica? • Gli interventi attivati intercettano studenti a rischio di esclusione sociale? Delimitazione campo di indagine • Istituti del II ciclo scolastico • Interventi finanziati con l’Obiettivo F “Promuovere il successo scolastico, le pari opportunità e l’inclusione sociale” – azioni F1-F3 • Indagine pilota, si riferisce ad un campione di scuole di una sola regione o provincia (ancora da individuare da parte del gruppo di lavoro)

  8. Prima proposta - segue Obiettivi • In che misura le azioni/gli interventi messi in campo dalle scuole contribuiscono a contrastare il fenomeno della dispersione a livello di singolo istituto? • In che misura le azioni/gli interventi messi in campo dalle scuole contribuiscono a intercettare persone a rischio di esclusione sociale a livello di singolo istituto? Metodologie • Analisi desk: elaborazione dati di monitoraggio (Ansas), indagini Invalsi per delineare il contesto di sfondo a livello regionale/provinciale/locale; • Indagine sul campo: questionari e interviste da somministrare a referenti della singola scuola (possibilità di ricorrere anche ad interviste di gruppo o focus group su singola scuola) • Individuazione di una serie di indicatori di “effetto” in grado di fotografare la situazione per singola scuola prima e dopo gli interventi

  9. Prima proposta - segue Riferimento al Quadro Isfol Criterio 2: Equità • DIMENSIONE 2.2 Coinvolgimento delle persone a rischio di esclusione sociale SOTTODIMENSIONE 2.2.1 Copertura della popolazione teorica sul territorio di riferimento • DIMENSIONE 2.3 Adeguatezza dell’offerta formativa rispetto alle principali tipologie di destinatari potenziali SOTTODIMENSIONE 2.3.1 Architettura dell’offerta adeguata alle caratteristiche dei destinatari 2.3.2 Requisiti di accesso agli interventi formativi, adeguati alle caratteristiche dei destinatari • DIMENSIONE 2.5 Implementazione di azioni di accompagnamento finalizzate a rimuovere le barriere di accesso all’istruzione SOTTODIMENSIONE 2.5.1 Gamma delle azioni attivate

  10. Seconda proposta “Valutazione degli esiti formativi (successo scolastico e tasso di passaggio ai livelli superiori di istruzione) degli allievi al termine del II ciclo” L’indagine si propone di rilevare se, e in quale misura, i destinatari delle azioni di rafforzamento delle competenze conseguano, al termine del secondo ciclo, il successo scolastico (ovvero proseguano gli studi o trovino un lavoro). L’ ipotesi di partenza è infatti che, ad un aumento del numero di interventi realizzati sul territorio finalizzati a migliorare le performance scolastiche degli allievi (in questo caso finanziati grazie al Pon), corrisponda un incremento del numero di allievi che dopo il conseguimento del diploma decidano di proseguire gli studi o si inseriscano più facilmente nel mercato del lavoro.

  11. Seconda proposta - segue Domande valutative • L’adozione di metodologie didattiche innovative, l’uso di nuove tecnologie, finalizzate ad innalzare il livello delle competenze chiave ed a promuovere le eccellenze hanno avuto influenza sul successo scolastico degli studenti in uscita dal II ciclo di istruzione? • In che misura gli interventi messi in campo attraverso il Pon hanno contribuito ad aumentare il passaggio dal II ciclo a livelli più alti di istruzione? Delimitazione campo di indagine • Istituti del II ciclo scolastico • Interventi finanziati con l’Obiettivo C “Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani” – azioni da C1 a C6 • Ci si riferisce ad un campione di scuole di una sola regione o provincia (ancora da individuare da parte del gruppo di lavoro)

  12. Seconda proposta - segue Obiettivi • Rilevare il successo scolastico dei destinatari in termini di passaggio ai livelli di istruzione/formazione superiore e/o in termini di inserimento lavorativo e mettere in evidenza le caratteristiche (provenienza familiare, immigrazione, curriculum scolastico, ecc) sia di coloro che hanno conseguito il successo scolastico, sia di coloro che non proseguono gli studi; • Confrontare la performance degli studenti intercettati dalle azioni del Pon, in termini di successo scolastico, con quella degli studenti non intercettati, iscritti alla stessa scuola statale Metodologie • Analisi desk: elaborazione dati di monitoraggio (Ansas), e Istat; • Indagine sul campo: interviste telefoniche (CATI) ad un campione di studenti composto da partecipanti e non partecipanti agli interventi finanziati dal Pon oppure a tutti gli studenti di una sola regione/provincia • Indagine ad hoc sull’universo condotta attraverso la somministrazione di un questionario, costruito tenendo conto delle variabili individuate a livello di obiettivi;

  13. Seconda proposta - segue Riferimento al Quadro Isfol Criterio 3: Efficacia relativa • DIMENSIONE 3.5 Successo dei formati SOTTODIMENSIONE 3.5.1 inserimento/reinserimento dei formati in percorsi formativi ulteriori

  14. Terza proposta “Valutazione delle reti territoriali (scuole, f.p., imprese)” L’indagine intende analizzare gli interventi rivolti alla creazione ed al mantenimento delle reti territoriali e verificarne gli esiti. Si vuole rilevare quanto la capacità di apertura delle scuole al territorio migliori da una parte la progettualità delle stesse scuole e, dall’altra, le performance scolastiche degli allievi.

  15. Terza proposta - segue Domande valutative • Quali effetti hanno prodotto gli interventi per l’apertura della scuola al territorio attraverso interventi finalizzati alla creazione di reti e di sinergie tra il mondo della scuola e quello dell’impresa? Delimitazione campo di indagine • Istituti del II ciclo scolastico • Interventi finanziati con l’Obiettivo E “Sviluppare reti tra gli attori del sistema e le istanze del territorio” – azioni E2-E3 • Ci si riferisce ad un campione di scuole di una sola regione o provincia (ancora da individuare da parte del gruppo di lavoro)

  16. Terza proposta - segue Obiettivi • Valutare la consistenza e l’efficacia delle reti territoriali delle scuole, analizzando gli esiti sia sulle scuole che sugli studenti Metodologie • Indagine sul campo: questionari somministrati a personale delle scuole ed a studenti. Sulla base delle risultanze di questi questionari, realizzazione di un’indagine qualitativa attraverso una serie di interviste semistrutturate rivolte a referenti delle scuole (aggregati per territorio) e attori locali appartenenti al mondo delle imprese, per approfondire il tema delle reti e delle sinergie.

  17. Terza proposta - segue Riferimento al Quadro Isfol Criterio 4: Sostenibilità • DIMENSIONE 4.6 Azioni di governo volte alla promozione e al sostegno delle reti territoriali SOTTODIMENSIONE 4.6.1 Consistenza quali-quantitativa delle azioni volte alla promozione e al sostegno delle reti territoriali

  18. Tempistica Prima e seconda proposta: ottobre 2010-settembre 2011. Terza proposta: settembre 2011-settembre 2012.

More Related