170 likes | 348 Views
Il problema della registrazione delle neoplasie rare. Rosario Tumino 1, 2 e Carmela Nicita 1 1 Registro Tumori e 2 Anatomia Patologica Dipartimento di Oncologia Azienda Ospedaliera “Civile M.P.Arezzo” Ragusa. Il tumore raro e il Registro Tumori. Rilevazione Valutazione (e codifica)
E N D
Il problema della registrazione delle neoplasie rare Rosario Tumino 1, 2 e Carmela Nicita 1 1 Registro Tumori e 2 Anatomia Patologica Dipartimento di Oncologia Azienda Ospedaliera “Civile M.P.Arezzo” Ragusa X° Meeting AIRT Reggio Emilia 5-7 Aprile 2006
Il tumore raro e il Registro Tumori • Rilevazione • Valutazione (e codifica) • Registrazione X° Meeting AIRT Reggio Emilia 5-7 Aprile 2006
I- Un esempio (caso personale del 23.3.06) • Anni 14 • Grosso tumore del 3°prossimale della tibia e perone con localizzazione osso ala iliaca dx • biopsia X° Meeting AIRT Reggio Emilia 5-7 Aprile 2006
II - Un esempio: diagnosi proposte • Ewing • Sarcoma a cellule chiare ( cd melanoma dei tessuti molli) • Condrosarcoma a cellule chiare • Mieloma • MTS Carcinoma midollare X° Meeting AIRT Reggio Emilia 5-7 Aprile 2006
III - Un esempio:rilevazione valutazione codifica • Neoplasia maligna a sede e istotipo non definiti: C809 80003 • Ewing C402 92603 • Sarcoma a cellule chiare (melanoma dei tessuti molli): C492 90443 (87203) • Condrosarcoma a cellule chiare: C402 92423 • Mieloma: C42197323 • Mts carcinoma midollare: C809 85103 X° Meeting AIRT Reggio Emilia 5-7 Aprile 2006
Il problema dei tumori rari: • Misclassificazione • Validità X° Meeting AIRT Reggio Emilia 5-7 Aprile 2006
Il problema dei tumori rari : MISCLASSIFICAZIONI / VALIDITA’ • Sedi anatomiche rare • Istotipi rari • Età inusuale per sede e/o istotipo: ? • Sesso inusuale per sede e/o istotipo: ? X° Meeting AIRT Reggio Emilia 5-7 Aprile 2006
Il problema dei tumori rari, alcuni calcoli (I): Tumori ossei in provincia di Ragusa: • Tasso grezzo medio 1.5 x 100.000 (m+f, 1981-2000) = circa 4.5 casi all’anno • Numero di patologi in provincia di Ragusa = 7 • Casi annuali per patologo (assumendo una distribuzione casualmente uguale) = 0.6 X° Meeting AIRT Reggio Emilia 5-7 Aprile 2006
Il problema dei tumori rari, alcuni calcoli (II): • In provincia di Ragusa un patologo ha la probabilità di diagnosticare un caso di tumore osseo ogni 20 mesi (più di 1.5 anni) ! • Ammessa una distribuzione uguale tra i patologi e che tutti i pazienti abbiano diagnosi nelle anatomie patologiche della provincia di Ragusa ! X° Meeting AIRT Reggio Emilia 5-7 Aprile 2006
Come controllare il problema della validità nel caso dei MMEP ? • Livelli di documentazione della Diagnosi (linee guida Renam) • Certo (Morfologia + TC + clinica): tre sottolivelli • Probabile (Morfologia non definitiva): due sottolivelli • Sospetto (assenza esame Morfologico): due sottolivelli. X° Meeting AIRT Reggio Emilia 5-7 Aprile 2006
MMEP CERTO Clinica + TC + Morfologia • Istologia • Cito-inclusione • Immunoistochimica • marcatori positivi : calretinina, HBME1 • marcatori negativi: CEA, TTF1 • Altri marcatori: CK7, CK20 CK8/18/19 Berep-4, EMA … X° Meeting AIRT Reggio Emilia 5-7 Aprile 2006
MMEP in Sicilia 1998-2002: 19 casi (21 milioni di anni persona) 1 6 1 3 1 3 4 X° Meeting AIRT Reggio Emilia 5-7 Aprile 2006
I 19 casi di MMEP in Sicilia X° Meeting AIRT Reggio Emilia 5-7 Aprile 2006
Confronto casi MMEP “certi” X° Meeting AIRT Reggio Emilia 5-7 Aprile 2006
Conclusioni • I piccoli numeri giustificano (e rendono possibile) l’acquisizione di dati anatomo –clinici complessi e la verifica della codifica per “validare” la registrazione • “L’ accanimento” per una registrazione di casi “validi” può determinare problemi di confrontabilità e interpretazione. X° Meeting AIRT Reggio Emilia 5-7 Aprile 2006
Workshop COR del RENAM – Firenze 1-3 dicembre 2003 CENTRI OPERATIVI: REGISTRO TUMORI RAGUSAAZIENDA OSPEDALIERA CIVILE M.P. AREZZO RAGUSA( Rosario Tumino, Carmela Nicita) REGISTRO REGIONALE SICILIANO DEI MESOTELIOMI D.A. 24.6.1998 OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO REGIONALE ASSESSORATO SANITA’ REGIONE SICILIA (Antonio Mira, Gabriella Dardanoni, Salvatore Scondotto, Monica Di Giorgi) X° Meeting AIRT Reggio Emilia 5-7 Aprile 2006 Autori: Nicita C, Tumino R., Gruppo dei referenti
COR SICILIA: REFERENTI X° Meeting AIRT Reggio Emilia 5-7 Aprile 2006