440 likes | 1.94k Views
Fare scienze nella scuola dell’infanzia (bambini di 4 anni) Cosa ci racconta “un arancia”. PROGETTO “Parole della scienza” . SCUOLA dell’ INFANZIA FALCONARA ALTA Docenti: Luigina Felici – Marica Senesi. Motivazione.
E N D
Fare scienze nella scuola dell’infanzia(bambini di 4 anni)Cosa ci racconta“un arancia” PROGETTO “Parole della scienza” SCUOLA dell’ INFANZIAFALCONARA ALTADocenti: Luigina Felici – Marica Senesi
Motivazione Portare i bambini attraverso il racconto ad osservare la realtà in modo più attento, suscitando in loro la curiosità verso l'ambiente che li circonda, verso gli oggetti nelle loro strutture, nelle loro interazioni e trasformazioni.
Mappa Concettuale L’arancia con Attività percettive Relazioni Trasformazione O.B Riflettere sulla rete di relazioni interne ed esterne al frutto
1.O.Cogliere e conoscere le proprietà del frutto • Obiettivo • Racconto • Circletime • Conversazione • Esplorazione - manipolazione • Riflessione • Costruzione di ipotesi • Storie
racconto: “La leggenda dell’arancia” I bambini nel cerchio dell’ascolto partecipano attivamente al racconto
Presentazione dell’arancia … nome: è un frutto, appartiene alla famiglia degli agrumi ed il suo albero si chiama arancio
Osservazione - manipolazione Frasi dei bambini: • L’arancia è rotonda e grossa • L’arancia è ruvida, è arancione • Ha la vitamina C • Sembra una palla • Può rimbalzare
Con un coltello togliamo la buccia “osserviamo il colore all’esterno e all’interno”
Scoperta - confronto Attraverso la suddivisione degli spicchi, i bambini si confrontano sia con le parti del frutto sia con l’assaggio, prendendo consapevolezza e avviandosi alla conoscenza della struttura,esterna ed interna dell’arancia
Dopo aver assaggiato lo spicchio …… Frasi dei bambini: • ha una pellicina sottile che racchiude la polpa • È morbido, amaro. • dolce e morbido • è dolce, non mi piace • è aspro, profuma è morbido
Il succo è … • Amaro • Squisito • Buono e mi piace il suo profumo • Dolce e buono.