260 likes | 408 Views
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA, SCIENZE POLITICHE, GIURISPRUDENZA, INGEGNERIA, ECONOMIA Corso di laurea interfacoltà in Comunicazione, Innovazione, Multimedialità CONCETTI-CHIAVE NELLO STUDIO DELLA COMUNICAZIONE POLITICA NELLE NEWS: UN TEST DI RICERCA.
E N D
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA, SCIENZE POLITICHE, GIURISPRUDENZA, INGEGNERIA, ECONOMIA Corso di laurea interfacoltà in Comunicazione, Innovazione, Multimedialità CONCETTI-CHIAVE NELLO STUDIO DELLA COMUNICAZIONE POLITICA NELLE NEWS: UN TEST DI RICERCA Relatore: Chiar.mo Prof. Guido Legnante Correlatore: Chiar.mo Prof. Flavio Chiapponi Tesi di Laurea di Deborah Nodari ANNO ACCADEMICO 2011/2012
Questa tesi è nata nell'ambito di un importante progetto svolto dal gruppo Nepocs “Political Information Opportunities in Europe - A Longitudinal and Comparative StudyofThirteenTelevisionSystems”.Lo studio mette in evidenza il ruolo decisivo che giocano tv e stampa nel dare l'informazione politica. Il progetto Nepocs
Ilpre-test Anche il progetto Nepocs, prima di prendere il via vero e proprio, ha previsto una fase di organizzazione della rilevazione
Dove e quando? Le fonti presentano caratteristiche diverse: tre quotidiani con diversi orientamenti politici due telegiornali (uno pubblico e uno privato). La data scelta è il 15-02-12
Sei concetti chiave ... Interpretative journalism Negativity in the media Hard versus soft news Personalizationofpoliticalcommunication Politicalbalance in the news Framingpoliticsasstrategy and game
Piatto del giorno? Minestrone!
Interpretative journalism Tipo di giornalismo che, opponendosi a quello obiettivo e descrittivo, aggiunge contenuto alla notizia interpretando, commentando, fornendo previsioni riguardo possibili sviluppi
Interpretative journalism Questo tipo di giornalismo presenta forti lacune circa l'analisi dell'accaduto e la conoscenza approfondita dei fatti accaduti da parte del giornalista
Negativity in political news Una caratteristica che sembra essere intrinseca nella natura dell’informazione: nessuna notizia, buona notizia
Negativity in political news Le notizie espresse in modo negativo sono maggiori rispetto a quelle positive; in effetti queste agiscono in qualche modo sul lettore
Hard vs. Soft news Giovanni Allevi e il Pulcino Pio Soft news Alcoa: oggi l'incontro con Passera. 500 operai sfilano a Roma per protesta Hard news
Hard vs. Soft news Pensionata ruba carne: «Non ho soldi». I carabinieri la invitano a pranzo Di fronte ad alcune notizie risulta difficile compiere una scelta
Personalizationofpoliticalcommunication Dalla scesa in campo di Silvio Berlusconi ha caratterizzato la comunicazione elettorale delle successive elezioni
Personalizationofpoliticalcommunication Politainment: i media sono riusciti infatti a trasformare la politica in show provocando significativi mutamenti
Politicalbalance in the news L'equilibrio politico può essere rispettato seguendo la prospettiva del sistema o nella prospettiva della routine dei media
Politicalbalance in the news Questo riguarda anche la parzialità del giudizio sugli attori che compaiono nella notizia, che può essere influenzato dallo schieramento che sposa il direttore del medium
Framingpoliticsasstrategy and game I media inquadrano la politica come un gioco o una strategia
Facciamo chiarezza Come è possibile ottenere da questi concetti generali dei dati confrontabili?
La definizione operativa CONCETTO INDICATORE INDICATORE Variabile Variabile Variabile Variabile Modalità=Codifica Modalità=Codifica Modalità=Codifica Modalità=Codifica
Due strumenti fondamentali Il code-book è organizzato in modo da presentare tutti i passaggi che dobbiamo effettuare per giungere da ognuno dei sei concetti chiave ai dati da immettere nel code-sheet
Il code-book Essendo uno strumento che cerca di racchiudere la realtà entro confini stabiliti dal ricercatore presenta vantaggi e svantaggi
Conclusioni Il pre-test ha permesso di fare emergere alcuni problemi del code-book che, con alcune correzioni, potrebbe migliorare la qualità e la veridicità dei dati rilevati