230 likes | 427 Views
Università degli Studi di Trieste Facoltà di Ingegneria CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA ELETTRONICA APPLICATA. ANALISI DI CIRCUITI PER LAMPADE A FLUORESCENZA A BASSO CONSUMO. Laureando: Relatore: Cristiano Decorte Prof. Paolo Sirotti. DESCRIZIONE LAMPADE. LAMPADA A
E N D
Università degli Studi di Trieste Facoltà di Ingegneria CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA ELETTRONICA APPLICATA ANALISI DI CIRCUITI PER LAMPADE A FLUORESCENZA A BASSO CONSUMO Laureando: Relatore: Cristiano Decorte Prof. Paolo Sirotti
DESCRIZIONE LAMPADE LAMPADA A INCANDESCENZA LAMPADA A SCARICA DI GAS
CARATTERISTICHE PRINCIPALI VANTAGGI : SVANTAGGI : • Alta efficienza • Lunga durata • Bassa luminanza • Temperatura di colore definita • Necessità di un circuito di pilotaggio
CONFRONTO Frequenza di rete Alta frequenza • Pro: • Facilità costruzione • Basso costo Contro: • Dimensioni e peso • Costante di tempo • Rumore • Pro: • Peso e dimensioni ridotte • Migliori performance • Assenza rumore Contro: • Costo e complessità
CURVA TENSIONE-CORRENTE SU UN GAS A BASSA PRESSIONE
CIRCUITO ELETTRONICO LAMPADA A FLUORESCENZA COMPATTA
CIRCUITO ELETTRONICO LAMPADA A FLUORESCENZA COMPATTA I. II. III. IV. V.
CICLO ISTERESI TRASFORMATORE PILOTA
PHILIPS SL 18 • Caratteristiche: • Potenza 18 Watt • Peso 520 g • Flusso • Luminoso 900lm • Anno • Fabbricazione 1980
PHILIPS SL 18 Causa della rottura: Starter bruciato
LAMPADE CON CIRCUITO ELETTRONICO Condensatore Cig bruciato
PHILIPS GENIE 18 WATT • Potenza 18Watt • Flusso • Luminoso 1145lm • Durata 10000h • Peso 80g
CONCLUSIONI • Vantaggi lampada a fluorescenza • Vantaggi ballast elettronico Sviluppi futuri: • Nuove tipologie di circuiti integrati
GRAZIE PER L’ATTENZIONE