260 likes | 393 Views
Il 7° Rapporto :. base dell’indagine analoga a quella per il 2002 (solo minor numero di Comuni); realizzato dall’Osservatorio con il gruppo di lavoro delle Scuole istituito presso la Sspa; dati raccolti on line e off line;
E N D
Il 7° Rapporto: • base dell’indagine analoga a quella per il 2002 (solo minor numero di Comuni); • realizzato dall’Osservatorio con il gruppo di lavoro delle Scuole istituito presso la Sspa; • dati raccolti on line e off line; • per le Amministrazioni centrali, è stata arricchita la banca dati iniziata nel 2001; • tipologia dei dati analoga con integrazioni di dettaglio • l’Osservatorio studierà forme di pubblicazione banca dati on line.
Vantaggi e vincoli della banca dati: • il dato entra subito nei confronti con gli altri dati; • dati devono essere allineati: • il dato deve contenere tutte le parti: area, durata del corso, articolazioni varie… • grande attività di “precisazione” dopo la raccolta dati.
I risultati dell’indagine per il 2003 : • Maggiore efficienza della formazione; • 1% sulla massa salariale raggiunto in tutti i comparti, eccetto 2; • in tutti i comparti aumento della partecipazione alle attività formative: tutti al di sopra del 12,5%; • aumento diffuso delle ore fruite per partecipante; • ripresa dei corsi di riqualificazione in molte Amministrazioni.
Iniziative: • 1.102.513ore erogate censite; • 4.098 ore di formazione ogni giorno lavorativo.
Andamento ore erogate: Sostanziale stabilità rispetto al 2002.
Maschere di immissione dati: 51% dati compilati, 25% circa dati congrui.
I prossimi anni • attività dell’Osservatorio: • sostegno al DFP per azioni diffusione qualità nella formazione; • diffusione direttiva sulla Formazione; • network delle Amministrazioni per la diffusione delle esperienze formative; • software per rilevazione bisogni formativi e per gestione formazione; • elaborazione standard e indicatori su metodologie di erogazione.
SSPA Il gruppo di lavoro per il 7° Rapporto: • Enrico Passaro, Elena Martinelli SSPA Div. Relazioni istituzionali, • Basilio Buffoni, Alessandra Pontecorvo, Giacomo Barbetta, Raffaella Coletti, Chiara Limiti, raccolta, analisi e commento dati; • Arnaldo Morena banca dati e software raccolta dati; • Giada Alì editing.
Riferimenti • Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione • www.sspa.it • Rapporto • rapporto@sspa.iunet.it • Massimo de Cristofaro: • decristofaro@sspa.iunet.it