1.02k likes | 1.48k Views
PATOLOGIA CHIRURGICA DELLA TIROIDE. ANATOMIA. Ghiandola a secrezione endocrina, composta da due lobi uniti dall’istmo Di colore roseo e consistenza parenchimatosa Peso circa 20-30 gr. Cellule follicolari ( Ormoni tiroidei /cell. Parafollicolari (paratormone). FISIOLOGIA.
E N D
PATOLOGIA CHIRURGICA DELLA TIROIDE Chirurgia - 13 - Tiroide e paratiroidi
ANATOMIA Ghiandola a secrezione endocrina, composta da due lobi uniti dall’istmo Di colore roseo e consistenza parenchimatosa Peso circa 20-30 gr. Cellule follicolari ( Ormoni tiroidei/cell. Parafollicolari (paratormone) Chirurgia - 13 - Tiroide e paratiroidi
FISIOLOGIA FORMAZIONE E REGOLAZIONE DEGLI ORMONI TIROIDEI • Captazione dello iodio • Formazione degli ormoni tiroidei • Immissione in circolo dei medesimi Chirurgia - 13 - Tiroide e paratiroidi
FISIOLOGIA MECCANISMI DI REGOLAZIONE DEGLI ORMONI TIROIDEI Ipotalamo Ipofisi TSH (tireotropina) (tyreotropin-realising factor TRF) Stimoli nervosi T3-T4 ematici Tiroide Chirurgia - 13 - Tiroide e paratiroidi
FISIOLOGIA AZIONI DELL’ORMONE TIROIDEO (cell. follicolari) • Stimolo del metabolismo basale (aumento del consumo di O2, mobilizzazione dell’acqua dai tessuti, diminuzione della colesterolemia, inibizione della glicogenosintesi e mobilizzazione del glicogeno epatico) • Stimolo dell’accrescimento corporeo • Stimolo dell’emopoiesi • Azione cronotropa positiva • Azione sulla termoregolazione • Stimolo del sist. Nervoso autonomo e di relazione • Interazione con vitamine, enzimi, ormoni Chirurgia - 13 - Tiroide e paratiroidi
FISIOLOGIA AZIONI DELLA CALCITONINA (cell. parafollicolari) • Antagonista del paratormone Chirurgia - 13 - Tiroide e paratiroidi
IPERTIROIDISMO Segni clinici • Dimagramento • Tachicardia • Extrasistoli • Fibrillazione atriale • PA differenziale • della temperatura • Disturbi neurovegetativi e trofici (cefalea, eretismo, prurito, tremori, nevralgie, iperidrosi… calvizie, atrofia muscolare, fissurazione delle unghie) Chirurgia - 13 - Tiroide e paratiroidi
IPERTIROIDISMO Segni oculari • Esoftalmo • Difettosa convergenza oculare • Chiusura incompleta delle palpebre Segni umorali • Aumento del metabolismo basale • Aumento T3 e T4 • Aumento della fissazione dello iodio • Diminuzione del TSH • Diminuzione dell’eliminazione urinaria di iodio • Diminuzione della colesterolemia Chirurgia - 13 - Tiroide e paratiroidi
IPOTIROIDISMO Segni clinici • Mixedema • Nanismo • Cretinismo Segni umorali • Diminuzione del metabolismo basale • Diminuzione T3 e T4 • Scarsa fissazione dello iodio • Aumento del TSH • Aumento dell’eliminazione urinaria di iodio • Aumento della colesterolemia Chirurgia - 13 - Tiroide e paratiroidi
TIROIDITE PATOLOGIA INFIAMMATORIA ACUTA O CRONICA DELLA TIROIDE TIROIDITI ACUTE TIROIDITI CRONICHE Chirurgia - 13 - Tiroide e paratiroidi
TIROIDITI INFETTIVE ACUTE Agenti patogeni Streptococchi, stafilococchi…. virus Cause da trauma aperto focolai settici contigui da malattie infettive Chirurgia - 13 - Tiroide e paratiroidi
TIROIDITI INFETTIVE ACUTE Forma non suppurativa tumefazione tiroidea con infiltrato flogistico Forma suppurativa ascessi singoli o multipli Chirurgia - 13 - Tiroide e paratiroidi
TIROIDITI INFETTIVE ACUTE Sintomatologia Febbre e brivido Dolore e tumefazione con edema della cute soprastante Tosse Disfonia Dispnea Chirurgia - 13 - Tiroide e paratiroidi
TIROIDITI INFETTIVE ACUTE Complicanze Fistola cutanea, esofagea, tracheale Mediastinite Edema della glottide Chirurgia - 13 - Tiroide e paratiroidi
TIROIDITI INFETTIVE ACUTE Diagnosi Esame Obiettivo Leucocitosi Ecografia Chirurgia - 13 - Tiroide e paratiroidi
TIROIDITI INFETTIVE ACUTE Terapia Medica : antibiotici Chirurgica: incisione e drenaggi Chirurgia - 13 - Tiroide e paratiroidi
TIROIDITI CRONICHE TIROIDITE AUTOIMMUNE DI HASHIMOTO Tiroidite cronica non infettiva caratterizzata da un danno del parenchima tiroideo con presenza di anticorpi antitiroide ed anticolloide Chirurgia - 13 - Tiroide e paratiroidi
TIROIDITI CRONICHET. di Hshimoto Forma linfomatosa ghiandola aumentata di volume, uniformemente o con noduli, infiltrazione di linfocellule e plasmacellule, ipoplasia dei follicoli e degenerazione delle cellule follicolari Forma fibrosa ghiandola aumentata di volume e consistenza con fibrosi ed ipoplasia dei follicoli Può regredire spontaneamente, in genere va in progressione Chirurgia - 13 - Tiroide e paratiroidi
TIROIDITI CRONICHET. di Hshimoto Sintomatologia Ipotiroidismo Aumento di volume della tiroide Disfagia Disfonia Dispnea Febbricola ed astenia Chirurgia - 13 - Tiroide e paratiroidi
TIROIDITI CRONICHET. di Hshimoto Diagnosi Esame clinico Esami di funzionalità tiroidea Ricerca anticorpi antitiroide Ecografia Scintigrafia tiroidea Agobiopsia Chirurgia - 13 - Tiroide e paratiroidi
TIROIDITI CRONICHET. di Hshimoto Terapia Medica: antinfiammatori (in presenza di ipotiroidismo) Chirurgica: tiroidectomia (dubbio di malignità, segni di compressione, crescita rapida) Chirurgia - 13 - Tiroide e paratiroidi
TIROIDITI CRONICHE TIROIDITE SCLEROSANTE DI RIEDEL Tiroidite cronica ad etiopatogenesi autoimmunitaria o infiammatoria Tiroide di consistenza notevolmente aumentata, con estesa proliferazione del tessuto connettivale Chirurgia - 13 - Tiroide e paratiroidi
TIROIDITI CRONICHET. di Riedel Sintomatologia Disfagia Disfonia Dispnea Dolori cervicali Chirurgia - 13 - Tiroide e paratiroidi
TIROIDITI CRONICHET. di Riedel Diagnosi Esame clinico (inizia con lieve ipertiroidismo poi ipotiroidismo) Esami di funzionalità tiroidea Ecografia Agobiopsia Chirurgia - 13 - Tiroide e paratiroidi
TIROIDITI CRONICHET. di Riedel TERAPIA Chirurgica: tiroidectomia (in presenza di sintomatologia ostruttiva) Medica: ormoni tiroidei, antinfiammatori (anche cortisonici) Chirurgia - 13 - Tiroide e paratiroidi
TIROIDITI CRONICHETIROIDITE DI DE QUEVAIN Tiroidite ad andamento subacuto o cronico, tendente alla risoluzione spontanea, ad etiologia infettiva o virale Chirurgia - 13 - Tiroide e paratiroidi
TIROIDITI CRONICHETIROIDITE DI DE QUEVAIN Sintomatologia Tiroide aumentata di volume, consistenza diminuita, modicamente dolente, infiltrazione di linfociti e cellule giganti. La funzionalità è quasi inalterata, VES aumentata in assenza di leucocitosi. Chirurgia - 13 - Tiroide e paratiroidi
TIROIDITI CRONICHETIROIDITE DI DE QUEVAIN Diagnosi Esame clinico Ecografia Agobiopsia Chirurgia - 13 - Tiroide e paratiroidi
TIROIDITI CRONICHETIROIDITE DI DE QUEVAIN Terapia Medica: antibiotici ed antinfiammatori anche cortisonici Chirurgia - 13 - Tiroide e paratiroidi
GOZZO O STRUMA TIROIDEO Aumento di volume diffuso o localizzato dovuto ad un difetto congenito o acquisito nella produzione di ormoni tiroidei difetto di iodio nella dieta difetto di captazione dello iodio circolante (congenito o acquisito) assenza di congenita o acquisita di enzimi deputati alla sintesi di ormoni tiroidei Chirurgia - 13 - Tiroide e paratiroidi
GOZZO O STRUMA TIROIDEO Bassa concentrazione ematica di ormoni tiroidei Iperplasia di compenso Aumento di volume Chirurgia - 13 - Tiroide e paratiroidi
GOZZO O STRUMA TIROIDEOClassificazioneeziologica Gozzo familiare difetto ereditario nella sintesi di ormoni tiroidei aumento TSH ed ipertrofia di compenso compenso sufficiente: gozzo eutiroideo compenso insufficiente: gozzo ipotiroideo Chirurgia - 13 - Tiroide e paratiroidi
GOZZO O STRUMA TIROIDEOClassificazioneeziologica Gozzo endemico carenza di iodio nella dieta assunzione di sostanze gozzigene (cavoli, carote, piselli) rallentamento della sintesi degli ormoni tiroidei (raro) Chirurgia - 13 - Tiroide e paratiroidi
GOZZO O STRUMA TIROIDEOClassificazioneeziologica Gozzo sporadico difetto di sintesi del TSH aumento TSH ipertrofia ghiandolare cellule anormalmente sensibili a tassi normali di TSH cellule capaci di crescita autonoma Chirurgia - 13 - Tiroide e paratiroidi
GOZZO O STRUMA TIROIDEOClassificazioneanatomo-patologica Gozzo diffuso superficie liscia ipertrofia uniforme iperplasia di tutte le cellule follicolari Chirurgia - 13 - Tiroide e paratiroidi
GOZZO O STRUMA TIROIDEOClassificazioneanatomo-patologica Gozzo multinodulare superficie irregolare aree di follicoli ipertrofici e aree di follicoli normali aree di focolai emorragici fibrosi calcificazioni Chirurgia - 13 - Tiroide e paratiroidi
GOZZO O STRUMA TIROIDEO Terapia Medica somministrazione di iodio (gozzo endemico) somministrazione di tiroxina diminuzione del volume della ghiandola e regressione della sintomatologia guarigione temporanea e non completa Chirurgia - 13 - Tiroide e paratiroidi
GOZZO O STRUMA TIROIDEO Terapia Chirurgica tiroidectomia totale o subtotale Indicazioni in presenza di sintomi da compressione sospetto di neoplasia motivi estetici Chirurgia - 13 - Tiroide e paratiroidi
GOZZO O STRUMA TIROIDEOClassificazionefunzionale Gozzo eutiroideo o gozzo semplice aumento di volume sufficiente produzione di ormoni tiroidei reversibile Chirurgia - 13 - Tiroide e paratiroidi