150 likes | 298 Views
ASCOLTARE – OSSERVARE - DISCERNERE. Il metodo Caritas e i suoi strumenti – I parte. ASCOLTARE: il Centro di Ascolto. Laboratorio Promozione Caritas – Oria, 12 aprile 2013. “ …non desistete dal compito educativo… ”.
E N D
ASCOLTARE– OSSERVARE - DISCERNERE Il metodo Caritase i suoi strumenti – I parte ASCOLTARE: il Centro di Ascolto Laboratorio Promozione Caritas – Oria, 12 aprile 2013
“…non desistete dal compito educativo…” “Nei quattro decenni trascorsi, avete potuto approfondire, sperimentare e attuare un metodo di lavoro basato su tre attenzioni tra loro correlate e sinergiche:ascoltare, osservare, discernere, mettendolo al servizio della vostra missione: l’animazione caritativa dentro le comunità e i territori”. (discorso del Papa del 24 novembre 2011)
Senza escludere le tante modalità di ascolto, osservazione e discernimento che possono essere messe in atto sul territorio ogni Caritas diocesana o parrocchiale ha il compito di promuovere e curare strumenti pastorali propri, attraverso i quali si sperimenta il metodo per l’animazione pastorale
Luogo di distribuzioni spicciole • Un luogo dove un gruppo di volontari opera in qualche modo cercando di dividere quanto raccolto nelle collette • Il posto “delegato” dai cristiani per operare la carità • Un posto dove qualcuno compie qualcosa di straordinario • Una semplice attività di segretariato sociale Il Centro di ascolto NON è…