180 likes | 577 Views
TRASPORTO AEREO. Situazione attuale del settore e problematiche A cura di Tea Vergani realizzazione aggiornata al settembre 2012. I CARRIER PAX e le politiche . Per loro scelte aziendali, le compagnie aeree sono divisibili in: Di LINEA e aderenti alla I.A.T.A. , MAJOR
E N D
TRASPORTO AEREO Situazione attuale del settore e problematiche A cura di Tea Vergani realizzazione aggiornata al settembre 2012
I CARRIER PAX e le politiche Per loro scelte aziendali, le compagnie aeree sono divisibili in: • Di LINEA e aderenti alla I.A.T.A. , MAJOR • Di LINEA e non aderenti alla I.A.T.A. , MAJOR • DI LINEA e LOW COST • CHARTER
Le compagnie aeree di linea più importanti del mondo (MAJOR) aderiscono alla I.A.T.A. INTERNATIONAL AIR TRANSPORT ASSOCIATION
La IATA • È un’associazione volontaria tra Vettori Aerei • Controlla i regolamenti e li rende uniformi nel mondo • Tutela la sicurezza dei voli • Cura e promuove l’immagine delle Compagnie Aeree • Controlla le Agenzie Aeree abilitate a vendere e prenotare • Compie studi di mercato e promuove le vendite
RISULTATI DELLA IATA • Lavora come una potente associazione, che regolamenta gran parte del trasporto aereo del mondo. • Ha reso sicuro il trasporto aereo, nei limiti del possibile. • Limita la concorrenza tra i suoi vettori associati • Impone regole severe ai suoi associati
Per esempio, la IATA impone ai CARRIER suoi associati di: • controllare le ore di volo dei piloti e del personale di bordo, imponendo riposi e turni • controllare le ore di utilizzo di ciascun pezzo dell’aereo e sostituirli se è il caso
E ancora: • fornire pasti a bordo, se il volo è sufficientemente lungo (anche regimi alimentari speciali per ammalati, vegetariani, religiosi osservanti, ecc..) • fornire assistenza ai disabili e ai bambini non accompagnati da adulti (assistenza agli imbarchi/sbarchi, e confort a bordo, pasti speciali, ecc…)
E ancora …. • imbarcare bagaglio del passeggero, in franchigia (senza costi a parte) • fornire un certo comfort a bordo e in aeroporto (spazio, sedili, sale riposo …)
E ancora …. • assistere i passeggeri (informazioni, rimborsi, modifiche alle prenotazioni …) • fornire un’assicurazione sulla vita, sui furti, sugli infortuni
UN TEMPO….. • Praticamente tutte i vettori aerei di linea aderivano alla IATA. • Oggi, non è più così. Molti vettori non gradiscono tutti questi controlli, soprattutto quelli che limitano la concorrenza sui prezzi.
PANORAMA ATTUALE 1: Molte compagnie aeree MAJOR scelgono di non aderire alla IATA. TUTTAVIA mantengono un livello di servizio identico, e pari sicurezza. In questo modo possono restare libere di vendere ai prezzi che preferiscono.
PANORAMA ATTUALE 2 • Alcune compagnie scelgono di non aderire alla IATA e di diminuire i servizi (LOW COST). • Talvolta, questo si accompagna a una diminuzione della sicurezza dei voli.
NOTA BENE: • Per capire meglio, è necessario un approfondimento e una spiegazione su due nuovi termini: MAJOR e LOW COST • E sarà la prossima lezione!
TEST DI VERIFICA 1) Senza limitarti a tradurre il termine, scrivi cosa intendi per : I.A.T.A. 2) Quali sono le attività della I.A.T.A. ?