30 likes | 274 Views
IL COMPUTER NELLA VITA DI OGNI GIORNO. Nella casa: Controllo bilancio familiare Telelavoro Memorizza cadenze Gioco Accesso informazioni Contatti interpersonali Social network. Nel lavoro Office automation:
E N D
IL COMPUTER NELLA VITA DI OGNI GIORNO Nella casa: Controllo bilancio familiare Telelavoro Memorizza cadenze Gioco Accesso informazioni Contatti interpersonali Social network Nel lavoro Office automation: Insieme di hardware e software che facilita i compiti di routine di ufficio e migliora lo scambio di dati tra impiegati • Nella vita quotidiana: • Bancomat - Smart card - • Codice a barre • Computer in: biblioteca, supermercato, ambulatorio medico • E-commerce • Nell’istruzione: • Istruzione a distanza • CD ROM multimediali • Simulazioni • LIM
Per quanto riguarda lo schermo • Deve essere sistemato in posizione frontale rispetto all'operatore. • Deve essere posizionato in modo che gli occhi siano allo stesso livello della sommità del monitor. • La distanza dal video deve essere di 50~60 cm. • I caratteri devono avere una buona definizìone e una forma chiara. • Luminosità e contrasto devono essere facilmente regolabili. • Lo schermo deve essere orientabile e non deve avere riflessi. • . ERGONOMIA • Per quanto riguarda la tastiera • Si deve avere la possibilità di regolarne l'inclinazione. • Deve essere fisicamente separata dallo schermo in modo che l'utente possa assumere una posizione il più confortevole possibile. • Lo spazio davanti alla tastiera deve permettere all'operatore di poter appoggiare le mani e la braccia. • Per quanto riguarda la sedia • Deve permettere una certa libertà di movimento e una posizione comoda. L'ideale sarebbe usare una sedia ergonornica che permette di assumere una postura corretta e rilassata. Deve avere un'altezza regolabile e uno schienaleregolabile. • Si deve comunque mantenere la schiena diritta appoggiata allo schienale.
Luce, calore • Occorre garantire un'illuminazione sufficiente e un contrasto appropriato tra schermo e ambiente. • E’ opportuno che nella stanza dove si lavora: • le finestre abbiano le tende; • la sorgente luminosa arrivi da destra o da sinistra evitando riflessi sullo schermo. Aspetti sanitari Affaticamenti visivi, dolori muscolari in genere alle braccia, alla schiena e al collo sono legati per lo più a postazioni di lavoro poco ergonomiche. Pertanto è opportuno curare questi aspetti e assumere tutti gli accorgimenti necessari. Ed infine è molto importante fare delle pause, ad esempio volgendo lo sguardo per qualche minuto verso punti lontani dallo schermo.