1 / 19

Una sola definizione?

Una sola definizione?. La proposta. Confrontare e elaborare esperienze e percorsi didattici mirati alla comprensione Fare della riflessione sulla lingua una leva potente per la comprensione di testi diversi. Il percorso.

Download Presentation

Una sola definizione?

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Una sola definizione? Giscel Sardegna

  2. La proposta Confrontare e elaborare esperienze e percorsi didattici mirati alla comprensione Fare della riflessione sulla lingua una leva potente per la comprensione di testi diversi Il percorso Riflettere sulla lingua comporta l’idea di grammatiche, al plurale, di varietà della lingua, di varietà del repertorio degli alunni in termini di adeguatezza pragmatica ed efficacia linguistica. Ma implica anche una necessaria attenzione al plurilinguismo e ai linguaggi non verbali. Il confronto di esperienze e di approcci, l’elaborazione comune di proposte, materiali e/o itinerari. Giscel Sardegna

  3. Il testo La volpe e il riccio (tratto da: Raffaele La Capria, Fiori giapponesi, Milano, Mondadori, 1989, pp. 91-9) Che percorso didattico proporresti per guidare gli allievi attraverso una riflessione sulla lingua partendo da questo testo? come useresti questo testo? Giscel Sardegna

  4. Alcune ipotesi Testi a confronto ? Punti di vista I testi parlano tra loro Giscel Sardegna

  5. Le competenze linguistico/comunicative sono trasversali • Le competenze linguistico/comunicative acquisite nella Lingua Materna sono spendibili trasversalmente, anche nella Lingua/e Straniera/e. • Viceversa, le competenze acquisite nella Lingua Straniera o nella Seconda Lingua sono riutilizzabili nella Lingua Materna. → COME QUESTE COMPETENZE POSSONO INFLUENZARE LE PRATICHE DIDATTICHE? → E SPECIFICAMENTE CHE RUOLO POSSONO AVERE NELLA COMPRENSIONE DEI TESTI E NELLA RIFLESSIONE LINGUISTICA SULLA LM? Giscel Sardegna

  6. Trasferibilità delle competenze linguistico/comunicative • Due punti di riferimento: • Indicazioni per il curricolo (MPI Settembre 2007) • [il bambino]Riflette sulla lingua, confronta lingue diverse, riconosce, apprezza e sperimenta la pluralità linguistica. (scuola dell’infanzia p.37) • È compito ineluttabile del primo ciclo garantire un adeguato livello di uso e di controllo nella lingua italiana, in rapporto di complementarietà con gli idiomi nativi e le lingue comunitarie. (scuola del primo ciclo p.45) • Il QCER • Il Quadro non fornisce indicazioni chiare e univoche ma presenta pluralità di modelli e alternative. Giscel Sardegna

  7. Quali competenze, abilità, strategie metto in atto quando leggo? Giscel Sardegna

  8. Giscel Sardegna

  9. competenza strategicao l’abilità� di inter-agire anche in contesti nei quali la nostra competenza �è limitata, e di trovare strategie di compensazione. Giscel Sardegna

  10. COMPETENZA COMUNICATIVA-competenza grammaticaleo linguistica, delle norme di una lingua;-competenza sociolinguisticao del contesto sociale nel quale la lingua viene usata con le sue regole di aprropriatezza d’uso;-competenza testualeo conoscenza delle norme che regolamentano la coerenza del discorso (scritto o orale) e che determinano l’organicit�à del testo;-competenza strategicao l’abilit�à di inter-agire anche in contesti nei quali la nostra competenza è� limitata, e di trovare strategie di compensazione. Giscel Sardegna

  11. COMPETENZA COMUNICATIVA(Dell Hymes, 1971)Vs.COMPETENZALINGUISTICA(Chomsky, 1965) Giscel Sardegna

  12. …ma perché capisco? (1) intelligibilità: riconosco il codice (2) comprensibilità: riconosco il significato referenziale (3) interpretabilità: riconosco l’intento 3 livelli di lettura(Smith 1988): Giscel Sardegna

  13. Grammatica Grammatiche Tante teorie, tante grammatiche In sintesi e per comodità • Approccio normativo: la lingua è un codice, un insieme di regole condivise al livello morfologico e sintattico. • Approccio comunicativo: la lingua è un insieme di sistemi interagenti la cui conoscenza va valutata in termini di competenze, cioè saper agire. Giscel Sardegna

  14. Quale grammatica Approccio comunicativo La grammatica non può essere disgiunta dall’atto comunicativo (in cui sono significativi il ruolo dell’emittente, lo scopo, il ruolo del destinatario, il luogo e il tempo, tutta la situazione in cui l’atto si realizza) Giscel Sardegna

  15. Testi e linguaggi Significati e intenzioni si realizzano in testi, di qui la centralità dei testi nella conoscenza della lingua. E l’importanza di saper leggere e capire testi sia espressi in linguaggio verbale che in linguaggi non verbali o misti Giscel Sardegna

  16. Una grammatica più ampia Conoscere le forme linguistiche corrette sul piano formale (fonologico, ortografico, morfosintattico) Non è sufficiente per spiegare i meccanismi della lingua Giscel Sardegna

  17. La grammatica dai testi Per capire i meccanismi della lingua è necessario considerare il rapporto fra • Grammatica formale • Significati • Usi linguistici La grammatica come riflessione sulla lingua Giscel Sardegna

  18. Testi e contesti “ Le dimensioni formale, semantica e pragmatica dovrebbero essere tenute sempre presenti, ma ciò è possibile solo se le osservazioni terranno conto del contesto, il che significa, nella maggior parte dei casi, avere a che fare con testi” Graziella Pozzo, Un percorso possibile per la riflessione linguistica” in Marello C., Mondelli Giacomo, Riflettere sulla lingua, La Nuova Italia, FI, 1991 Giscel Sardegna

  19. Quale riflessione linguistica Una sola grammatica? “necessità di eclettismo in un campo in cui la complessità dell’argomento richiede scelte ad hoc a seconda del livello linguistico che si vuole privilegiare” (G. Pozzo, ibidem) Chiudi Giscel Sardegna

More Related