1 / 5

Fenomeno

Fenomeno Fate cadere una goccia d’inchiostro in un bicchier d’acqua : osserverete l’inchiostro diffondere nell’acqua e, alla fine, diventare indistinguibile ( l’acqua acquista una colorazione leggermente blu ). DIFFUSIONE MOLECOLARE NEI FLUIDI.

orrick
Download Presentation

Fenomeno

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Fenomeno Fate cadereunagocciad’inchiostro in un bicchierd’acqua: osserveretel’inchiostrodiffonderenell’acqua e, alla fine, diventareindistinguibile (l’acquaacquistaunacolorazioneleggermenteblu). DIFFUSIONE MOLECOLARE NEI FLUIDI

  2. Se mescolateilfluido con un cucchiaio, ilfenomenoaccelera. DIFFUSIONE MOLECOLARE NEI FLUIDI

  3. DIFFUSIONE MOLECOLARE NEI FLUIDI • Immaginiamo di avere due specie chimiche in un recipiente, completamente separate da un setto. Il sistema non è immobile:l’agitazionecasualedellemolecoleporta a scambiareposizionetramolecolevicine. Tuttavia, poiché le molecole in ciascuna parte sono identiche, la composizione del sistema non cambia. Se sirimuoveilsetto, l’agitazionecasuale continua a far scambiareposizionetramolecolevicine. Nelle zonelontanedalcentro le molecolechesiscambianoposizionesonodellostessotipo, mentrenelle zone centrali le molecolechesiscambianoposizionesonosiaazzurrechegrigie e quindi la composizione cambia. Il flussodimateriadiciascuna specie,chesirealizza in fluidostagnante per effettodeigradientidiconcentrazione, sichiamaflussodiffusivoed è direttamenteproporzionale al gradientediciascuna specie, e di verso opposto (leggedi FICK). • Nell’esempio in oggetto, a partiredaunadistribuzionediscontinua, per effettodelladiffusione sirealizzaunadistribuzione continua con gradiente sempre meno accentuato.

  4. DIFFUSIONE MOLECOLARE NEI FLUIDI • Il flussodiffusivoJ in una soladirezione (p.es. z) edosservatain un istanteparticolareè dato (leggediFick) da • J: flussodiffusivo, kg/(m2s) C: concentrazione, kg/m3o g/cm3 z: posizione (dz in mo cm) D: coefficientedidiffusione(m2/so cm2/s) z quandodCè positivo, Jènegativo (ha verso opposto a quellodell’assez ) J quandodCè negativo, Jè positivo (ha verso concorde a quellodell’assez ) come mostrato in figura. z z + dz C C + dC

  5. Diffusionestazionaria Statostazionario: ilprofilodiconcentrazione (concentrazione in funzionedellaposizione) non cambia nel tempo, cioèC=C(x) LeggediFick Esempio: CA = 1.2 kg/m3 CB = 0.8 kg/m3 D = 3 x 10-5m2/s DIFFUSIONE MOLECOLARE NEI FLUIDI Jcambia con xma non con t A B A B CA ProfilodiC stazionario CA Profilodiconcentrazione C C CB 5 mm CB Si puòrealizzare se CAeCBsono tenuti costanti. z z

More Related