110 likes | 278 Views
L’ORGANO UDITIVO NELL’UOMO Anatomo-Fisio-Patologia. Prof. Nicolino Taurozzi Direttore struttura complessa di Otorinolaringoiatria Azienda Ospedaliera “C.Poma” Mantova. Mantova, 5 dicembre 2008. Organi di senso. Sul mondo visivo-uditivo tattile olfattivo-gustativo.
E N D
L’ORGANO UDITIVO NELL’UOMO Anatomo-Fisio-Patologia Prof. Nicolino Taurozzi Direttore struttura complessa di Otorinolaringoiatria Azienda Ospedaliera “C.Poma” Mantova Mantova, 5 dicembre2008
Organi di senso Sul mondo visivo-uditivo tattile olfattivo-gustativo Con finalità di ricevere informazioni per la vita di relazione
Apparato uditivo Duplice funzione Raccogliere informazioni sonore per il comportamento Permettere l’apprendimento del linguaggio parlato (imprinting) Comuni a tutti gli animali Peculiarità del primate uomo
La struttura dell’orecchio • Orecchio esterno (padiglione auricolare, condotto • uditivo esterno) • Orecchio medio (cassa timpanica, catena ossicini, tuba • d’Eustachio • Orecchio interno (labirinto membranoso, osseo con • chiocciola e vestibolo) • Nervo acustico (fibre nervose afferenti trasportano • gli impulsi dalla coclea al cervello) • Vie uditive centrali (fibre nervose che dal ponte • cerebrale arrivano al lobo temporale • della corteccia cerebrale)
Il suono e l’udito • L’orecchio umano (come quello degli altri animali) è capace di percepire le fluttuazioni di pressioni d’aria che arrivano alla membrana timpanica • Si può percepire una gamma molto vasta di frequenze (circa dai 20 ai 20.000 Hz) • Le frequenze percepite vengono dette toni o altezze dei suoni
Il suono e l’udito • Comprendere come funziona l’udito richiede conoscenze nel campo della fisiologia, della fisica, della psicologia e dell’acustica. • Ci soffermeremo particolarmente sugli aspetti acustici dell’udito.
CARATTERISTICHE FISICHE DEL SUONO • DEFINIZIONE: fenomeno ondulatorio che si propaga in un mezzoelastico attraverso movimenti alternati di compressione e dirarefazione delle particelle del mezzo stesso, che oscillanointorno alla propria posizione di riposo • CLASSIFICAZIONE:SUONI SEMPLICI (TONI PURI): moto periodico sinusoidaleSUONI COMPLESSI: moto periodico non sinusoidale dato dalla somma di diversi toni puri legati da un preciso rapporto matematico (fondamentale+armoniche)RUMORE: moto del tutto aperiodico
CARATTERISTICHE FISICHE DEL SUONO CARATTERISTICHE FISICHE • - FREQUENZA (cicli/s o Hertz): numero di oscillazioni complete compiute nell'unità di tempo • - AMPIEZZA (dine/cm2): spostamento massimo della particella dalla posizione di riposo • - VELOCITÀ (m/s): spazio percorso dall'onda sonora nell'unità di tempo Frequenza ed Ampiezza dipendono dalla sorgente, velocità dalmezzo (solidi>liquidi>gas)
CARATTERISTICHE PSICOACUSTICHE DEL SUONO Il suono è stimolo adeguato per il sensore uditivo se ha: • Frequenza compresa tra 20 e 20.000 Hz • Ampiezza compresa tra soglia minima e soglia doloreper quel tipo di suono • Durata dell'ordine del centesimo di secondo SOGLIADOLORE dine/cm2 VOCE Campo uditivo umano SOGLIAMINIMA 20 1000 20000Hz