60 likes | 189 Views
Il gruppo sanguigno A trae beneficio da un’alimentazione ricca di alimenti di origine vegetale e dai cereali.
E N D
Dieta Del Gruppo Sanguigno, Dieta Disintossicante E Dimagrante A Confronto La dieta del gruppo sanguigno Avviata negli anni ’50 dal dottor James D’Adamo, la dieta delgruppo sanguignosi basa sull’esistenza dei 4 gruppi sanguigni (0, A, B, e AB), comparsi in epoche e posti diversi, in base a diete alimentari differenti. In base alla dieta del gruppo sanguigno, ogni gruppo sanguigno deve prediligere una determinata alimentazione. Il gruppo sanguigno 0, ad esempio, deve prediligere carne, pesce, frutta e verdura, mentre deve limitare il consumo di latte, latticini e cereali. Il gruppo sanguigno A trae beneficio da un’alimentazione ricca di alimenti di origine vegetale e dai cereali. Le persone con gruppo sanguigno Bpossono avere un’alimentazione variegata e mangiare sia carne che alimenti di origine vegetale. Infine il gruppo sanguigno AB deve limitare il consumo di carni e prediligere quello dei cereali. GuidaSalute.it info@guidasalute.it http://www.guidasalute.it/
La dieta disintossicante La dieta disintossicanteo detox, ha come finalità quella di depurare l’organismo da scorie e tossine. Questo tipo di dieta è basata sull’eliminazione di cibi nocivi privilegiando alimenti depurativi. Per cibi nocivi si intendono quelli grassi, quelli di origine animale e le bevande alcoliche. Mentre per cibi depurativi si intendono soprattutto frutta e verdura. Generalmente durante la dieta disintossicante bisogna abbinare all’alimentazione delle tisane depurative e drenanti, soprattutto a base di the verde e bere almeno due litri di acqua al giorno. Nella dieta disintossicante o depurativa sono concessi i cereali (pane, pasta, riso) preparati con farina integrale mentre da evitare sono soprattutto le carni rosse. GuidaSalute.it info@guidasalute.it http://www.guidasalute.it/
Dieta dimagrante La dieta dimagrante è un tipo di alimentazione che permette di perdere peso. In questo tipo di dieta vengono del tutto eliminati cibi calorici come grassi e dolci. Solitamente in una dieta dimagrante viene limitato il consumo di carboidrati e privilegiato il consumo di frutta, verdura, pesce e carni bianche. In una dieta dimagranteipocalorica (di solito l’apporto giornaliero calorico è di 1200 cal.) è essenziale variare gli alimenti in modo da assimilare tutti i nutrimenti necessari all’organismo e perdere peso in tutta sicurezza, in questo modo la dieta dimagrante non risulterà monotona e potrà essere seguita per un periodo medio lungo. La dieta dimagrante è utile per chi deve dimagrire, è invece sconsigliata per chi non ha problemi di peso, per chi pratica un'intensa attività fisica e per chi è sottopeso. Solitamente alla dieta dimagrante bisogna associare una moderata attività fisica, da praticare con regolarità e costanza. GuidaSalute.it info@guidasalute.it http://www.guidasalute.it/