100 likes | 349 Views
Indice. Il contesto Storico Il contesto Scientifico La vita Opere Letterarie Il cannocchiale Scoperte fisiche La chiesa Dopo Galileo | torna alla copertina | Mappa | FINE |. LA VITA. Galileo nasce a Pisa nel 1564. Nel 1574 insieme alla sua famiglia si trasferisce a Firenze.
E N D
Indice • Il contesto Storico • Il contesto Scientifico • La vita • Opere Letterarie • Il cannocchiale • Scoperte fisiche • La chiesa • Dopo Galileo | torna alla copertina | Mappa | FINE |
LA VITA • Galileo nasce a Pisa nel 1564. • Nel 1574 insieme alla sua famiglia si trasferisce a Firenze indice|mappa
Galileo nel 1581 segue a Pisa i corsi di medicina che interrompe nel 1585 per dedicarsi allo studio della matematica. indice|mappa
Nel 1589 ottiene la cattedra di matematica all’Università di Pisa. • Nel 1592 ottiene la cattedra di matematica all’università di Padova indice|mappa
Galileo data la vicinanza con Venezia,andava spesso all’arsenale spinto da una grande curiosità per l’opera degli artigiani. indice|mappa
Nel 1600 Giordano Bruno muore sul rogo. Galileo nel 1609 costruisce il cannocchiale e fa le prime scoperte astronomiche e sulla caduta dei corpi. indice|mappa
Nel 1610 Galileo scopre i satelliti di Giove, osserva le macchie solari e le fasi di Venere, pubblica li “Sidereus Nuncius” e fa ritorno a Firenze come matematico e filosofo primario di Cosimo II de Medici. indice|mappa
Galileo nel 1611 va a Roma a illustrare le sue scoperte ai Principi della Chiesa • Nel 1615 Galileo è denunciato al Sant’ Uffizio. Nel 1630 scrive il “Dialogo”. indice|mappa
Nel 1632 l’opera viene sequestrata in luglio e Galileo riceve l’ingiunzione di presentarsi davanti al Sant’Uffizio. indice|mappa
Nel 1633 con l’abiura si conclude il processo. In dicembre Galileo ottiene dal Papa di potersi trasferire nella sua villa “il Gioiello” ad Arcetri, dove però dovrà rimanere confinato. • Nel 1637 Galileo diventa completamente cieco per aver guardato il sole per lunghi anni. • Nel 1642, l’8 gennaio, Galileo muore ad Arcetri. indice|mappa