240 likes | 381 Views
Cooperazione... Perché i bambini ? ANLADI: una esperienza. Franco Riboldi. ….perché, dopo 1948 OMS 1978 Alma Ata 2000 N.Y. Millennium Declaration 2001 WTO - Doha. WTO Doha, 14 novembre 2001 (paragrafo 2, della Dichiarazione Ministeriale) “...la maggioranza dei paesi del WTO
E N D
Cooperazione... Perché i bambini ? ANLADI: una esperienza Franco Riboldi
….perché, dopo 1948 OMS 1978 Alma Ata 2000 N.Y. Millennium Declaration 2001 WTO - Doha
WTODoha, 14 novembre 2001 (paragrafo 2, della Dichiarazione Ministeriale) “...la maggioranza dei paesi del WTO è costituita da PVS (120 su 149). Poniamo le loro necessità al centro del programma di lavoro adottato in questa dichiarazione…”
“Child Survival” • The Lancet, june-july 2003 • ….Where and why are • 10 million children dying • every year?... • (= 30.000/giorno o 20/m) • Bellagio Study Group, • The Lancet 2003,361:2226-2234;362:65-71,159-164,233,241,323-327.
…”whereand why are 10 million children dying every year?”…. • 10.800.000 bambini < 5 anni d’età • di cui il 90% (9.8 milioni), • in 42 dei 192 Paesi di • Asia e Africa • il 50% di tutte le morti, • solo in 6 di questi Paesi
…”where and why are 10 million children dying every year?”…. • Cause “primitive” : • povertà • guerra • carenza o mancanza di acqua • malnutrizione, • sovraffollamento in aree ristrette • mancato accesso ai servizi sanitari • posizione sociale della donna
1.4 milioni residenti/ 360 km² 4.000 residenti/kmq
…”where and why are 10 million children dying every year?”…. • Cause cliniche • malattie neonatali (legate al parto) 33% • diarrea 22% • malattie respiratorie 21% • malaria 9% • AIDS 3% • morbillo 1% • altre cause - sconosciute < 1%
…sarebbe possibile ridurre la mortalità solo attraverso : 1.- Promozione dell’allattamento al seno 2.- Reidratazione orale 3.- Zanzariere trattate con insetticida 4.- arricchimento della dieta (Fe, Zn, Vit A) si salverebbero ben 7 milioni di bambini = 63% di tutti i decessi… 3,5 milioni = solo con i primi due The Lancet, 2003
Negli anni ‘90 si è ottenuto, nei PVS : • aumento di 1,6% del PIL • riduzione dal 29% al 23% delle persone che • vivono con < 1 $/giorno • oggi, si stima che : • 150 milioni di bambini malnutriti • (BMJ 2003,327:1415-6)
evoluzione degli obiettivi, sulla base dell’esperienza • dal ricovero nel SST di : - circa 250 bambini/anno (1999-2001) • all’investimento in : • formazione • aggiornamento professionale • sostegno ai sistemi sanitari locali • gestione dell’emergenza : - ricoveri mirati e selezionati - task force in situazioni emergenti
ANNULLIAMO LA DISTANZA Emilia-Romagna Associazione di Volontariato ONLUS www.annulliamoladistanza.com
L’Associazione Annulliamo la Distanza Onlus è nata 10 anni fa a Firenze da un gruppo di genitori e volontari toscani, operando nel campo dell’adozione a distanza. Attualmente realizza progetti di cooperazione in Eritrea, in campo sanitario ed educativo, con il riconoscimento delle autorità eritree e l’appoggio di istituzioni italiane, in primo luogo la Regione Toscana ed il Comune di Firenze. L’Associazione ha sezioni in Lombardia, Umbria, Lazio, Sicilia ed è stata recentemente costituita la sezione Emilia-Romagna. Annulliamo la Distanza realizza progetti socio sanitari per i bambini eritrei, reperendo e organizzando in proprio risorse umane e finanziarie. ANNULLIAMO LA DISTANZA Associazione di Volontariato ONLUS
ANNULLIAMO LA DISTANZA Associazione di Volontariato ONLUS I progetti Adotta un Bambino Adotta una Scuola Adotta una Casa Famiglia Adotta un Asilo Adotta un Centro Giovani Adotta l’Ospedale del Villaggio Il Dottore torna a casa Ti porto in Africa Progetto Radioterapia Nuovo Ospedale Pediatrico
Eritrea Informazioni generali Dopo una lunga guerra contro il regime etiopico di Menghistu, le forze eritree liberano il paese nel 1991 (300mila vittime) Nell’aprile 1993 un referendum si esprime a favore dell’indipendenza; nasce la repubblica eritrea, che entra nell’ONU e nell’Organizzazione per l’unità africana (OUA) Nel 1998-2000 un secondo conflitto tra Eritrea ed Etiopia provoca 100mila vittime e disastrose conseguenze sull’economia del paese Si tratta di un conflitto trascurato da tutti, che non ha ancora risolto il problema dei confini tra i due stati, nonostante la mediazione dell’ONU Le conseguenze sono sempre le stesse: sofferenza, morte, fame, paura e malattie. Le vittime principali sono sempre le stesse: i bambini. ANNULLIAMO LA DISTANZA Associazione di Volontariato ONLUS
Eritrea Informazioni generali (dati 2006) ANNULLIAMO LADISTANZA Associazione di Volontariato ONLUS
Eritrea Informazioni generali (dati 2006) ANNULLIAMO LADISTANZA Associazione di Volontariato ONLUS
ERITREA ANNULLIAMO LADISTANZA Associazione di Volontariato ONLUS
ringraziano e… …ciao !